La mia Christine
Moderatore: Staff
- Humbert
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1789
- Iscritto il: 16 nov 2009 22:54
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Numero Socio: 186
- Località: Savona
La mia Christine
Penso che ormai sia giunto il momento di presentarvi la mia Bravo...oltretutto a grande richiesta
Come già molti di voi sapranno, il suo nome è Christine, tratto dal capolavoro di Stephen King "Christine-La macchina infernale" e poi ricreato con un film thriller dal maestro John Carpenter.
Ancor prima di comprare la Bravo, sia il libro, ma sopratutto il film sono stati miei compagni di vita degli ultimi tempi, tanto da farmi sognare e desiderare in modo morboso quella macchina, ossia una Plymouth Fury rossa e bianca del '58.... chi conosce la storia di questa macchina, capirà il perchè della scelta di questo nome per la mia Bravo, per chi ne è all'oscuro, ne faccio un sunto:
"Nel lontano settembre 1957 da una catena di montaggio di Detroit nacque questa macchina in mezzo ad altre 1000, il modello era del '58. Il suo colore fu scelto dal suo primo proprietario e non era quello di serie, anzi era l'unica prodotta rossa e bianca... già in catena di montaggio questa macchina indemoniata uccise un operaio e amputò una mano ad un'altro....per molti anni chiunque l'avesse trattata male o si fosse messo tra lei e il suo amato proprietario, lei lo avrebbe ucciso in modo terribile....... passarono 20 anni e per amore della figlia e della moglie morte anch'esse all'interno di quella macchina, il padrone ci si suicidò dentro. La macchina era ormai un rottame...dopo alcuni mesi un ragazzo sfigatello, la vide per caso li accasciata in un giardino, le si avvicinò e si innamorò subito di lei....
!!!ora inizia l'attinenza con la mia Bravo:!!!!!!
...la macchina era un ammasso di borli e lamiere arruginite, ma lui innamoratosi di lei in modo ossessivo, decise di comprarla e rimetterla apposto un pò alla volta, ma non ce ne fu il bisogno, Christine per conquistare ulterirmente l'amore del suo nuovo "compagno", si autorigenerò e tornò nuova e splendida come quando era in catena di montaggio!!!... purtroppo la scia di sangue si ripetè, chiunque si fosse messo tra lui e Christine avrebbe fatto una fine orrenda, stritolato tra le sue lamiere che un attimo dopo ritornavano intatte e perfette....
Beh direi che a questo punto per capire di più del film potreste anche andare a vedervelo
vi posto un riassunto: http://www.youtube.com/watch?v=1-WOUaBckzw
Beh tornando alla mia Bravo vi posso dire che la storia inizia così:
Trascorreva il piovoso novembre 2009, quando un giorno improvvisamente (ma nemmeno troppo improvvisamente) la 600 sporting di mia moglie decise di lasciarmi a piedi, ma era solo l'ennesima goccia in mezzo al mare, così presi dall'ansia decidemmo di rottamarla e cercare subito entro un paio di giorni una degna erede, visto che per motivi di lavoro abbiamo necessità di avere due vetture anche se una per fare pochi km al giono...La 600 invece che sopprimerla, riuscimmo a venderla per 100€ ad un commerciante (dopo un mese era in vendita su autoscout a 2500€ e dopo una decina di giorni era venduta e circolante per Savona )
noi a pochi giorni dalla nostra vendita eravamo appunto in cerca di una macchina da spendere veramente poco/niente, ma decente. Dopo varie telefonate per macchine carine viste su internet, ma tutte già vendute, trovai sempre su autoscout a genova questa Bravo, l'annuncio era appena stato messo. Telefono la sera e l'indomani mattina andiamo a vederla.
