Ciao a tutti!!

Entra a far parte della nostra comunità, presentati!

Moderatore: Staff

marcy
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2013
Iscritto il: 20 ago 2009 23:01
Fiat: Bravo
Modello: nessun

Re: Ciao a tutti!!

Messaggio da marcy »

calcola le spese, fatti due conti, :tongue: se conviene ben venga, se no fai prima a prendertela come la vuoi tu :gren:
capisco che di soldi c'e' ne' sono veramente pochi, se no',con picola spesa bisogna migliorare quello che si ha(senza pretendere tanto) un po' alla volta :metallica:
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Ciao a tutti!!

Messaggio da DaveDevil »

ripeto, un conto è montare un motore qualsiasi, qui serve il nullaosta.

montare un motore omologato sullo stesso telaio, sullo stesso tipo di vettura è un'altra cosa!

comporta reimmatricolazione, l'aggiornamento del libretto, ma NON serve un nullaosta in quanto il motore è già omologato su quella vettura!!!!

IO avrei bisogno del nullaosta, in quanto il motore del coupè NON è omologato su bravo, e quindi dovrei chiedere il "permesso" alla fiat...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
mareatd75
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1265
Iscritto il: 19 dic 2009 04:59
Fiat: Marea
Modello: Td75 sx

Re: Ciao a tutti!!

Messaggio da mareatd75 »

quanti casini per una cosa che risulta necessaria però..è un motore il mio che non può essere modificato per avere i risultati che vorrei..tipo ripresa decente non essendo common rail.

mi chiedo se modificando la pompa gasolio otterrei qualcosa di buono,ma non riessco a darmi una risposta..mi sa che farei solo il doppio del fumo che è già parecchio e basta.
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: Ciao a tutti!!

Messaggio da spago »

DaveDevil ha scritto:ripeto, un conto è montare un motore qualsiasi, qui serve il nullaosta.

montare un motore omologato sullo stesso telaio, sullo stesso tipo di vettura è un'altra cosa!

comporta reimmatricolazione, l'aggiornamento del libretto, ma NON serve un nullaosta in quanto il motore è già omologato su quella vettura!!!!

IO avrei bisogno del nullaosta, in quanto il motore del coupè NON è omologato su bravo, e quindi dovrei chiedere il "permesso" alla fiat...
scusa dave ma a codice di telaio corrisponde codice motore. quindi come fai a dire che un motore vale l'altro. allora adesso prendiamo codici alla mano e vediamo..la mia auto ha come numero di motore 182a4.000,,,gradirei chi ha una 1600 seconda serie a scrivere il suo codice motore. poi dato che i codici son o diversi si va inmotorizzazioen e si verifica se è possibile montarlo. io dico di no xkè NON è lo stesso motore, anche se identico non quello mologato x quel telaio anche se il telaio è sempre uguale.
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Ciao a tutti!!

Messaggio da DaveDevil »

i codici motore sono identici, e stanno ad indicare appunto il 1.6 seconda serie.

il codice di telaio idem, sta ad indicare il telaio fiat bravo, prima o seconda serie.

l'unica cosa che cambia è il numero di telaio, che è un progressivo.


quello che dico io è:

il motore jtd è giò omologato dalla fiat sul telaio della bravo.

io ho un telaio fiat bravo, con motore td

io POSSO montare il motore jtd, DEVO andare in motorizzazione, mi danno il libretto nuovo e reimmatricolano l'auto.


STOP
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
marcy
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2013
Iscritto il: 20 ago 2009 23:01
Fiat: Bravo
Modello: nessun

Re: Ciao a tutti!!

Messaggio da marcy »

DaveDevil ha scritto:i codici motore sono identici, e stanno ad indicare appunto il 1.6 seconda serie.

il codice di telaio idem, sta ad indicare il telaio fiat bravo, prima o seconda serie.

l'unica cosa che cambia è il numero di telaio, che è un progressivo.


quello che dico io è:

il motore jtd è giò omologato dalla fiat sul telaio della bravo.

io ho un telaio fiat bravo, con motore td

io POSSO montare il motore jtd, DEVO andare in motorizzazione, mi danno il libretto nuovo e reimmatricolano l'auto.


STOP

:gren: tante chiacchere per una cosa che si puo' fare :tongue: :gren: :gren: :gren:

andate al bar ho linkato un kit lavafari interessante :giusto:
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: Ciao a tutti!!

Messaggio da spago »

io nn ne sono sicuro che sia tutto così semplice data la situazione ferraginosa della nostra legislazione in materia tuning, se fosse così semplice non vedo l'utilità di gente che si sbatte da anni x fare una legge sul tuning e x togliere quel EDIT AUTOMATICO di nulla osta che impedisce qualsiasi e ripeto qualsiasi modifica alle vetture. fatto stà che legalmente in italia non puoi fare nulla senza nulla osta della casa madre tanto meno cambiare motore , sempre s eil codice motore non è uguale. cmq anche tu hai un 1600 mi scrivi il tuo codice motore.
marcy
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2013
Iscritto il: 20 ago 2009 23:01
Fiat: Bravo
Modello: nessun

Re: Ciao a tutti!!

