Radiatore olio aggiuntivo

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Radiatore olio aggiuntivo

Messaggio da clatro »

Lavoro appena finito.
Consigliatissimo.
Costa poco ed ha un alta efficacia.

Componenti prese da una Marea 105 Jtd.

Provata la car in un tratto autostradale a 130 km/h costanti in 4 marcia per avere i giri motore più alti.

La temperatura è arrivata a 90 gradi.
Senza radiatore arrivava a 110 gradi tranquillamente.


Il radiatore con gli attacchi...
Immagine


Immagine

Montato...
Immagine


Ecco il convogliatore montato.
L'unica componente nuova.
Preso in Fiat .
Quello della marea ovviamente non andava bene...
Immagine
Immagine
Avatar utente
kratos1873
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1329
Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
Fiat: Bravo
Modello: TURBO

Re: Radiatore olio aggiuntivo

Messaggio da kratos1873 »

Bel lavoro, ma soprattutto efficace. :giusto:

vediamo se riesco anke io nell'impresa.
Fossa Dei Leoni
Brigate RossoNere

Curva Sud Milano
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Radiatore olio aggiuntivo

Messaggio da djcalo »

Io da mesi ho tutto a casa, ancora non ho avuto tempo di montare il tutto.
Clatro, ma e' facile l'installazione?

Ottimo reportage :giusto:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Radiatore olio aggiuntivo

Messaggio da clatro »

Facilissimo Djcalo.
Il mio meccanico ha perso tempo per mettere i sensori pressione e temperatura olio.

Ha fatto fare dal tornitore 2 buchi nei 2 tappi che sono appena dietro il filtro olio.
Quindi ho aspettato un giorno .

Se non hai i sensori si può montare il tutto in mezz'ora.

Mettete un filtro olio + basso.
Credo quello dell'alfa 147 ve bene.
Non sono sicurissimo ... :tongue: ma mi pare di ricordare così.

Ecco i buchi per i tappi/sensori...

Ps: saputo niente per l'ingranaggio marea? :D

Immagine
Immagine
Avatar utente
giaguar2
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 637
Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105 JTD GT

Re: Radiatore olio aggiuntivo

Messaggio da giaguar2 »

clatro ha scritto:Facilissimo Djcalo.
Il mio meccanico ha perso tempo per mettere i sensori pressione e temperatura olio.

Ha fatto fare dal tornitore 2 buchi nei 2 tappi che sono appena dietro il filtro olio.
Quindi ho aspettato un giorno .

Se non hai i sensori si può montare il tutto in mezz'ora.

Mettete un filtro olio + basso.
Credo quello dell'alfa 147 ve bene.
Non sono sicurissimo ... :tongue: ma mi pare di ricordare così.

Ecco i buchi per i tappi/sensori...

Ps: saputo niente per l'ingranaggio marea? :D

Immagine
Ottimo lavoro.. però non mi è chiaro dove vanno connessi le tubazioni di ingresso e uscita del radiatore. :tongue:

Hai cambiato anche il supporto per il filtro olio? noto che ora che è tutto montato la struttura è diversa:

Immagine

La mia versione di bravo ha i due tappi (quindi senza sensori).

Grazie della delucidazione.
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Radiatore olio aggiuntivo

Messaggio da clatro »

Tutto quello che vedi quì lo devi prendere dalla marea .
Radiatore , tubi , sandwick ( dove arrivano i tubi, quello che vedi lucido...è stato pulito con la benzina )
Anche la staffa dova va ancorato il radiatore.

Io ho speso 70 € per il tutto.
+ 25 € per il convogliatore in plastica nuovo in Fiat.

Immagine
Immagine
Avatar utente
giaguar2
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 637
Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105 JTD GT

Re: Radiatore olio aggiuntivo

Messaggio da giaguar2 »

Ora è chiaro grazie. :]

In pratica nei motori TD non ci sono le due tubazioni di refrigerazione e quindi il sandwich si sposta più verso sinistra consentendo l'alloggio del filtro olio originale? Sbaglio?
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Radiatore olio aggiuntivo

Messaggio da djcalo »

mi sa che io ho tutto tranne quel sandwich.. :tongue:

pm per te per il discorso ingranaggio marea ;)
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Radiatore olio aggiuntivo

Messaggio da DaveDevil »

credo sia fondamentale nei motori turbo.

lo avevo sul t16, e non bastava ancora, tant'è che dovevo prenderne uno aggiuntivo!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Radiatore olio aggiuntivo

Messaggio da djcalo »

quoto, soprattutto in autostrada dopo i 3.000 giri
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Radiatore olio aggiuntivo

Messaggio da clatro »

djcalo ha scritto:mi sa che io ho tutto tranne quel sandwich.. :tongue:

Senza quello non lo monti... :(
Immagine
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Radiatore olio aggiuntivo

Messaggio da clatro »

DaveDevil ha scritto:credo sia fondamentale nei motori turbo.
Si infatti , sopratutto se sono elaborati. :giusto:
Immagine
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Radiatore olio aggiuntivo

Messaggio da djcalo »

clatro ha scritto:
djcalo ha scritto:mi sa che io ho tutto tranne quel sandwich.. :tongue:

Senza quello non lo monti... :(
minch.. allora corro a prenderlo... il demolitore mi disse che non serviva..(fidarsi di un ragazzo marocchino di nome Mohhamed.. :roll: vabe' lasciamo stare. :sbagliato: :ira:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Radiatore olio aggiuntivo

Messaggio da clatro »

giaguar2 ha scritto:Ora è chiaro grazie. :]

In pratica nei motori TD non ci sono le due tubazioni di refrigerazione e quindi il sandwich si sposta più verso sinistra consentendo l'alloggio del filtro olio originale? Sbaglio?
Credo che l'attacco nelle car con il radiatore già di serie sia diverso.
Infatti risulta tutto + basso.
Quindi va il filtro olio originale ( molto + lungo di quello che ho montato io...)

ps: credo che il buco nel sandwick va allargato un pochino per farlo stare sulle nostre Jtd. Sempre lavoro di tornitore. Lavoro cmq di pochi secondi.
Immagine
Avatar utente
virus
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1249
Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
Fiat: Bravo
Modello: jtd 105 gt
Località: torino

Re: Radiatore olio aggiuntivo

Messaggio da virus »

fatemi capire bene... prendo tutti i pezzi da una marea jtd 105 giusto?

perche sulla bravo jtd non c'è nulla di tutto ciò!?!?
Immagine

>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
Immagine
N° 195
presentazione !?
Rispondi