Temporizzatore luce di cortesia
Moderatore: Staff
- Humbert
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1789
- Iscritto il: 16 nov 2009 22:54
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Numero Socio: 186
- Località: Savona
Temporizzatore luce di cortesia
Ciao a tutti, ho usato il tasto "cerca", ma non ho trovato la soluzione completa al 100% per il mio problema:
ho acquistato un temporizzatore "dimmer" della LAMPA da 30sec.
sulle istruzioni c'è scritto di collegare i due fili (ne ha solo 2) di questo nel seguente modo: "collegare il cavo giallo al negativo che proviene dal interruttore del contatto apriporta e il cavo nero alla massa"... ora smontando la mia plaffoniera ho la seguente morsettiera: nero, marrone/nero, rosso/nero... ho provato vari tentativi, ma nulla. Avete qualche consiglio per un somarello come me ???
grazie in anticipo a tutti e buon sabato
ho acquistato un temporizzatore "dimmer" della LAMPA da 30sec.
sulle istruzioni c'è scritto di collegare i due fili (ne ha solo 2) di questo nel seguente modo: "collegare il cavo giallo al negativo che proviene dal interruttore del contatto apriporta e il cavo nero alla massa"... ora smontando la mia plaffoniera ho la seguente morsettiera: nero, marrone/nero, rosso/nero... ho provato vari tentativi, ma nulla. Avete qualche consiglio per un somarello come me ???
grazie in anticipo a tutti e buon sabato
BRAVO TUNING CLUB SU FACEBOOK: http://www.facebook.com/pages/Bravo-Tun ... 7917795223
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!
- mareatd75
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1265
- Iscritto il: 19 dic 2009 04:59
- Fiat: Marea
- Modello: Td75 sx
Re: Temporizzatore luce di cortesia
noo humbert,perchè?!?!?!?!?!
il temporizzatore io ce l'ho sulla marea,se devo essere sincero te lo sconsiglio..capita tante volte che quando metto l'auto in box,accendo la luce per recuperare i vari oggetti(cellulare chiavi portafogli)e sapendo che per 15 secondi rimane accesa per il temporizzatore la dimentico accesa
morale della favola?la mattina successiva(o il pomeriggio)trovo la batteria a terra..
comunque se non ho inteso male,dovresti,mettere il giallo al positivo e il nero al telaio... ma non sono sicuro per niente..aspetta marcy che si stà documentando
il temporizzatore io ce l'ho sulla marea,se devo essere sincero te lo sconsiglio..capita tante volte che quando metto l'auto in box,accendo la luce per recuperare i vari oggetti(cellulare chiavi portafogli)e sapendo che per 15 secondi rimane accesa per il temporizzatore la dimentico accesa
morale della favola?la mattina successiva(o il pomeriggio)trovo la batteria a terra..
comunque se non ho inteso male,dovresti,mettere il giallo al positivo e il nero al telaio... ma non sono sicuro per niente..aspetta marcy che si stà documentando
Re: Temporizzatore luce di cortesia
humbert non capisco,, vuoi che la luce si spenga ,anche quando tu l'accendi dall'interno?
o solo per quando scendi
o solo per quando scendi
- liuk86
- Bravo Bravista
- Messaggi: 602
- Iscritto il: 27 feb 2009 16:02
- Fiat: Marea
- Modello: 1.9 jtd sw
- Località: Napoli
Re: Temporizzatore luce di cortesia
non ricordo bene quale cavo sia quello collegato all'apriporta. Prendi un tester, collegalo i fili apri echiudi la porta e vedi a quale filo corrispondi e a quello gli colleghi il giallo. E poi il nero col nero.Humbert ha scritto:Ciao a tutti, ho usato il tasto "cerca", ma non ho trovato la soluzione completa al 100% per il mio problema:
ho acquistato un temporizzatore "dimmer" della LAMPA da 30sec.
sulle istruzioni c'è scritto di collegare i due fili (ne ha solo 2) di questo nel seguente modo: "collegare il cavo giallo al negativo che proviene dal interruttore del contatto apriporta e il cavo nero alla massa"... ora smontando la mia plaffoniera ho la seguente morsettiera: nero, marrone/nero, rosso/nero... ho provato vari tentativi, ma nulla. Avete qualche consiglio per un somarello come me ???
grazie in anticipo a tutti e buon sabato
- liuk86
- Bravo Bravista
- Messaggi: 602
- Iscritto il: 27 feb 2009 16:02
- Fiat: Marea
- Modello: 1.9 jtd sw
- Località: Napoli
Re: Temporizzatore luce di cortesia
marea metti le lampadine a led!!! io l'ho dimenticata accesa una notte intera, comprese le due strisce led destre nelle zone piedi ant e post e la macchina è partita senza alcun problema, hehemareatd75 ha scritto:noo humbert,perchè?!?!?!?!?!