Era li in un deposito tutta sporca e impresentabile, righe e borli in ogni dove, l'antenna tutta storta, i copricerchi rotti e uno mancante e perfino le maniglie delle porte erano corrose dal sole. Appena la vedemmo, feci un balzo all'indietro e con molta delusione dissi, "ma è in condizioni pietose!!" però dentro di me c'era un qualche cosa che mi spingeva verso di lei e mi diceva di prenderla
per pura curiosità aprii una portiera e fui subito avvolto da una puzza di sigarette mostruosa (odio le sigarette e la loro puzza), ma pure li non mi allontanai, anzi la guardai bene da tutte le parti, sopra sotto davanti dietro ai lati e nonostante le condizioni non proprio decenti, chiesi e andammo a fare un giro di prova. Mi stupì la presenza del clima semiautomatico!!!
morale della fiaba, dopo aver trattato noiosamente sul prezzo, dopo due giorni entrò in famiglia con il nome appunto di Christine!!! i km erano 81000 +0-
Me ne sono assolutamente appropriato, nonostante sia intestata a mia moglie e la uso solo ed esclusivamente io e GUAI a chi me la tocca o la tratta male
anche se sono trascorsi pochi mesi dall'acquisto, qualche minimo lavoretto l'ho gia fatto e lo elenco di seguito:
Appena ritirata,prima di portarla a casa, sono subito andato a comprare una antenna, i tappetini, i tergicristalli e i copriruota nuovi (questi ultimi senza nemmeno accorgermene li ho presi con 5 finti bulloni )
poi il giorno dopo, visto che nel frattempo le avevo già mandate a prendere nuove su ebay, ho
-sostituito le maniglie delle porte
poi grazie al btc ho
-montato fari lenticolari marea
-tunnel marea
-paraurti con fendi marea
-specchi elettrici (ma ancora non funzionanti)in tinta marea
-sostituito maniglie interne
-pulsanti alzacristalli
-posacenere
-montato luce nel cassettino e nel bagagliaio
-montato gomme antineve
grazie a Marcy ho:
-montato la chiusura centralizzata con telecomando
e infine un pò di sana manutenzione, ho
-sostituito le cinghie varie e cuscinetti
-olio/filtro olio /filtro aria/ candele/ filtro abitacolo
-pastiglie anteriori.
Nel frattempo mi sono arrivati dei cerchi da 15 carini e appena smetterà di nevicare, comprerò 4 195/50-15 nuove e li monterò....
Ora qualche foto scattata oggi
!!!!! (premetto che la macchina è pure sporca da paura perchè era parcheggiata sotto ad un viadotto e tutta la neve che si è sciolta dalla strada le è colata sopra.!!!!!
Gli autolavaggi sono tutti chiusi causa ghiaccio:
I copricerchi hanno 5 finti bulloni per una distrazione ...i cerchi in ferro sotto sono arruginiti
Il paraurti è ancora da allineare con il passaruota
Come già molti di voi sapranno, il suo nome è Christine, tratto dal capolavoro di Stephen King "Christine-La macchina infernale" e poi ricreato con un film thriller dal maestro John Carpenter.
Ancor prima di comprare la Bravo, sia il libro, ma sopratutto il film sono stati miei compagni di vita degli ultimi tempi, tanto da farmi sognare e desiderare in modo morboso quella macchina, ossia una Plymouth Fury rossa e bianca del '58.... chi conosce la storia di questa macchina, capirà il perchè della scelta di questo nome per la mia Bravo, per chi ne è all'oscuro, ne faccio un sunto:
"Nel lontano settembre 1957 da una catena di montaggio di Detroit nacque questa macchina in mezzo ad altre 1000, il modello era del '58. Il suo colore fu scelto dal suo primo proprietario e non era quello di serie, anzi era l'unica prodotta rossa e bianca... già in catena di montaggio questa macchina indemoniata uccise un operaio e amputò una mano ad un'altro....per molti anni chiunque l'avesse trattata male o si fosse messo tra lei e il suo amato proprietario, lei lo avrebbe ucciso in modo terribile....... passarono 20 anni e per amore della figlia e della moglie morte anch'esse all'interno di quella macchina, il padrone ci si suicidò dentro. La macchina era ormai un rottame...dopo alcuni mesi un ragazzo sfigatello, la vide per caso li accasciata in un giardino, le si avvicinò e si innamorò subito di lei....
!!!ora inizia l'attinenza con la mia Bravo:!!!!!!
