insana idea... Swap motore lancia/ferrari 8.32

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
mareatd75
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1265
Iscritto il: 19 dic 2009 04:59
Fiat: Marea
Modello: Td75 sx

Re: insana idea... Swap motore lancia/ferrari 8.32

Messaggio da mareatd75 »

Immagine

io credo che le modifiche comunque da fare siano parecchie..guarda che ambaradan che c'è dentro quel cofano :gren:
Avatar utente
austin81
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4915
Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: Alcamo TP

Re: insana idea... Swap motore lancia/ferrari 8.32

Messaggio da austin81 »

non la farà mai nessuno questa pazzia.....

neanche se me lo danno gartis lo monto....

voglio u sigor motore non questo relitto di 3 decenni fa... prenderebbe mazzate da quasi tutti al giorno d'oggi... 210cv sono ridicoli.... :D
FIAT BRAVO TUNING CLUB
VICEPRESIDENTE Bravo Tuning Club
COORDINATORE REGIONALE SICILIA
Responsabile Gadgets e spedizioni
Siamo il Club dell'antigolf! Siamo il club della media più bella del mondo!

ImmagineImmagine
La mia Bravo Abarth! Silver Surfer !!!
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Re: insana idea... Swap motore lancia/ferrari 8.32

Messaggio da umbus »

.
Ultima modifica di umbus il 23 mar 2010 23:51, modificato 1 volta in totale.
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: insana idea... Swap motore lancia/ferrari 8.32

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Dai diamine, è un V8, è un motore che problemi non ne dara' mai. E' un 3200, non ho sotto mano i dati di coppia ma non avra' certo problemi. Poi, logico, 210 cv sono ridicoli, la concezione e la tecnologia cotruttiva idem, ma è pur sempre un motore indistruttibile. Un turbo per bancata e tiri fuori 1000 cv come ridere, ovviamente spazio permettendo. Problemi di cambio e quant'altro non credo, basta montare tutto il gruppo thema! Poi si adatta la meccanica! Vorrei ricordarvi che ci sono motori 2000 portati senza problemi anche con un solo turbo ad oltre 500 cv, e il motore del deltone è un progetto di meta' anni 80, non molto piu' giovane del 8.32. A tal proposito, la bravo di chiaa NON MONTA un motore Delta ma un motore Alfa!
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Re: insana idea... Swap motore lancia/ferrari 8.32

Messaggio da umbus »

.
Ultima modifica di umbus il 23 mar 2010 23:52, modificato 1 volta in totale.
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: insana idea... Swap motore lancia/ferrari 8.32

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Si si hai ragione, fatto confusione visto la sigla!!! CHe invece è 8 cil 32 valvole, non 3200cc!!!
Avatar utente
ALFONE
Bravista
Bravista
Messaggi: 268
Iscritto il: 16 ago 2007 14:33
Fiat: Marea
Modello: Saab 9-3
Località: Legnano (MI)

Re: insana idea... Swap motore lancia/ferrari 8.32

Messaggio da ALFONE »

ma quel motore V8 e' un macigno con solo 210 cv :gren: e poi ha un grave difetto....

per rifare la distribuzione bisognava mandarlo in ferrari... appunto bisognava... perche' al giorno d' oggi neppure in ferrari lo fanno piu' quel lavoro (sara' andato in pensione il meccanico che se ne occupava ;( )

per cui tutti i motori 8.32 in circolazione o sono con le valvole piegate oppure hanno la distribuzione mai rifatta........
EX Marea 1.6 16v ,pannello BMC, candele denso iridio IK20, trattamento total ptfe, cambio, motore, testata,clima,idroguida , sinth 5W40, impianto gpl landi renzo sequenziale, anticipo accensione 15° ,cerchi da 7,5J 16 , 205/45, ammo bilstein, molle eibach pro-kit ORA SAAB 9-3 2.8 V6 TURBO AERO
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Re: insana idea... Swap motore lancia/ferrari 8.32

Messaggio da umbus »

.
Ultima modifica di umbus il 23 mar 2010 23:53, modificato 1 volta in totale.
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: insana idea... Swap motore lancia/ferrari 8.32