il temporizzatore io ce l'ho sulla marea,se devo essere sincero te lo sconsiglio..capita tante volte che quando metto l'auto in box,accendo la luce per recuperare i vari oggetti(cellulare chiavi portafogli)e sapendo che per 15 secondi rimane accesa per il temporizzatore la dimentico accesa
morale della favola?la mattina successiva(o il pomeriggio)trovo la batteria a terra..
comunque se non ho inteso male,dovresti,mettere il giallo al positivo e il nero al telaio... ma non sono sicuro per niente..aspetta marcy che si stà documentando
- mareatd75
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1265
- Iscritto il: 19 dic 2009 04:59
- Fiat: Marea
- Modello: Td75 sx
Re: Temporizzatore luce di cortesia
ci avevo pensato,ma adesso sono impossibilitato..ma monta lampade a siluro sulla plafoniera?
Re: Temporizzatore luce di cortesia
mareatd75 ha scritto:ci avevo pensato,ma adesso sono impossibilitato..ma monta lampade a siluro sulla plafoniera?
si paolo ,sono 2 a siluro
- mareatd75
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1265
- Iscritto il: 19 dic 2009 04:59
- Fiat: Marea
- Modello: Td75 sx
Re: Temporizzatore luce di cortesia
grazie..poi le rititro dalla baia,sperando di trovarle bianche..ma ci vuole la resistenza?scusa humbert se stiamo divagando,ma credo che questa cosa possa interessare anche te
comunque marcy,la mia ha un solo interruttore,non posso accendere la dx o la sx..in pratica ho solo l'interruttore sul lato guida,ricordo che sulla gt che aveva mio cognato erano 2 gli interruttori..
comunque marcy,la mia ha un solo interruttore,non posso accendere la dx o la sx..in pratica ho solo l'interruttore sul lato guida,ricordo che sulla gt che aveva mio cognato erano 2 gli interruttori..
Re: Temporizzatore luce di cortesia
no io non ho messo nessuna resistenza, ho preso la striscia di led e l'ho saldata ai due polimareatd75 ha scritto:grazie..poi le rititro dalla baia,sperando di trovarle bianche..ma ci vuole la resistenza?scusa humbert se stiamo divagando,ma credo che questa cosa possa interessare anche te
comunque marcy,la mia ha un solo interruttore,non posso accendere la dx o la sx..in pratica ho solo l'interruttore sul lato guida,ricordo che sulla gt che aveva mio cognato erano 2 gli interruttori..
dove andava la lampada,
- mareatd75
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1265
- Iscritto il: 19 dic 2009 04:59
- Fiat: Marea
- Modello: Td75 sx
Re: Temporizzatore luce di cortesia
vedrò di farla quando mi sarà possibile..sperando di non fare esplodere nulla
- Humbert
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1789
- Iscritto il: 16 nov 2009 22:54
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Numero Socio: 186
- Località: Savona
Re: Temporizzatore luce di cortesia
Ciao a tutti e grazie mille per le risposte!!!
dunque...
@marea: paolino grazie per il consiglio, ma in realtà ho sempre avuto il temporizzatore su quasi tutte le macchine e non mi ha mai creato confusione (oltre a quella che ho già di mio nella testa ), anzi lo trovo molto utile.
@marcy: socio voglio temporizzare solo sulla chiusura delle porte
@liuk86: mille grazie per il consiglio, proverò a fare così come mi hai consigliato
per il discorso led, straquoto!!! io però mi sono fregato con le mie mani, oltre al temporizzatore ho mandato a prendere i 2 siluri a led (3 bianchi cadauno) e vi assicuro che illuminano la metà di quelli originali , infatti non li ho montati nella plafoniera, ma li ho declassati (giusto per non buttarli) nel cassettino e nel bagagliaio
il discorso striscia invece lo vedo più funzionale, anzi penso che sarà il prox acquisto. (ci sono quelle rettangolari o quadrate con molti led e di varie misure, che se non erro si collegano tramite adattatore di serie, direttamente al portalampadine)...
grazie a tutti amici!!!
dunque...
@marea: paolino grazie per il consiglio, ma in realtà ho sempre avuto il temporizzatore su quasi tutte le macchine e non mi ha mai creato confusione (oltre a quella che ho già di mio nella testa ), anzi lo trovo molto utile.
@marcy: socio voglio temporizzare solo sulla chiusura delle porte
@liuk86: mille grazie per il consiglio, proverò a fare così come mi hai consigliato
per il discorso led, straquoto!!! io però mi sono fregato con le mie mani, oltre al temporizzatore ho mandato a prendere i 2 siluri a led (3 bianchi cadauno) e vi assicuro che illuminano la metà di quelli originali , infatti non li ho montati nella plafoniera, ma li ho declassati (giusto per non buttarli) nel cassettino e nel bagagliaio
il discorso striscia invece lo vedo più funzionale, anzi penso che sarà il prox acquisto. (ci sono quelle rettangolari o quadrate con molti led e di varie misure, che se non erro si collegano tramite adattatore di serie, direttamente al portalampadine)...
grazie a tutti amici!!!