...la macchina era un ammasso di borli e lamiere arruginite, ma lui innamoratosi di lei in modo ossessivo, decise di comprarla e rimetterla apposto un pò alla volta, ma non ce ne fu il bisogno, Christine per conquistare ulterirmente l'amore del suo nuovo "compagno", si autorigenerò e tornò nuova e splendida come quando era in catena di montaggio!!!... purtroppo la scia di sangue si ripetè, chiunque si fosse messo tra lui e Christine avrebbe fatto una fine orrenda, stritolato tra le sue lamiere che un attimo dopo ritornavano intatte e perfette....
Beh direi che a questo punto per capire di più del film potreste anche andare a vedervelo
vi posto un riassunto: http://www.youtube.com/watch?v=1-WOUaBckzw
Beh tornando alla mia Bravo vi posso dire che la storia inizia così:
Trascorreva il piovoso novembre 2009, quando un giorno improvvisamente (ma nemmeno troppo improvvisamente) la 600 sporting di mia moglie decise di lasciarmi a piedi, ma era solo l'ennesima goccia in mezzo al mare, così presi dall'ansia decidemmo di rottamarla e cercare subito entro un paio di giorni una degna erede, visto che per motivi di lavoro abbiamo necessità di avere due vetture anche se una per fare pochi km al giono...La 600 invece che sopprimerla, riuscimmo a venderla per 100€ ad un commerciante (dopo un mese era in vendita su autoscout a 2500€ e dopo una decina di giorni era venduta e circolante per Savona )
noi a pochi giorni dalla nostra vendita eravamo appunto in cerca di una macchina da spendere veramente poco/niente, ma decente. Dopo varie telefonate per macchine carine viste su internet, ma tutte già vendute, trovai sempre su autoscout a genova questa Bravo, l'annuncio era appena stato messo. Telefono la sera e l'indomani mattina andiamo a vederla.
Era li in un deposito tutta sporca e impresentabile, righe e borli in ogni dove, l'antenna tutta storta, i copricerchi rotti e uno mancante e perfino le maniglie delle porte erano corrose dal sole. Appena la vedemmo, feci un balzo all'indietro e con molta delusione dissi, "ma è in condizioni pietose!!" però dentro di me c'era un qualche cosa che mi spingeva verso di lei e mi diceva di prenderla
per pura curiosità aprii una portiera e fui subito avvolto da una puzza di sigarette mostruosa (odio le sigarette e la loro puzza), ma pure li non mi allontanai, anzi la guardai bene da tutte le parti, sopra sotto davanti dietro ai lati e nonostante le condizioni non proprio decenti, chiesi e andammo a fare un giro di prova. Mi stupì la presenza del clima semiautomatico!!!
morale della fiaba, dopo aver trattato noiosamente sul prezzo, dopo due giorni entrò in famiglia con il nome appunto di Christine!!! i km erano 81000 +0-
Me ne sono assolutamente appropriato, nonostante sia intestata a mia moglie e la uso solo ed esclusivamente io e GUAI a chi me la tocca o la tratta male
anche se sono trascorsi pochi mesi dall'acquisto, qualche minimo lavoretto l'ho gia fatto e lo elenco di seguito:
Appena ritirata,prima di portarla a casa, sono subito andato a comprare una antenna, i tappetini, i tergicristalli e i copriruota nuovi (questi ultimi senza nemmeno accorgermene li ho presi con 5 finti bulloni )
poi il giorno dopo, visto che nel frattempo le avevo già mandate a prendere nuove su ebay, ho
-sostituito le maniglie delle porte
poi grazie al btc ho
-montato fari lenticolari marea
-tunnel marea
-paraurti con fendi marea
-specchi elettrici (ma ancora non funzionanti)in tinta marea
-sostituito maniglie interne
-pulsanti alzacristalli
-posacenere
-montato luce nel cassettino e nel bagagliaio
-montato gomme antineve
grazie a Marcy ho:
-montato la chiusura centralizzata con telecomando
e infine un pò di sana manutenzione, ho
-sostituito le cinghie varie e cuscinetti
-olio/filtro olio /filtro aria/ candele/ filtro abitacolo
-pastiglie anteriori.
Nel frattempo mi sono arrivati dei cerchi da 15 carini e appena smetterà di nevicare, comprerò 4 195/50-15 nuove e li monterò....
