Sorry, volevo dire Ha l'autoradio originalepandemonios ha scritto:Secondo me e da quel che ho capito non ha l'autoradio originale fiat e non l'adattatore con su montato un altro autoradio, giusto???
![Embarassed :oops:](./images/smilies/icon_redface.gif)
Moderatore: Staff
Sorry, volevo dire Ha l'autoradio originalepandemonios ha scritto:Secondo me e da quel che ho capito non ha l'autoradio originale fiat e non l'adattatore con su montato un altro autoradio, giusto???
Ho l'autoradio originale...ma non e' piu' un problema...GRAZIE A VOI son riuscito a smontare tutto e a sostituire quelle dannate lampadinette! finalmente la plancia centrare, al buio, torna ad illuminarsi...e grazie al vostro aiuto!eurocarlo ha scritto:scusa ma allora che cosa a ? come fa se non a la radio originale (bravo) e in olotre non a la mascherina addattatore, io o detto le cose che vanno fatte dopo ognuno e libero di fare quello che più crede giusto.
Dipende da quali auto hai fatto il confronto!!ma facendo il rapporto con altre macchine dei miei amici od altre, lo sbrinamento posteriore e' rapidissimo
Di regola si inizia a vedere qualcosa dopo un paio di minuti...Alexander25 ha scritto:Dipende da quali auto hai fatto il confronto!!ma facendo il rapporto con altre macchine dei miei amici od altre, lo sbrinamento posteriore e' rapidissimo
Effettivamente non è che sia il massimo lo sbrinalunotto delle nostre auto, però se dici che comincia a sbrinare dopo alcuni minuti, allora del tutto normale non è!
esempio, la clio! stanotte ho poi provato la modalita' MAX DEF con il parabrezza a dir poco appannato... niente. Ci sono rimasto un bel po' di minuti ma nulla! Alla fine ho preso uno straccio e l'ho pulito all'interno. Eppure l'aria usciva...Alexander25 ha scritto:Dipende da quali auto hai fatto il confronto!!ma facendo il rapporto con altre macchine dei miei amici od altre, lo sbrinamento posteriore e' rapidissimo
Effettivamente non è che sia il massimo lo sbrinalunotto delle nostre auto, però se dici che comincia a sbrinare dopo alcuni minuti, allora del tutto normale non è!
aria calda in combinazione col condizionatore ke è deumidificante, si spanna in niente, a meno di appannature eccessive dovute ad attività fisica in macchinaWaKKa ha scritto:esempio, la clio! stanotte ho poi provato la modalita' MAX DEF con il parabrezza a dir poco appannato... niente. Ci sono rimasto un bel po' di minuti ma nulla! Alla fine ho preso uno straccio e l'ho pulito all'interno. Eppure l'aria usciva...Alexander25 ha scritto:Dipende da quali auto hai fatto il confronto!!ma facendo il rapporto con altre macchine dei miei amici od altre, lo sbrinamento posteriore e' rapidissimo
Effettivamente non è che sia il massimo lo sbrinalunotto delle nostre auto, però se dici che comincia a sbrinare dopo alcuni minuti, allora del tutto normale non è!
Ma per curiosita', mi sapete dire che il parabrezza si sbrina con l'aria calda o con l'aria fredda? Perche' io non l'ho capito...c'e' chi dice con il caldo (manuale di istruzioni Bravo) e chi col freddo (esperienza). Spero di non andare OT
perfetto, ora mi e' chiaro! quindi il condizionatore serve solo per deumidificare e l'aria calda per disappannare...credevo che servisse aria fredda per farlo. In ogni caso, non parlo di attivita' fisiche ma semplicemente stare in 4 in macchina fermi a parlare per un po'...anche con max def non riuscivo a disappannarlo e ho dovuto usare uno straccio! e' normale a quanto dici tu...meglio cosi'liuk86 ha scritto:aria calda in combinazione col condizionatore ke è deumidificante, si spanna in niente, a meno di appannature eccessive dovute ad attività fisica in macchinaWaKKa ha scritto: esempio, la clio! stanotte ho poi provato la modalita' MAX DEF con il parabrezza a dir poco appannato... niente. Ci sono rimasto un bel po' di minuti ma nulla! Alla fine ho preso uno straccio e l'ho pulito all'interno. Eppure l'aria usciva...
Ma per curiosita', mi sapete dire che il parabrezza si sbrina con l'aria calda o con l'aria fredda? Perche' io non l'ho capito...c'e' chi dice con il caldo (manuale di istruzioni Bravo) e chi col freddo (esperienza). Spero di non andare OT. Cmq col condizionatore puoi usare anke l'aria fredda. Teoricamente basterebbe il solo passaggio d'aria di qualsiasi tipo (nn troppo umida) per farlo disappanare per convezione. Però ci metteresti un'eternità .
si si sto seguendo in un altro topic un problema analogo! pero' se puoi toglimi una curiosita'...eurocarlo ha scritto:se sei in macchina i n 4 e fuori piove e normale che si appanino, cambia tutto , come hanno già detto prima se tieni acceso il clima, che deumidifica e ti tiene pulito il vetro, per quanto riguarda il lunotto se hai tutti le connessioni apposto dovresti provare a vedere se non hai le resistenze sul vetro interrotte (dovute quasi esclusivamente quando si pulisce il vetro sfregando verticalmente invece di orizzontalmente) se questo viene interretto la corrente non gira e quindi non si scalda la resistenza , se e così vendono nei ricambisti un kit che non costa che e del rame licquido per riprestinare il circuito ciao.
per farlo devo smontare la parte interna della portina o posso farlo anche senza?DaveDevil ha scritto:pulisci bene le guide
non corro il rischio...invece per quelli anteriori per accedere alle guide devo smontare la portiera interna (dove c'e' la maniglia x intenderci) ?eurocarlo ha scritto:mi raccomando non cercare le guide nei finestrini posteriori.