montaggio tetto elettrico webasto fai da te!

Forum per discussioni generiche legate al tuning estetico delle vostre Bravo

Moderatore: Staff

Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

montaggio tetto elettrico webasto fai da te!

Messaggio da umbus »



Questo video è bellissimo, anche se penso che sia molto più complesso di così...

questo è uno che monta tettucci in kit dalla mattina alla sera...

e poi non mi piace il fatto che si debbano tagliare i rinforzi del tetto..

ma è lo scotto che si paga per avere la bella comodità del tettuccio!
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Re: montaggio tetto elettrico webasto fai da te!

Messaggio da umbus »



questo su brava!!!
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Re: montaggio tetto elettrico webasto fai da te!

Messaggio da BravoGT100evo5 »

che figata!!
Immagine
Alexander25
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 628
Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
Fiat: Brava
Modello: 1.9 TD100

Re: montaggio tetto elettrico webasto fai da te!

Messaggio da Alexander25 »

Il solo taglio del cielo mi farebbe perdere 20 anni di vita!!! :D :D
Però è una figata pazzesca!!
Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: montaggio tetto elettrico webasto fai da te!

Messaggio da DaveDevil »

beh non pensate che sia chissà che lavoro....

comunque:

http://cgi.ebay.it/Webasto-Schiebedach- ... 2ea52a78fe

ed è la versione normale.... figuratevi la deluxe cosa costerà!!!


fate molto prima, come sto cercando di fare io e come ha già pensato ryo, di cercare allo sfascio una bravo/brava/marea con tettuccio, farvi tagliare tutto attorno e montarvelo sulla vostra, saldando e stuccando il tetto...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Re: montaggio tetto elettrico webasto fai da te!

Messaggio da umbus »

dal tettuccio usato poi hai le dime di cartone per la sagoma del taglio del tetto e del sottotetto interno?

chi ti garantisce poi che tutti i pezzi del meccanismo siano intatti e funzionanti, e ancora peggio completi?

Pensaci...tagliare il tetto.. e farci rimanere il buco.. non è bello!
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
BravoGt86
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 983
Iscritto il: 26 nov 2007 21:50
Fiat: Bravo
Modello: 1.8+gpl+16
Località: Fiorano (MO)--->Aprilia(LT)

Re: montaggio tetto elettrico webasto fai da te!

Messaggio da BravoGt86 »

DaveDevil ha scritto:beh non pensate che sia chissà che lavoro....

comunque:

http://cgi.ebay.it/Webasto-Schiebedach- ... 2ea52a78fe

ed è la versione normale.... figuratevi la deluxe cosa costerà!!!


fate molto prima, come sto cercando di fare io e come ha già pensato ryo, di cercare allo sfascio una bravo/brava/marea con tettuccio, farvi tagliare tutto attorno e montarvelo sulla vostra, saldando e stuccando il tetto...
quoto dave, si spende meno a recuperarlo allo sfascio, per quanto riguarda il cielo bisogna cambiarlo tutto, quindi niente dime, per gli accessori e vedere se funziona si controlla tutto prima di farlo smontare, questo discorso però va bene va bene solo per chi come ryo e dave deve riverniciare tutta l'auto, uno che vuole il tettuccio senza dover ricorrere al carrozziere per saldare, stuccare, verniciare, ecc. ecc. gli conviene prendere il kit della webasto, e spende sicuramente meno............
adesso però mi sorge un dubbio, il tettuccio della bravo come va montato? :tongue: perchè se si monta come questo webasto allora non c'è bisogno di saldare niente, si taglia, si smonta il tettuccio e si rimonta sulla nostra auto, e si risparmia pure parecchio!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: montaggio tetto elettrico webasto fai da te!

Messaggio da DaveDevil »

eh insomma, per il tetto completo di una bravo mi avevano chiesto 70 euro.

per verniciare il tetto se ne spendono sui 200, forse meno (mica devi riverniciare tutta la macchina, che cavolo dici...)
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
BravoGt86
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 983
Iscritto il: 26 nov 2007 21:50
Fiat: Bravo
Modello: 1.8+gpl+16
Località: Fiorano (MO)--->Aprilia(LT)

Re: montaggio tetto elettrico webasto fai da te!

Messaggio da BravoGt86 »

DaveDevil ha scritto:eh insomma, per il tetto completo di una bravo mi avevano chiesto 70 euro.

per verniciare il tetto se ne spendono sui 200, forse meno (mica devi riverniciare tutta la macchina, che cavolo dici...)
lo so che non bisogna verniciare tutta la car pirla, ho preso te e ryo come esempio che visto che dovete verniciare tutta la car spendereste solo i soldi per comprarlo/saldarlo sulla bravozza, visto che il tetto dovete verniciarlo in ogni caso, mentre per chi non deve fare nessun lavoro sulla carrozzeria, ma dovrebbe spendere i 200€ per verniciare il tetto solo per montare il tettuccio + 70€ (ma io metterei in preventivo un centinaio di €) per comprare il tettuccio + la manodopera per montarlo ecco che hai già speso più di quanto costa comprare il kit webasto nuovo, e si risparmia di la spesa per riverniciare il tetto!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: montaggio tetto elettrico webasto fai da te!

Messaggio da DaveDevil »

secondo me, 400 e rotti euro per stuccare e verniciare un tetto sono tanti...

questo in quanto il kit "decente" o "deluxe" come lo chiamano loro costa sopra i 500, togline 100 per il pezzo...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
BravoGt86
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 983
Iscritto il: 26 nov 2007 21:50
Fiat: Bravo
Modello: 1.8+gpl+16
Località: Fiorano (MO)--->Aprilia(LT)

Re: montaggio tetto elettrico webasto fai da te!

Messaggio da BravoGt86 »

DaveDevil ha scritto:secondo me, 400 e rotti euro per stuccare e verniciare un tetto sono tanti...

questo in quanto il kit "decente" o "deluxe" come lo chiamano loro costa sopra i 500, togline 100 per il pezzo...
:quot:
ah beh, allora in tal caso hai ragione te, megio mettere quello bravo, che inoltre è anche fatto apposta per la bravo, e non universale!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: montaggio tetto elettrico webasto fai da te!

Messaggio da DaveDevil »

altra cosa, ora che guardo...


il vetro non è a scomparsa, semplicemente si alza del tutto verso l'esterno...


non è che sia il massimo, si becca tutta la roba che gli arriva addosso e rovina l'aerodinamica dell'auto.

quello bravo invece sparisce DENTRO il tettuccio...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Re: montaggio tetto elettrico webasto fai da te!

Messaggio da umbus »

ne esistono vari tipi...

il 200 sparisce dentro a scorrimento...

sul sito webasto ci sono i vari tipi..
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
Pande
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2447
Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 182
Località: Cardito (NA)

Re: montaggio tetto elettrico webasto fai da te!

Messaggio da Pande »

umbus ha scritto:ne esistono vari tipi...

il 200 sparisce dentro a scorrimento...

sul sito webasto ci sono i vari tipi..
Si visti anche io, ma i prezzi.... :roll:
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Re: montaggio tetto elettrico webasto fai da te!

Messaggio da umbus »



il 700 fa entrambi i movimenti.. ed in più ha le memorie..
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Rispondi