IAT

Forum per discussioni generiche riguardo l'elettronica: centralina, led, neon, schemi, etc

Moderatore: Staff

Rispondi
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

IAT

Messaggio da anes »

ciao vorrei sapere se cualcuno puo indicarmi dove e lo IAT sul modello HGT xpenso sia sul tubo dell aria ma prima di fare danni vorrei esserne certo ciao
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

iat?
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

:tongue: :tongue: :tongue:
COSI MI HANNO DETTO
dovrebbe essere quella che misura la temperatura nel condotto di aspirazione dell aria è un sensore ma non so di preciso dove si trovi
forse l ho individuato ma siccome dovrei crossarlo non vorrei sbagliare e rischiare poi di fondere :gren: :gren:
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

non c'e' sensore sul hgt :tongue: ha il debimetro a filo caldo :tongue:
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

cioe? :tongue: :tongue: :tongue:
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

il debimetro e' quel "tubo" di plastica subito dopo il primo manicotto flessibile dopo il filtro(vedrai che esce un cablaggio elettrico)..al suo interno c'e' una paletta con un filo metallico sottile...questo e' il cosiddetto filo caldo..la centralina misurando le piccolissime variazioni di corrente attraversata nel filo(che si raffredda un tot ogni tot di aria che passa) calcola quant'aria e' passata...
Attenzione se vuoi pulirlo da te,e' semplicissimo danneggiarlo irreparabilmente..per sapere come fare leggi il topic inerenti ai db dei turbodiesellson fatti allo stesso modo..
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

ok tanks
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Rispondi