Problema temperatura acqua su motori 20v
Moderatore: Staff
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Problema temperatura acqua su motori 20v
Allora, avevo già contestato il problema a ryo l'ultima volta che sono salito sulla sua marea 20v.
la lancetta della temperatura dell'acqua rimane sempre bassissima, massimo una tacca. e non è un problema dell'indicatore, perchè poi anche il riscaldamento non è che sia molto caldo.
ora che ho l'hgt, ho scoperto di avere lo stesso problema. e dato che la mia fidanzata è una che patisce molto il freddo, è un GROSSO problema...
detto questo, ecco cosa abbiamo notato:
se si sta fermi a un semaforo, la temperatura sale piano piano. se si corre, sta ferma (o scende)
se non erro, sui radiatori c'è una valvola termostatica che "decide" quanta acqua far passare sul radiatore. e da quel che mi risulta, per motivi di sicurezza, la valvola è "normalmente aperta"
mi viene da pensare quindi che sta valvola abbia problemi, l'acqua passa tutta per il radiatore, e venendo raffreddata in corsa non lascia salire la temperatura fino a metà dell'indicatore.
conferme, smentite?
qualcuno con un 20v ha avuto lo stesso problema?
costo/ubicazione dell'eventuale valvola dannata?
la lancetta della temperatura dell'acqua rimane sempre bassissima, massimo una tacca. e non è un problema dell'indicatore, perchè poi anche il riscaldamento non è che sia molto caldo.
ora che ho l'hgt, ho scoperto di avere lo stesso problema. e dato che la mia fidanzata è una che patisce molto il freddo, è un GROSSO problema...
detto questo, ecco cosa abbiamo notato:
se si sta fermi a un semaforo, la temperatura sale piano piano. se si corre, sta ferma (o scende)
se non erro, sui radiatori c'è una valvola termostatica che "decide" quanta acqua far passare sul radiatore. e da quel che mi risulta, per motivi di sicurezza, la valvola è "normalmente aperta"
mi viene da pensare quindi che sta valvola abbia problemi, l'acqua passa tutta per il radiatore, e venendo raffreddata in corsa non lascia salire la temperatura fino a metà dell'indicatore.
conferme, smentite?
qualcuno con un 20v ha avuto lo stesso problema?
costo/ubicazione dell'eventuale valvola dannata?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- morbo
- Bravo Bravista
- Messaggi: 581
- Iscritto il: 27 giu 2007 13:08
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD100
- Località: Bologna
Re: Problema temperatura acqua su motori 20v
ti posso dire che pure sulla mia jtd, soprattutto in questo periodo, la lancetta si alza di 1-2 tacche massimo.....non so se è un problema...la mia è sempre stata così......addirittura se prendo una lunga discesa (accelerando poco o niente quindi) a volte la lancetta torna tutta giù
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Problema temperatura acqua su motori 20v
no non esiste... con il t16 su, o anche da originale con il 1.6, saliva massimo in 10 minuti d'inverno, si metteva a metà e da la non si muoveva più
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Problema temperatura acqua su motori 20v
eh mi sa di si.
sarebbe strano non lo fosse. il motore lavora bene ad una determinata temperatura, che è appunto quando la lancetta sta a metà .
se sta sotto, il motore è "freddo"
sarebbe strano non lo fosse. il motore lavora bene ad una determinata temperatura, che è appunto quando la lancetta sta a metà .
se sta sotto, il motore è "freddo"
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- morbo
- Bravo Bravista
- Messaggi: 581
- Iscritto il: 27 giu 2007 13:08
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD100
- Località: Bologna
Re: Problema temperatura acqua su motori 20v
quello che mi sembra strano ora è perché la temperatura "bassa" non mi abbia mai dato nessun tipo di problema......
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Problema temperatura acqua su motori 20v
perchè non da problemi, a parte che tiene la temperatura bassa del liquido di raffreddamento
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- morbo
- Bravo Bravista
- Messaggi: 581
- Iscritto il: 27 giu 2007 13:08
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD100
- Località: Bologna
Re: Problema temperatura acqua su motori 20v
ok ho appena trovato millemila topic a riguardo sul forum....pare sia uno dei problemi classici.....e pare che con meno di una cinquantina di euri si ricompra.....inizio a cercare un ricambista...
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Problema temperatura acqua su motori 20v
il fatto è che non ho mai visto sto problema, se non sui 20v.
vorrei avere la certezza che il problema è quello!
vorrei avere la certezza che il problema è quello!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport Mjet
- Località: Prov. di Taranto
Re: Problema temperatura acqua su motori 20v
Davide questo problema lo ho anche io sulla TD100, non sale mai oltre la seconda tacca, anzi rimane quasi sempre sotto la prima.
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Problema temperatura acqua su motori 20v
olè, ecco che si scoprono le cose.
vediamo se riesco a vedere i codici eper...
vediamo se riesco a vedere i codici eper...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- mareatd75
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1265
- Iscritto il: 19 dic 2009 04:59
- Fiat: Marea
- Modello: Td75 sx
Re: Problema temperatura acqua su motori 20v
idem al td75,che per altro non ha neppure intercooler..
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: Problema temperatura acqua su motori 20v
non e' un problema del 20v,ne di un altro motore..e' solo la valvola guasta(ricordo addirittura che tirando il 20v soffrisse di problemi contrari...scalda tanto)..DaveDevil ha scritto:costo/ubicazione dell'eventuale valvola dannata?
cmq la valvola non e' sul radiatore,ma a lato del blocco motore,verso la batteria(direi proprio sotto,visto che il 20v ha un cilindro in piu' del 1.8)
la si riconosce al volo..e' una protuberanza che esce a fianco,con il tubone grosso che va al radiatore da una parte e uno dei due tubi che van al riscaldamento interno..
in pratica questa fa da bypass escludendo il basamento nel caso sia ancora freddo
costo dovremmo essere sui 40/50 € se non ricordo male.. il mio meccanico me l'aveva cambiata(non m'andava di tribolare tra paraflu e fascette varie dure come il cemento) con 80 € tutto compreso(refrigerante nuovo incluso)
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Problema temperatura acqua su motori 20v
quindi mi confermi che i sintomi della termostatica guasta sono proprio questi?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Pande
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2447
- Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd GT
- Numero Socio: 182
- Località: Cardito (NA)
Re: Problema temperatura acqua su motori 20v
Dave è sicuramente la valvola...
La mia aveva gli stessi sintomi, ho sostituito la valvola ed ora è tutto ok
La mia aveva gli stessi sintomi, ho sostituito la valvola ed ora è tutto ok
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438