Strattonamento partenza da fermo.
Moderatore: Staff
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Strattonamento partenza da fermo.
Ragazzi, ieri ho cambiato la valvola termostatica e quando ho staccato i tubi e' caduto circa 1 litro di liquido ovviamente prima sul motore e poi per terra.
Fin qui tutto ok.
Oggi mi accorgo pero' che l'auto quando parte da ferma in prima, strattona molto.
L'unica spiegazione che sono riuscito a darmi e' che quell'acqua NON SO COME, sia finita dentro il cambio. Ma la campana e' perfettamente ben saldata dai bulloni.
Cosa posso fare?
Nelle altre marce l'auto e' normale, anche in retromarcia.
Presenta il difetto soltanto in prima.
Fin qui tutto ok.
Oggi mi accorgo pero' che l'auto quando parte da ferma in prima, strattona molto.
L'unica spiegazione che sono riuscito a darmi e' che quell'acqua NON SO COME, sia finita dentro il cambio. Ma la campana e' perfettamente ben saldata dai bulloni.
Cosa posso fare?
Nelle altre marce l'auto e' normale, anche in retromarcia.
Presenta il difetto soltanto in prima.




Re: Strattonamento partenza da fermo.
slitta la frizione...
falla asciugare bene per qualche giorno..
non preoccuparti..
falla asciugare bene per qualche giorno..
non preoccuparti..
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: Strattonamento partenza da fermo.
ma come mai e' finito il liquido li dentro?
grazie umberto per la risposta

grazie umberto per la risposta





- kratos1873
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1329
- Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
- Fiat: Bravo
- Modello: TURBO
Re: Strattonamento partenza da fermo.
Bè una cosa è sicura calò: ovvero se prima di qst operazione NN lo faceva ed ora si, il tutto è relazionato al liquido ke da qualke parte sarà entrato..djcalo ha scritto:ma come mai e' finito il liquido li dentro?![]()
grazie umberto per la risposta

- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: Strattonamento partenza da fermo.
SI certo questo gia' l'avevo subito intuito. Ma da dove cavolo e' entrato?
E' meglio cambiare l'olio per sicurezza, prima di percorrere km e causare possibili danni? il gruppo frizione ha meno di 20.000km
E' meglio cambiare l'olio per sicurezza, prima di percorrere km e causare possibili danni? il gruppo frizione ha meno di 20.000km




- kratos1873
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1329
- Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
- Fiat: Bravo
- Modello: TURBO
Re: Strattonamento partenza da fermo.
Ascolta x quello ke sò, avendo un kit frizione rinforzata ( come te sicuramente), 20.000 km sono troppo poki. In genere la garantiscono x 100.000.
P.S: una curiosità ..quanti kgm hai ?? ed inoltre la frizione ti slitta di terza e quarta ??
![Pleased :]](./images/smilies/pleased.gif)
P.S: una curiosità ..quanti kgm hai ?? ed inoltre la frizione ti slitta di terza e quarta ??
- Pande
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2447
- Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd GT
- Numero Socio: 182
- Località: Cardito (NA)
Re: Strattonamento partenza da fermo.
Non preoccuparti appena si asciuga scompare tutto, a me lo fa parecchie volte quando piove,non so il perchè, sicuramente entrerà acqua sulla frizione ma non mi so spiegare da dove
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: Strattonamento partenza da fermo.
No no.. non slitta. E' un problema legato all'acqua che gli e' finita dentro.kratos1873 ha scritto:Ascolta x quello ke sò, avendo un kit frizione rinforzata ( come te sicuramente), 20.000 km sono troppo poki. In genere la garantiscono x 100.000.![]()
P.S: una curiosità ..quanti kgm hai ?? ed inoltre la frizione ti slitta di terza e quarta ??
Cmq tempo fa ho bancato 420Nm adesso saro' sui 380. Ho riportato la pressione a 1.3 bar.
Leggendo su internet ho visto che dipende da un lamierino fra la coppa e il volano

pensavo di passargli il phon a 100gradi per un paio di minuti. Poi oggi pioveva e in questi giorni freddi e' difficile che l'acqua si asciughi da se.




- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: Strattonamento partenza da fermo.
OK pande.. pero' bisogna capire da dove cavolo entra st'acqua.. secondo me non gli fa tanto bene
Domani la alzo con 2 crick e vado alla ricerca di questa fessura o cosa diavolo sia





- Pande
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2447
- Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd GT
- Numero Socio: 182
- Località: Cardito (NA)
Re: Strattonamento partenza da fermo.
Se riesci a capire fai sapere anche a me, perchè davvero non ho la più pallida idea di dove entra l'acqua visto che è tutto chiuso
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: Strattonamento partenza da fermo.
Il liquido mi e' entrato dalla fessura che in teoria dovrebbe avere un coperchietto, mi hanno detto che serve a registrare la fase del volano.. boh
Cmq oggi le vibrazioni si sono ridotte di molto..sembra che proceda tutto bene.
Ora che ci penso, tempo fa, mi e' capitato che dopo aver percorso 10km in strade allagate il giorno dopo e' sorto questo identico problema. Appena ho due minuti di tempo costruisco un piccolo lamierino e cerco di tappare questa fessura.
Per indentificarla, basta staccare il tubo intercooler /collettore aspirazione, si trova proprio sotto la valvola termostatica.

Cmq oggi le vibrazioni si sono ridotte di molto..sembra che proceda tutto bene.
Ora che ci penso, tempo fa, mi e' capitato che dopo aver percorso 10km in strade allagate il giorno dopo e' sorto questo identico problema. Appena ho due minuti di tempo costruisco un piccolo lamierino e cerco di tappare questa fessura.
Per indentificarla, basta staccare il tubo intercooler /collettore aspirazione, si trova proprio sotto la valvola termostatica.




- grande fra
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 GT
- Località: (COMO)
- Contatta:
Re: Strattonamento partenza da fermo.
tranquillo, si entra da quella fessura che serve quando mette in fase il motore, quando si fa la cinghia... e' successo anche a me parti e la macchina strappa.. dopo circa 100km ha smesso
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 11 nov 2009 12:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 150CvSport
- Località: portogruaro
Re: Strattonamento partenza da fermo.
cambiando la valvola si fa anche lo spurgo del radiatore? quanto costa la valvola?marca? perchè devrei farlo anchio nei pross giorni..
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: Strattonamento partenza da fermo.
Si, e' meglio fare lo spurgo del radiatore a motore acceso pero' freddo, ancor prima che vada in pressione.
I prezzi variano.. la Beher costa sulle 55/60 euro, io ne ho presa una sottomarca e l'ho pagata di meno.
Quella che avevo su era ancora quella originale, mai cambiata e ha lavorato per 9 anni e 255.000 km! FIAT RULEZ!
I prezzi variano.. la Beher costa sulle 55/60 euro, io ne ho presa una sottomarca e l'ho pagata di meno.
Quella che avevo su era ancora quella originale, mai cambiata e ha lavorato per 9 anni e 255.000 km! FIAT RULEZ!




-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 11 nov 2009 12:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 150CvSport
- Località: portogruaro
Re: Strattonamento partenza da fermo.
ok..grazie..ne o appena trovata una su ebay a 38 euro della vernet..nei pross giorni farò la sostituz..


