impianto frenante

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da clatro »

Adesso come adesso il governo ha ben altro da fare che pensare al decreto Bersani.
Ci sono altre priorità.

Bisogna aspettare.
Ma questo lo sapevamo fin dall'inizio.
Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: impianto frenante

Messaggio da DaveDevil »

clatro ha scritto:Cosa ho guadagnato nel mantenere i 15?
Credo circa 800 € che in questo momento me li volevo proprio risparmiare.
su questo mi permetto di dissentire... 800 euro per cosa?????

poi, per quanto riguarda la modifica... sono contento che alla fine ci sei riuscito, ma io personalmente, se devo scegliere tra una modifica artigianale ed una già esistente di serie, parlando di "sicurezza" come nel caso dell'impianto frenante, non avrei il coraggio di CREARE qualcosa....
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da clatro »

Mi fiderò di tutto l'impianto frenante quando lo proverò.

Di certo l'anello debole dell'impianto non sono di certo nè le staffe e nè i bulloni, ma sono gli occhielli della sede di ancoraggio originale.
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Ognuno ha il proprio parere e modo di vedere le cose.
A me non hanno mai contestato le pinze, i distanziali si invece con ritiro libretto. Semmai mi contestassero le pinze sapro' cosa rispondere ma non staro' li certo ad affermare di averle modificate personalmente di mia volonta' e quant'altro. Stesso discorso per la scelta di mettere i 305 nei 15 o/e creare staffe.
Poi sono piu' per il vivi e lascia vivere quando non sono sul piede di guerra e oggi non lo sono per niente, quindi mi prendo anche dell'arrampicatore di specchi!! :figo:
Nico91
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 14
Iscritto il: 04 gen 2010 00:49
Fiat: Bravo
Modello: 1.9 jtd

Re: impianto frenante

Messaggio da Nico91 »

Ciao ragazzi come già detto sono un possessore di una fiat Bravo 1.9 jtd di fine '98... :bravo: :bravo: :bravo:
Ebbene volevo montare i freni a disco anche dietro dopo aver visto la vostra guida però non so il modello di freni da acquistare...
Sareste così gentili da dirmi il modello che devo comprare oppure dirmi un'auto con gli stessi freni a disco dietro in modo che nel negozio dei ricambi posso dirgli??? e un ultima cosa... quanto mi verranno a costare più o meno i dischi, pinze e tutto??? e il montaggio più o meno intorno a quanto si aggira???

Forse ho fatto troppe domande XD vabbe...

Vi ringrazio già anticipatamente...

Nicolò
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: impianto frenante

Messaggio da DaveDevil »

beh... tutte le domande hanno già avuto risposta più volte in questo stesso topic...

prova ad usare la funzione cerca, vedrai che trovi tutto!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da clatro »

Nico91 ha scritto:Ciao ragazzi come già detto sono un possessore di una fiat Bravo 1.9 jtd di fine '98... :bravo: :bravo: :bravo:
Ebbene volevo montare i freni a disco anche dietro dopo aver visto la vostra guida però non so il modello di freni da acquistare...
Sareste così gentili da dirmi il modello che devo comprare oppure dirmi un'auto con gli stessi freni a disco dietro in modo che nel negozio dei ricambi posso dirgli??? e un ultima cosa... quanto mi verranno a costare più o meno i dischi, pinze e tutto??? e il montaggio più o meno intorno a quanto si aggira???

Forse ho fatto troppe domande XD vabbe...

Vi ringrazio già anticipatamente...

Nicolò
La compatibilità è con la Fiat Marea , Bravo Hgt , Alfa 145 , Alfa 146 , e Fiat Coupè.
Ti conviene andare da un demolitore per prendere il tutto.
Per il montaggio è davvero facile . Non puoi spendere molto.