Messaggio da DaveDevil »

ripeto, se già con il mio che è un 2000 devi bestemmiare per rifare la distribuzione, figurati un 3000
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
austin81
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4915
Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: Alcamo TP

Re: insana idea... Swap motore lancia/ferrari 8.32

Messaggio da austin81 »

DaveDevil ha scritto:ripeto, se già con il mio che è un 2000 devi bestemmiare per rifare la distribuzione, figurati un 3000

è un cesso di motore.... al giorno d'oggi :gren:

meglio di un motore coupè o di un alfa biturbo non c'e' niente da trapiantare sulla bravozza!! :metallica:
FIAT BRAVO TUNING CLUB
VICEPRESIDENTE Bravo Tuning Club
COORDINATORE REGIONALE SICILIA
Responsabile Gadgets e spedizioni
Siamo il Club dell'antigolf! Siamo il club della media più bella del mondo!

ImmagineImmagine
La mia Bravo Abarth! Silver Surfer !!!
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: insana idea... Swap motore lancia/ferrari 8.32

Messaggio da clatro »

Credo che il tuning è anche questo.
Avere un qualcosa di esclusivo che nessuno ha.

Ogni auto tunizzata è un esemplare unico.
Quindi l'idea di avere una Bravo Ferrari è decisamente stuzzicante.

E' conveniente farlo?
Beh!...se ognuno di noi dovesse fare i conti economici delle modifiche effettuate credo che alla fine nel forum ci sarebbero pochissimi utenti.

Quindi quoto l'idea di Umbus e rispetto l'opinione di Austin che è molto razionale.
:bravo: :bravo:
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: insana idea... Swap motore lancia/ferrari 8.32

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Sarebbe interessante solo rendendola biturbo, una 3000 a V biturbopreparata mi fa venire in mente motori tipo supra biturbo portati tranquillamente a 600 cv ain affidabilita' o 1000 cv spinti. 200 cv su un 3000 sono ridicoli, ma penso che se ci attacchi un palazzo te lo porti dietro tranquillamente dalle fondamenta...
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Re: insana idea... Swap motore lancia/ferrari 8.32

Messaggio da umbus »

.
Ultima modifica di umbus il 23 mar 2010 23:54, modificato 1 volta in totale.
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: insana idea... Swap motore lancia/ferrari 8.32

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Un po' di storia da wikipedia:

Nel maggio 1986 venne presentata la versione 8.32 denominazione che indicava il numero dei cilindri, 8, e delle valvole, 32 del potente motore capace di erogare 215 cv di stretta derivazione Ferrari 308 che la rese l'auto a trazione anteriore più potente del mondo. Da ciò il nomignolo affibbiato di Thema-Ferrari. Il motore dovette subire numerose modifiche per permetterne l'inserimento nel cofano della vettura. La 8.32 aveva interni sfarzosi per l'epoca, rivestiti interamente di radica, pelle Poltrona Frau e/o Alcantara, in modo tale che la mano del cliente non potesse toccar altro che materiali pregiati. Esclusive e distintive pure le dotazioni, dai poggiatesta posteriori a scomparsa automatica - dalla seconda serie (si sollevano se dei sensori posti sotto i sedili posteriori rilevano un peso di almeno 20 Kg), alle sospensioni elettroniche con taratura automatica o sportiva selezionabili dal conducente alla plancia (sempre nella seconda serie), classica e sportiva insieme, realizzata con strumenti analogici montati su un pannello di vera radica e bocchette in stile Ferrari, all'alettone posteriore a scomparsa nel baule attivabile tramite la rotazione della leva di comando del tergicristalli. Ne vennero prodotti fra I e II serie circa 5.000 esemplari di cui una serie speciale numerata di 32 di prima e 32 di seconda serie color Rosso Ferrari. Ne fu anche realizzato un unico esemplare in versione Station Wagon destinato all'Avvocato Agnelli, di colore argento Nürburgring e interni in pelle blu (non disponibili sulla berlina). I colori disponibili erano il diffusissimo amaranto metallizzato (colore di lancio), nero metallizzato, blu elettrico metallizzato, argento (raro) e verde metallizzato (il meno diffuso) oltre alla serie speciale rosso Ferrari. Le tonalità degli interni in pelle erano 3: nero, beige e cuoio scuro.