Messaggio da marcy »

spago ha scritto:io nn ne sono sicuro che sia tutto così semplice data la situazione ferraginosa della nostra legislazione in materia tuning, se fosse così semplice non vedo l'utilità di gente che si sbatte da anni x fare una legge sul tuning e x togliere quel cavolo di nulla osta che impedisce qualsiasi e ripeto qualsiasi modifica alle vetture. fatto stà che legalmente in italia non puoi fare nulla senza nulla osta della casa madre tanto meno cambiare motore , sempre s eil codice motore non è uguale. cmq anche tu hai un 1600 mi scrivi il tuo codice motore.
eccolo :motore tipo 182a4.000 matr.a016067m0300--- telaio zfa1820000ecc
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: Ciao a tutti!!

Messaggio da spago »

anno dell'auto?
marcy
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2013
Iscritto il: 20 ago 2009 23:01
Fiat: Bravo
Modello: nessun

Re: Ciao a tutti!!

Messaggio da marcy »

20 april 97

ma vedi che si puo' cambiare motore, basta che il tipo sia uguale poi serve solo reimmatricolare l'auto,, ma nel caso di mareatd deve cambiare tipo e quindi serve obbligatoriamente un collaudo ,
bisogna solo informarsi in motorizzazione, perche c'e' qualcosa che rigarda da passaggio euro 2 a euro 3, come mensionava tempo fa' ryo, e se non sbaglio mensionava anche qualcosa per la trasformazione a macchina ibrida
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: Ciao a tutti!!

Messaggio da spago »

marcy ha scritto:20 april 97

ma vedi che si puo' cambiare motore, basta che il tipo sia uguale poi serve solo reimmatricolare l'auto,, ma nel caso di mareatd deve cambiare tipo e quindi serve obbligatoriamente un collaudo ,
bisogna solo informarsi in motorizzazione, perche c'e' qualcosa che rigarda da passaggio euro 2 a euro 3, come mensionava tempo fa' ryo, e se non sbaglio mensionava anche qualcosa per la trasformazione a macchina ibrida
è una prima serie quidni il codice è identico x forza. serve una seconda serie
Avatar utente
mareatd75
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1265
Iscritto il: 19 dic 2009 04:59
Fiat: Marea
Modello: Td75 sx

Re: Ciao a tutti!!

Messaggio da mareatd75 »

Ma il collaudo in motorizzazione non devono passarlo anche le auto a cui si monta un impianto gpl dopo aver acquistato un'auto?credo che dopo il collaudo facciano una specie di relazione tecnica in cui dicono che va bene perchè tutto è montato in modo corretto e funzionante e tutto viene riportato sul libretto..o sbaglio?nel mio caso potrebbe trattarsi di fare una cosa così o mi occorre reimmatricolare?perchè ad occhio e croce mi costerebbe il 1800€solo per acquistare il motore e immatricolare..senza contare collaudo(bollettini postali e spese varie)in più il meccanico..si tratta di spendere almeno 2500€ :tongue:
marcy
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2013
Iscritto il: 20 ago 2009 23:01
Fiat: Bravo
Modello: nessun

Re: Ciao a tutti!!

Messaggio da marcy »

mareatd75 ha scritto:Ma il collaudo in motorizzazione non devono passarlo anche le auto a cui si monta un impianto gpl dopo aver acquistato un'auto?credo che dopo il collaudo facciano una specie di relazione tecnica in cui dicono che va bene perchè tutto è montato in modo corretto e funzionante e tutto viene riportato sul libretto..o sbaglio?nel mio caso potrebbe trattarsi di fare una cosa così o mi occorre reimmatricolare?perchè ad occhio e croce mi costerebbe il 1800€solo per acquistare il motore e immatricolare..senza contare collaudo(bollettini postali e spese varie)in più il meccanico..si tratta di spendere almeno 2500€ :tongue:

quando riampre la mottorizzazione ne sapremo meglio, be se bisogna spendere cosi'tanto. non ne vale la pena, fai prima a cambiare auto. pero'a titolo informativo ci informiamo meglio.
perche' le omologazioni variano da auto a auto
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Ciao a tutti!!

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Qui si travisa assolutamente il senso del nullaosta. Il nulla osta serve in tutti i casi standard gia' approvati dalla casa madre in caso di modifiche tuning. Cio' velocizza le pratiche ed evita mille mila richieste da esaminare. In casi diversi invece, si percorrono altre strade, come per esempio il collaudo. Una volta che un telaio è omologato epr diverse motorizzazioni, il montarne uno o un altro tecnicamente non è un problema in quanto fatto dalla stessa casa madre che provvedera', in caso di soddisfacenza alle caratteristiche di montaggio, ad una nuova immatricolazioen e revisione/rilascio di nuovo libretto.
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: Ciao a tutti!!

Messaggio da spago »

la casa madre nn ti rilascera mai il nulla osta x fare nulla, xkè nessuno si prende la responsabilità di affermare che il lavoro fatto da te è fatto a regola d'arte..e questo indifferentemente che ci sia già un'auto uguale con lo stesso motore di serie, e poi nn è fiat che ti dice si lo puoi fare ma la motorizzazione che senza il benestare della casa madre nn ti pare manco i fogli delle pratiche, se fiat o qualunque casa dicesse si "avanti trapiantate tutto quello che vi pare " Loro nn venderebbero + auto e sarebbero già chiuse da un pezzo...

A me hanno fatto le pulci in motorizzazione x il canale del cerchio che autogerma mi ha specificato 6x15 e io avevo un 6,5 montato....risultato: torni con i cerchi che sono scritti sul nulla osta.bocciata...e voi mi venite a dire che andate inmotorizzazione a omologare un'auto con un motore diverso senza nulla osta MA PER FAVORE NN SPARIAMO CAZZATE. è finito il tempo a cui credere a babbo natale
Rispondi