Ora qualche foto scattata oggi
!!!!! (premetto che la macchina è pure sporca da paura perchè era parcheggiata sotto ad un viadotto e tutta la neve che si è sciolta dalla strada le è colata sopra.!!!!!
Gli autolavaggi sono tutti chiusi causa ghiaccio:
I copricerchi hanno 5 finti bulloni per una distrazione ...i cerchi in ferro sotto sono arruginiti
Il paraurti è ancora da allineare con il passaruota
BRAVO TUNING CLUB SU FACEBOOK: http://www.facebook.com/pages/Bravo-Tun ... 7917795223
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!
- kratos1873
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1329
- Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
- Fiat: Bravo
- Modello: TURBO
Re: La mia Christine
Grandissimo.
Ottimo lavoro, continua così, e farai una car stupenda.
Ottimo lavoro, continua così, e farai una car stupenda.
Re: La mia Christine
grandeeee humbert
pensavo fosse messa male, invece e abbastanza messa bene
azz quei cerchi mi piacciono , se sono dritti hai fatto un affare
dai che tutto sommato e' gia' pronta per un raduno
pensavo fosse messa male, invece e abbastanza messa bene
azz quei cerchi mi piacciono , se sono dritti hai fatto un affare
dai che tutto sommato e' gia' pronta per un raduno
- preda
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1043
- Iscritto il: 19 ago 2007 14:26
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Porto Viro (Rovigo)
Re: La mia Christine
KIMERA SOCIO N°160
PRESIDENTE - XTREME CORSE A.S.D. (RO) -
Vivo la mia vita a 1/4 di semi-asse alla volta, in quella rottura la mia kimera si sente libera!!!!
Facebook: Oliver Cooper Azzalin
PRESIDENTE - XTREME CORSE A.S.D. (RO) -
Vivo la mia vita a 1/4 di semi-asse alla volta, in quella rottura la mia kimera si sente libera!!!!
Facebook: Oliver Cooper Azzalin
- mareatd75
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1265
- Iscritto il: 19 dic 2009 04:59
- Fiat: Marea
- Modello: Td75 sx
Re: La mia Christine
Caro Humbert..
credevo fosse messa male,invece hai da fare solo qualche ritocco..oltre ai cerchi che ti garantisco che staranno benissimo(li ho visti su una bravo l'altro giorno),basta allineare il para e sei apposto.. continua così!!davvero caruccia la christine
credevo fosse messa male,invece hai da fare solo qualche ritocco..oltre ai cerchi che ti garantisco che staranno benissimo(li ho visti su una bravo l'altro giorno),basta allineare il para e sei apposto.. continua così!!davvero caruccia la christine
-
- Bravista
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 22 mag 2009 20:55
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 gt
- Località: porto viro (Ro)
Re: La mia Christine
cavolo è una presentazione stupenda come d'altronde la macchina
hai gia fatto un sacco do lavori anche complimenti!!!
hai gia fatto un sacco do lavori anche complimenti!!!
- Humbert
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1789
- Iscritto il: 16 nov 2009 22:54
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Numero Socio: 186
- Località: Savona
Re: La mia Christine
Amici siete trooooooppo gentili!!!!
diciamo che essendo sporca non si vedono tutte le righe, ma vi assicuro che ce ne sono mooooooolte
Comunque un pò alla volta spero di sistemarla a dovere, anche perchè ho capito che in questo non ha preso dalla vera Christine ...la mia non si vuole proprio autorigenerare!!!
forse a breve potrebbero arrivarmi gli interni del 1.8 GT. devo solo aspettare e trattare sul prezzo con un ragazzo che ha fatto un incidente e preferisce demolirla invece che ripararla (mega borlo sul parafango post sx)...
diciamo che essendo sporca non si vedono tutte le righe, ma vi assicuro che ce ne sono mooooooolte
Comunque un pò alla volta spero di sistemarla a dovere, anche perchè ho capito che in questo non ha preso dalla vera Christine ...la mia non si vuole proprio autorigenerare!!!
forse a breve potrebbero arrivarmi gli interni del 1.8 GT. devo solo aspettare e trattare sul prezzo con un ragazzo che ha fatto un incidente e preferisce demolirla invece che ripararla (mega borlo sul parafango post sx)...
