sappiamo tutti bene le potenzialita del jtd o del t16
ma non tutti sanno
che che nel drag italiano c è una macchina con ben 800cv che ha il monoblocco della bravo 1600
questo rimarra il nostro piccolo segreto
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
Moderatore: Staff
Veramente nel drag italiano c'è un bolide con il monoblocco della bravo 1.6???fabioskandal ha scritto:hai ragiome domenico
sappiamo tutti bene le potenzialita del jtd o del t16
ma non tutti sanno
che che nel drag italiano c è una macchina con ben 800cv che ha il monoblocco della bravo 1600
questo rimarra il nostro piccolo segreto![]()
che possono capire loro di noi 1.8ttisticleric88 ha scritto:Diglielo!!!! fieri di avere il 1.8BravoGt86 ha scritto:ragazzi, capisco la supremaza dei jtd, ma al mondo esistono anche i motori benzina aspirati, ed io mi ritengo abbastanza soddisfatto del mio 1.8, certo non paragonabile ad un jtd elaborato o ad un bel t16, ma non è che adesso chi non ha sotto il cofano uno di questi 2 motori deve buttare l'auto![]()
inoltre ci tengo a precisare che alla base di tutti i lavori che faccio c'è dietro un affare, collettori e catalizzatore li ho presi solo perchè un ottimo affare, idem con il volumetrico, disposto a spenderci al max 250/300€............per il montaggio ecc. farei tutto io con l'aiuto di un mio amico molto competente in materia, quindi![]()
.............e poi che c'è di male, mi attizza l'idea di avere un ibrido![]()
![]()
![]()
![]()
a parte gli skerzi quoto quello ke dice domme ankio avendo il 1.8, pur sapendo le potenzialità del t16, elaborerei questo. ovvio nn posso aspettarmi cv da turbo! xò ci sono tante auto ke pur nn essendo turbo possono farti sognare!!(come sono poetico
![]()
![]()
)
ma lo sanno tutti che tu dici solo caxxateDaveDevil ha scritto:allora, io non ho mai detto che gli aspirati fanno schifo.
ho solo fatto due conti:
spendere molti soldi, per avere molto poco, e diminuire drasticamente l'affidabilità .
spendere 100 su un aspirato, si guadagna in potenza 5
spendere 100 su un turbo, si guadagna in potenza 50
questo è un dato di fatto....
poi, partire da una base solida come un motore turbo, che è solitamente "depotenziato" rispetto a quello che può dare è una cosa, mentre elaborare al massimo un'aspirato è un'altra.
per avere le prestazioni che ho io con il t16 sul vostro 1.8, forse dovete spenderci dietro un 10-15 mila euro abbondante, e ancora non li prendete i 190 cavalli DI SERIE del coupè
tutto questo, ovviamente, a discapito dell'affidabilità !
quello che dico io quindi, è che non vale la pena spenderci dietro soldi ad un aspirato, perchè il guadagno che ne avete è estremamente ridotto!
piuttosto di spendere quindi 300 euro di qua, 300 di là eccetera, montate un motore che è considerato IL più robusto della fiat, che ha 190 cavalli DI SERIE con un'affidabilità del 100%, ed avete una base solida su cui fare modifiche.
non a caso, con una semplice rimappatura, si arriva a 240...
oooooooooooooooooooooh, finalmente qualcuno che capisce qualcosafabioskandal ha scritto:dave il punto che il ragazzo si e affwezionato al motore
e alla fino per quanto possa andare o non andare lui sarà forse il solo ad aver modificato un 1800 fiat trasformato con compressore
lasciamo stare la potenza
invece tu hai idea di quanti montino il t16 o t20 sulla bravo
per me le dita delle mani non bastano
ps l'affidabilita di un motore non si perde facilmente basterebbe solo cambiare i pistoni e le bielle e poi sei apposto
DaveDevil ha scritto:allora, io non ho mai detto che gli aspirati fanno schifo.
ho solo fatto due conti:
spendere molti soldi, per avere molto poco, e diminuire drasticamente l'affidabilità .
spendere 100 su un aspirato, si guadagna in potenza 5
spendere 100 su un turbo, si guadagna in potenza 50
questo è un dato di fatto....
poi, partire da una base solida come un motore turbo, che è solitamente "depotenziato" rispetto a quello che può dare è una cosa, mentre elaborare al massimo un'aspirato è un'altra.
per avere le prestazioni che ho io con il t16 sul vostro 1.8, forse dovete spenderci dietro un 10-15 mila euro abbondante, e ancora non li prendete i 190 cavalli DI SERIE del coupè
tutto questo, ovviamente, a discapito dell'affidabilità !
quello che dico io quindi, è che non vale la pena spenderci dietro soldi ad un aspirato, perchè il guadagno che ne avete è estremamente ridotto!
piuttosto di spendere quindi 300 euro di qua, 300 di là eccetera, montate un motore che è considerato IL più robusto della fiat, che ha 190 cavalli DI SERIE con un'affidabilità del 100%, ed avete una base solida su cui fare modifiche.
non a caso, con una semplice rimappatura, si arriva a 240...
Il vtec non era fasatura variabile. Da wikipedia:cleric88 ha scritto:Dave hai ragione, i turbo benza sono meglio degli aspirati ma... quante turbo vedi in gruppo N? piccoli esempi 106, clio etc.. poi il civic vti del 94 1.6 160 cv fasatura variabile v-tec( ovvio nn gareggia in gruppo n e per fare un esempio) ragazzi ho visto un 106 1.6 8v stare davanti a una punto gt ke pur essendo turbo in montagna nn riusciva a stargli dietro... magari una gp abarth avrebbe fatto di meglio visto ke nn è il solito turbo vecchio ke al posto dell'acceleratore ha un interruttore on/off... detto questo vado a smontare la bravozza![]()
![]()
![]()
secondo me non avete ancora capito nù cazz di cosa voglio farefabioskandal ha scritto:quoto ryo
elaborare un aspirato e veramente qualcosa di sconsigliato se poi questo deve essere usato giornalmente
conosco un ragazzo che ha messo una camme per uso pista
se ne è pentito perchè fino a 3000 giri sembrava un 126 scarburato che va a 2
però il bello e che quando sei su non smettono di spingere e arrivano anche a 10000 giri
![]()