Con questo modello Lancia si confronta con l'agguerrita concorrenza straniera che ha sul mercato vetture come BMW M5,la Mercedes-Benz 500E e la 190E 2.3 16V
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: insana idea... Swap motore lancia/ferrari 8.32

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Fortunatamente la dirigenza Fiat del periodo era retta da uomini dotati di grande passione (ormai sempre più rari, al Lingotto...) e deliberarono il progetto di una versione della Thema da sovrapporre alla 2.8 e capace di dar fastidio alle grosse M5 3.5. L'unita che avrebbe motorizzato l'ammiraglia Lancia, fu individuata nel V8 3.2 della Ferrari Mondial. Chiaramente fu fatto un grandissimo lavoro di affinamento per permettere il montaggio del motore Ferrari sulla berlina. Anzitutto fu ridotta la cilindrata a 2927cc, dopodiché fu progettata una scatola cambio dedicata e furono riposizionati tutti gli organi accessori. Il tutto per permettere al propulsore di entrare nel vano motore della Thema. Ci riuscirono per un pelo... chi ha avuto la fortuna di vedere il sotto il cofano di una "Thema Ferrari", avrà certamente appurato quanto poco spazio ci fosse nel vano motore. A proposito di "Thema Ferrari", gli appassionati la battezzarono subito così, in barba alla sigla ufficiale Lancia che era "8.32", ovvero 8 cilindri, 32 valvole. Si tratta di una denominazione ancora in voga per alcuni motori della ex casa di Chivasso: il cinque cilindri due litri, ad esempio, è denominato "Lancia 5.20". La 8.32 fu presentata proprio nel contesto descritto precedentemente, e fece scalpore. Era, con i suoi 215 cv, la trazione anteriore più potente del mondo. La velocità massima era di 240 km/h e l'accelerazione da 0 a 100 orari avveniva in poco più di 7 secondi. La scocca della Thema faceva non poca fatica a tenere imbrigliato il tre litri di Maranello - anche se, è bene precisarlo, del Ferrari originario, il motore 8.32 manteneva ben poco - mostrando, così, una certa sofficità delle sospensioni (la cui taratura era regolabile elettronicamente) ed una tendenza al rollìo ed al beccheggio decisamente preoccupante. Nonostante tutto, in curva la vettura era stabile e decisamente sicura. Ovviamente era sconsigliabile premere a fondo sull'acceleratore, anche perché non esisteva nessun tipo di ausilio elettronico che potesse frenare il pattinamento delle ruote motrici...

Esternamente la 8.32 era caratterizzata da una calandra leggermente ristilizzata, dalla totale assenza di cromature (trasformate in finiture brunite) da un sottile filetto giallo che correva poco sotto la linea di cintura. "Elemento di spicco" dell'estetica era lo spoiler retrattile. A discrezione del pilota, era infatti possibile far fuoriuscire dal cofano del bagagliaio un piccolo spoiler con funzione esclusivamente aerodinamica.

Gli interni della 8.32 erano "inebrianti". Fu fatto largo uso di materiali pregiati: abitacolo era totalmente rivestito in pelle Poltrona Frau® (...di una discutibile tinta chiara). La Lancia Thema fu la prima auto ad avere la selleria realizzata dal famoso marchio. La strumentazione ridisegnata (ad elementi circolari) era protetta da pannelli in radica e volante in pelle era del tipo a tre razze. La dotazione di serie era decisamente scarna, a parte l'ABS standard, la prima versione della 8.32 non comprendeva neanche le cinture di sicurezza posteriori. Altri accessori, come i sedili elettrici, il telecomando apertura porte e il climatizzatore automatico divennero praticamente "optional obbligatori" che potevano far lievitare il prezzo "base" di circa 57 milioni di Lire sino al superamento della soglia dei 65 milioni.

Fonte http://www.omniauto.it/magazine/130/lan ... 32-ferrari
Rispondi