BRAVO TUNING CLUB SU FACEBOOK: http://www.facebook.com/pages/Bravo-Tun ... 7917795223
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!
Re: Temporizzatore luce di cortesia
felice di esserti stato utile humbert
- liuk86
- Bravo Bravista
- Messaggi: 602
- Iscritto il: 27 feb 2009 16:02
- Fiat: Marea
- Modello: 1.9 jtd sw
- Località: Napoli
Re: Temporizzatore luce di cortesia
Io ho trovato le lampadine a siluro da 9 led e illuminano niente male, direi almeno pari alle precedenti. Le ho prese in un negozio di nautica a 5,60 euro la coppia, tanto ke le ho montato pure ora ke ho messo le plafoniere posteriori. Questa è la soluzione più rapida, poi se volete illuminare a giorno senza spendere un patrimonio (prezzo delle lampadine con 20 e più led) fate come ha fatto il caro marcy ke secondo me ha bisogno degli occhiali da sole anche di notte! haha
Re: Temporizzatore luce di cortesia
liuk86 ha scritto:Io ho trovato le lampadine a siluro da 9 led e illuminano niente male, direi almeno pari alle precedenti. Le ho prese in un negozio di nautica a 5,60 euro la coppia, tanto ke le ho montato pure ora ke ho messo le plafoniere posteriori. Questa è la soluzione più rapida, poi se volete illuminare a giorno senza spendere un patrimonio (prezzo delle lampadine con 20 e più led) fate come ha fatto il caro marcy ke secondo me ha bisogno degli occhiali da sole anche di notte! haha
vero liuk ho all'incirca 36 led a mezza luna
illumina veramente tanto
- Humbert
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1789
- Iscritto il: 16 nov 2009 22:54
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Numero Socio: 186
- Località: Savona
Re: Temporizzatore luce di cortesia
Finalmente sono riuscito a collegarlo
Mi ero letteralmente dimenticato del dimmer , ma oggi cercando una cosa nei meandri del bagagliaio è riapparso dal nulla e mi sono deciso di venirne a capo. Una stupidata:
Il cavo giallo del temporizzatore (o dimmer) l'ho collegato al filo centrale della morsettiera (è quello che arriva dal pulsante portiera) che si collega alla plafoniera, mi è bastato estrarre il morsetto femmina, gli ho allargato con un cacciavite da orologiaio le lamelline che bloccano il filo e ci ho aggiunto il giallo, dopo di chè ho fatto tutto a ritroso rinnestato nella morsettiera e collegata alla luce... il filo nero, l'ho innestato in un morsetto di quelli con l'estremità circolare e dopo aver svitato una delle tre brugole che fissano il supporto della plafoniera al tetto della macchina, l'ho infilato appunto nella brugola e ho riavvitato il tutto e da qui va a massa. Entrambi i fili li ho rivestiti con del nastro da elettricista. Rimontato tutto e perfettamente funzionante, non è sicuramente preciso al secondo,a volte si spegne dopo 15 sec. e altre dopo circa 30, ma svolge il suo porco lavoro!!!!
This is all
Mi ero letteralmente dimenticato del dimmer , ma oggi cercando una cosa nei meandri del bagagliaio è riapparso dal nulla e mi sono deciso di venirne a capo. Una stupidata:
Il cavo giallo del temporizzatore (o dimmer) l'ho collegato al filo centrale della morsettiera (è quello che arriva dal pulsante portiera) che si collega alla plafoniera, mi è bastato estrarre il morsetto femmina, gli ho allargato con un cacciavite da orologiaio le lamelline che bloccano il filo e ci ho aggiunto il giallo, dopo di chè ho fatto tutto a ritroso rinnestato nella morsettiera e collegata alla luce... il filo nero, l'ho innestato in un morsetto di quelli con l'estremità circolare e dopo aver svitato una delle tre brugole che fissano il supporto della plafoniera al tetto della macchina, l'ho infilato appunto nella brugola e ho riavvitato il tutto e da qui va a massa. Entrambi i fili li ho rivestiti con del nastro da elettricista. Rimontato tutto e perfettamente funzionante, non è sicuramente preciso al secondo,a volte si spegne dopo 15 sec. e altre dopo circa 30, ma svolge il suo porco lavoro!!!!
This is all
BRAVO TUNING CLUB SU FACEBOOK: http://www.facebook.com/pages/Bravo-Tun ... 7917795223
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!