BRAVO TUNING CLUB SU FACEBOOK: http://www.facebook.com/pages/Bravo-Tun ... 7917795223
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La mia Christine
pensavo anche io fosse messa peggio...ù
vedo che sei di savona, è così?
se vuoi, in due ore sei a busto arsizio.
ti prendi qualche giorno di ferie, ci si organizza, e in una settimana con 6-700 euro ti vernici tutta l'auto, del colore che vuoi o dello stesso, e si sistemano tutte le bottarelle!
vedo che sei di savona, è così?
se vuoi, in due ore sei a busto arsizio.
ti prendi qualche giorno di ferie, ci si organizza, e in una settimana con 6-700 euro ti vernici tutta l'auto, del colore che vuoi o dello stesso, e si sistemano tutte le bottarelle!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Pande
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2447
- Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd GT
- Numero Socio: 182
- Località: Cardito (NA)
Re: La mia Christine
Complimenti umbert
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
- austin81
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4915
- Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: Alcamo TP
Re: La mia Christine
complimenti alla bravozza!!
non è tenuta malissimo!
con poco si sistema!
consigli? questo para marea lo sostituirei con quello dalla bocca grande...
poi monterei mini e spoilerio HGT !!
per il resto la bravo va bene già cosi' !
non vedo l'ora di vedere nuove foto con i cerchi!
non è tenuta malissimo!
con poco si sistema!
consigli? questo para marea lo sostituirei con quello dalla bocca grande...
poi monterei mini e spoilerio HGT !!
per il resto la bravo va bene già cosi' !
non vedo l'ora di vedere nuove foto con i cerchi!
- Humbert
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1789
- Iscritto il: 16 nov 2009 22:54
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Numero Socio: 186
- Località: Savona
Re: La mia Christine
Amici ancora grazie per la gentilezza!!!!
ciao eurocarlo e grazie
appena mi riprendo la lavo e le faccio delle foto più dettagliate, così capirete meglio la situazione
@ Dave: si Dave sono di savona e in effetti la trasferta non sarebbe lunghissima fino a Busto, ma purtroppo al momento non ho la possibilità di spendere quei soldi (anche se è veramente un prezzo iper mega super convenientissimo ) poi forse (e dico forse) mio suocero che lavora in una carrozzeria ha detto che in primavera/estate una mano a sistemarla me la dovrebbe dare ...mille grazie comunque
@ Austin: ciao Ste grazie anche a te!! beh guardando e confrontando le foto della Bravo ( ) di Morbo con la mia, ho visto che il para della marea jtd è veramente stupendo!!!! ma ormai l'ho sostituito da poco e le finanze sono quelle che sono!!!
mini e spoiler, potrebbero essere in cantiere
Il problema di tutto è questo: La macchina l'ho comprata da pochi mesi e ci ho fatto su per giù 3000km quindi diciamo che non la conosco ancora e non so che problemi ha realmente
So di sicuro che al momento (ma già da quando l'ho presa) la pompa della benzina fischia e tempo addietro molti di voi mi dissero di sostituirla, ma facendola sentire ad alcuni meccanici, hanno detto che è si rumorosa, ma non da cambiare immediatamente ....(quindi è in preventivo la sostituzione)....idem la frizione: Stacca altissimo e a freddo ogni tanto fa un pò traballare la macchina (premetto che l'ex proprietario era un signore anziano e purtroppo si sa che la maggior parte di loro non hanno un bel rapporto con la frizione), per il resto stacca bene e non slitta, ma quanto mi durerà ????
Il mese prossimo ho la revisione, sarà pronta e apposto?? (già ho visto che il terminale della marmitta è arrugginito e si sta sfogliando, ma non è ancora bucato)....
Quindi in previsione di spese obbligatorie, preferisco aspettare prima di farne di superflue... ah dimenticavo, devo comprare le gomme!!!
