Collettore aria sporco

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Alexander25
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 628
Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
Fiat: Brava
Modello: 1.9 TD100

Collettore aria sporco

Messaggio da Alexander25 »

Ciao ragazzi, premetto che non ho trovato molto a riguardo con la funzione cerca.
Qualche giorno fa, nel dare un'occhiata alla valvola termostatica ho dovuto togliere un grosso tubo in gomma nero (credo dell'aria) che andava a finire nel motore. :eek: :eek: :eek:
Guardando all'interno, sono rimasto sorpreso nel vedere quanta sporcizia c'era all'interno!!
C'era come specie di grasso nero. :tongue: :tongue:
Secondo voi è normale?
Quel tubo dell'aria dove va a finire?

EDIT: Ho modificato il titolo del post, sperando di ricevere più aiuti a riguardo!

Grazie.
Ultima modifica di Alexander25 il 05 mar 2010 21:06, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Sporco imboccatura condotto aria

Messaggio da djcalo »

è il tubo che dall'intercooler arriva al collettore di aspirazione, e' normale che sia sporco, ovviamente considerando l'alto chilometraggio. ;)
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Alexander25
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 628
Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
Fiat: Brava
Modello: 1.9 TD100

Re: Sporco imboccatura condotto aria

Messaggio da Alexander25 »

Ah, quindi è il collettore dell'aspirazione quella cosa lì?! L'avevo intuito subito! :D
C'è un modo per pulirlo?

Grazie.
Immagine
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Sporco imboccatura condotto aria

Messaggio da djcalo »

Parli del collettore o del tubo?
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Alexander25
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 628
Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
Fiat: Brava
Modello: 1.9 TD100

Re: Sporco imboccatura condotto aria

Messaggio da Alexander25 »

No no, parlo del collettore! Nel tubo non c'è granchè!
Immagine
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Collettore aria sporco

Messaggio da djcalo »

1. lascia perdere i prodotti spray che promettono grandiosi risultati, talvolta possono anche peggiorare la situazione perche' il materiale disciolto all'interno puo' staccandosi provocare danni.

2. se l'auto non ha evidenti sintomi di perdita di potenza, lascia tutto per com'e'.

3. se cmq sei interessato a pulirlo, va smontanto e tenuto in un recipiente pieno di prodotto sgrassante per motore (vedi super mafrasol by ma-fra) oppure normale diluente per vernici con un 50% di benzina). Lascialo li' un paio d'ore, poi vai di idropulitrice ad alta pressione, asciughi per bene e rimonti.


Superati i 100.000km e' normale che sia sporco, soprattutto se l'egr non e' stata tappata/abolita.
Ma non preoccuparti ;)
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Alexander25
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 628
Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
Fiat: Brava
Modello: 1.9 TD100

Re: Collettore aria sporco

Messaggio da Alexander25 »

Una pulita gliela vorrei dare perchè c'è veramente lo schifo lì dentro!
Secondo te è difficile da smontare?
Grazie ancora!! ;)
Immagine
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Collettore aria sporco

Messaggio da clatro »

Si è difficilissimo da smontare .
Devi smontare "mezzo mondo" come direbbe djcalo. :gren:
:hola:
Immagine
Alexander25
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 628
Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
Fiat: Brava
Modello: 1.9 TD100

Re: Collettore aria sporco

Messaggio da Alexander25 »

Allora lasciamo il "mondo" come sta!! :D
Ma gli spray che si vendono per la pulizia del collettore sono davvero così pericolosi?
Immagine
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Collettore aria sporco

Messaggio da clatro »

Io l'ho utilizzato una volta , ma non mi pare che la situazione sia migliorata...

Cmq anche il mio è sporchissimo.
Non porta nessun tipo di problema te lo assicuro.

Poi se pensi che lì ci passano i gas di scarico dell'egr capisci del perchè è così sporco.
:D
Immagine
Alexander25
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 628
Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
Fiat: Brava
Modello: 1.9 TD100

Re: Collettore aria sporco

Messaggio da Alexander25 »

Anche sul TD100 c'è l'EGR?
Cmq sembra come se contro il collettore si sia schiantata una petroliera! :gren:
Immagine
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Collettore aria sporco

Messaggio da clatro »

Sai che non lo so se sul td100 c'è l'egr?... :tongue:

Anche il mio è nero petrolio dentro. :D
Credo sia grasso , residui d'olio , etc...
Immagine
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Collettore aria sporco

Messaggio da djcalo »

Se non ricordo male l'egr nel td100 e' presente.
Ovviamente pulendo il collettore, io ho riscontrato maggiore silenziosita' del motore e consumi lievemente ridotti di un buon 5%. Nessun aumento di potenza.

E' molto importante invece, tenere pulito il sensore che si trova sul collettore, quello di sovrapressione. Quando l'ho tirato via era completamente imbrattato e dopo averlo pulito bene, il motore ha migliorato l'erogazione in modo evidente.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Collettore aria sporco

Messaggio da djcalo »

Per smontarlo non e' difficilissimo, io l'ho fatto in circa 20minuti, avendo a disposizione tutti gli attrezzi e una discreta manualita' e' facile smontarlo e cmq non c'e' rischio di creare danno perche' e' soltanto un coperchio che va tolto.

Ho avuto piu' difficolta' a cambiare la guarnizione delle punterie che a tirar giu' il collettore di aspirazione.

ps. come detto prima, lasciate perdere sti spray miracolosi...agiscono solo e (NON SEMPRE),in casi quando il collettore e' completamente otturato, quindi riescono a sciogliere parte dello sporco e ripristinare in parte il passaggio di aria, quindi questo e' considerato un miglioramento, ma quando non e' completamente intasato, lo spray non fa niente. Ne risente solo il portafogli ;)
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Collettore aria sporco

Messaggio da clatro »

Mi ricordavo che c'erano altre componenti da smontare oltre il collettore.

Non bisogna togliere anche il "flauto" ?... :tongue:
Immagine
Rispondi