In ogni caso se ti spulci il topic alla fine trovi tutto in maniera dettagliata.
Immagine
Nico91
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 14
Iscritto il: 04 gen 2010 00:49
Fiat: Bravo
Modello: 1.9 jtd

Re: impianto frenante

Messaggio da Nico91 »

clatro ha scritto:
Nico91 ha scritto:Ciao ragazzi come già detto sono un possessore di una fiat Bravo 1.9 jtd di fine '98... :bravo: :bravo: :bravo:
Ebbene volevo montare i freni a disco anche dietro dopo aver visto la vostra guida però non so il modello di freni da acquistare...
Sareste così gentili da dirmi il modello che devo comprare oppure dirmi un'auto con gli stessi freni a disco dietro in modo che nel negozio dei ricambi posso dirgli??? e un ultima cosa... quanto mi verranno a costare più o meno i dischi, pinze e tutto??? e il montaggio più o meno intorno a quanto si aggira???

Forse ho fatto troppe domande XD vabbe...

Vi ringrazio già anticipatamente...

Nicolò
La compatibilità è con la Fiat Marea , Bravo Hgt , Alfa 145 , Alfa 146 , e Fiat Coupè.
Ti conviene andare da un demolitore per prendere il tutto.
Per il montaggio è davvero facile . Non puoi spendere molto.

In ogni caso se ti spulci il topic alla fine trovi tutto in maniera dettagliata.
Grazie mille delle info... :giusto: :giusto: :giusto: adesso provo a sentire in un negozio di autoricambi quanto costa... e domani mi sa che passo ad un'autodemolizione per sapere il prezzo...

Nicolò
Avatar utente
kratos1873
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1329
Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
Fiat: Bravo
Modello: TURBO

Re: impianto frenante

Messaggio da kratos1873 »

si niccolò, quoto clatro: vai da un demolitore e prendi un bel pò di roba li.. ;)
Fossa Dei Leoni
Brigate RossoNere

Curva Sud Milano
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Avatar utente
kratos1873
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1329
Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
Fiat: Bravo
Modello: TURBO

Re: impianto frenante

Messaggio da kratos1873 »

clatro ha scritto:
Ma fermare una donna che guida a 90 km/h sull'autostrada vuol dire pensare questo "che caxxo di multa gli posso fare?".
Bingo.. :quot:
Fossa Dei Leoni
Brigate RossoNere

Curva Sud Milano
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Nico91
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 14
Iscritto il: 04 gen 2010 00:49
Fiat: Bravo
Modello: 1.9 jtd

Re: impianto frenante

Messaggio da Nico91 »

kratos1873 ha scritto:si niccolò, quoto clatro: vai da un demolitore e prendi un bel pò di roba li.. ;)
Prendo i freni completi posteriori con pinze ecc... giusto???
Per il prezzo dite che risparmi abbastanza??? perchè non ho proprio idea di quanto posso spendere di pezzi montaggio escluso...

Nicolò
Nico91
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 14
Iscritto il: 04 gen 2010 00:49
Fiat: Bravo
Modello: 1.9 jtd

Re: impianto frenante

Messaggio da Nico91 »

Ciao ragazzi sono sempre io che rompo per i solidi dischi posteriori...
Leggendo questo topic (ma è veramente troppo lungo) ho letto in giro di problemi nel far entrare il disco nei cerchi, ebbene io ho dei cerchi da 15" in lega ho problemi??? e un altra cosa se faccio cambiare i tamburi con i dischi ho problemi con ABS e sensori vari oppure non cambia nulla... ah dimenticavo un'ulimissima cosa, devo cambiare ripartizione di frenata oppure non serve???
Scusate se rompo però girare e leggere tutte e 83 le pag di questo topic sono davvero tante...

Nicolò
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

usa la funzione cerca, cosi' leggi solo i messaggi che ti interessano. COme spesa in geneere puoi andare dai 120 ai 200 euro da un demolitore. I sensori potresti avere problemi, ci sono 2 tipi di sensori, dipende se sono o meno dello stesso tipo.
Ripartitore tieni il tuo.
Avatar utente
virus
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1249
Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
Fiat: Bravo
Modello: jtd 105 gt
Località: torino

Re: impianto frenante

Messaggio da virus »

sa secondo voi a che prezzi siamo per dei dischi a doppi elementi come questi...Immagine
mi sapete dire qualcosa in merito?
Immagine

>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
Immagine
N° 195
presentazione !?
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Si chiamano compositi, costano troppo!
che misura monti? 257 autoventilato?
I ctf costano di listino forati e baffati normali 196 euro la coppia ivati.
quelli compositi costano 403,20 euro
Rispondi