Comunque appena metto i cerchi, fotizzo!!!
ciao eurocarlo e grazie
appena mi riprendo la lavo e le faccio delle foto più dettagliate, così capirete meglio la situazione
@ Dave: si Dave sono di savona e in effetti la trasferta non sarebbe lunghissima fino a Busto, ma purtroppo al momento non ho la possibilità di spendere quei soldi (anche se è veramente un prezzo iper mega super convenientissimo ) poi forse (e dico forse) mio suocero che lavora in una carrozzeria ha detto che in primavera/estate una mano a sistemarla me la dovrebbe dare ...mille grazie comunque
@ Austin: ciao Ste grazie anche a te!! beh guardando e confrontando le foto della Bravo ( ) di Morbo con la mia, ho visto che il para della marea jtd è veramente stupendo!!!! ma ormai l'ho sostituito da poco e le finanze sono quelle che sono!!!
mini e spoiler, potrebbero essere in cantiere
Il problema di tutto è questo: La macchina l'ho comprata da pochi mesi e ci ho fatto su per giù 3000km quindi diciamo che non la conosco ancora e non so che problemi ha realmente
So di sicuro che al momento (ma già da quando l'ho presa) la pompa della benzina fischia e tempo addietro molti di voi mi dissero di sostituirla, ma facendola sentire ad alcuni meccanici, hanno detto che è si rumorosa, ma non da cambiare immediatamente ....(quindi è in preventivo la sostituzione)....idem la frizione: Stacca altissimo e a freddo ogni tanto fa un pò traballare la macchina (premetto che l'ex proprietario era un signore anziano e purtroppo si sa che la maggior parte di loro non hanno un bel rapporto con la frizione), per il resto stacca bene e non slitta, ma quanto mi durerà ????
Il mese prossimo ho la revisione, sarà pronta e apposto?? (già ho visto che il terminale della marmitta è arrugginito e si sta sfogliando, ma non è ancora bucato)....
Quindi in previsione di spese obbligatorie, preferisco aspettare prima di farne di superflue... ah dimenticavo, devo comprare le gomme!!!
Comunque appena metto i cerchi, fotizzo!!!
BRAVO TUNING CLUB SU FACEBOOK: http://www.facebook.com/pages/Bravo-Tun ... 7917795223
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: La mia Christine
Se può esserti d'aiuto io avevo una bravo sx 1.6 16V (perchè l'ho cambiata ) ed anche a me la pompa della benzina fischiava specialmente dopo aver fatto un po' di km e quando faceva caldo. Sia un elettrauto che il meccanico mi avevano detto che era meglio cambiarla percè in pratica il motore della pompa sforzava e alla lunga poteva rompersi.Humbert ha scritto:
@ Austin: ciao Ste grazie anche a te!! beh guardando e confrontando le foto della Bravo ( ) di Morbo con la mia, ho visto che il para della marea jtd è veramente stupendo!!!! ma ormai l'ho sostituito da poco e le finanze sono quelle che sono!!!
mini e spoiler, potrebbero essere in cantiere
Il problema di tutto è questo: La macchina l'ho comprata da pochi mesi e ci ho fatto su per giù 3000km quindi diciamo che non la conosco ancora e non so che problemi ha realmente
So di sicuro che al momento (ma già da quando l'ho presa) la pompa della benzina fischia e tempo addietro molti di voi mi dissero di sostituirla, ma facendola sentire ad alcuni meccanici, hanno detto che è si rumorosa, ma non da cambiare immediatamente ....(quindi è in preventivo la sostituzione)....idem la frizione: Stacca altissimo e a freddo ogni tanto fa un pò traballare la macchina (premetto che l'ex proprietario era un signore anziano e purtroppo si sa che la maggior parte di loro non hanno un bel rapporto con la frizione), per il resto stacca bene e non slitta, ma quanto mi durerà ????
Il mese prossimo ho la revisione, sarà pronta e apposto?? (già ho visto che il terminale della marmitta è arrugginito e si sta sfogliando, ma non è ancora bucato)....
Quindi in previsione di spese obbligatorie, preferisco aspettare prima di farne di superflue... ah dimenticavo, devo comprare le gomme!!!
Comunque appena metto i cerchi, fotizzo!!!
Aveva cominciato a farlo in estate e ho tirato avanti fino all'estate dell'anno dopo quando il fischio è aumentato decisamente così ho deciso di farla cambiare ma ho speso molto, se non ricordo male la versione che avevo io con 2 tubi costava 225€ iva esclusa