filtro a cono

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

fatemi sapere dei vostri esperimenti. Sul 1.4 mio va benone!
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
pepp'a'scuppett'
Bravista
Bravista
Messaggi: 259
Iscritto il: 30 apr 2006 02:00
Località: Caserta

Messaggio da pepp'a'scuppett' »

Che figata 'sta cosa!!!!

Mamma mi dai una calza??? Mi immagino la scena se gliela chiedessi!!!! :gren:
Pepp'a'scuppett'...the original taste of scuppett'!

Immagine
Immagine
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

e te non gliela chiedere, comprala in un supermercato. Tanto li questioni non te ne fanno!
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
moltoBRAVO
Bravista
Bravista
Messaggi: 113
Iscritto il: 06 ago 2006 02:00
Località: brescia

Messaggio da moltoBRAVO »

ma adesso ke ci penso... se tu tagli la parte sotto del filtro l'aria fredda ke arriva dal condotto và persa... o cmq nn viene utilizzata tutta come se sotto lo lasci chiuso! d'inverno questa modifica sarà utile ma d'estate quando serve sempre aria fresca quella poca che gli arriva viene persa no? è una mia impressiono o non ho capito bene cosa dite :tongue: ?
il mio papi è stato molto BRAVO a prendermi la BRAVO!!!
Con un pizzico di pazienza si arriva ovunque! La mia bravo arriverà ai primi raduni nel 2009 circa... Ma quando ci sarà saranno C...I amari x tutti!!! HARD TUNING COMPETITION slowly slowly us arrival!!!
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

se gli porti un convogliatore (tipo un tubo di caldaia dal paraurti anteriore, entrerà solo aria fresca... come dici te) in direzione del filtro. Giusto...? ;)
Ultima modifica di umbus il 11 nov 2006 15:54, modificato 1 volta in totale.
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
moltoBRAVO
Bravista
Bravista
Messaggi: 113
Iscritto il: 06 ago 2006 02:00
Località: brescia

Messaggio da moltoBRAVO »

si, gli arriverà solo aria fresca ma il 90% andra dispersa xke il flusso sarà diretto verso la scatola filtro, essendo tagliata sotto molta aria si dirigerà verso il buco xkè è l'unica via d uscita... non sò se mi spiego... quel tipo di modifica secondo mè può essere vantaggiosa d'inverno xke di aria fresca ce nè fin troppa ma d'estate si rischia che venga aspirata solo aria calda! spero di aver spiegato cosa non mi convince...
il mio papi è stato molto BRAVO a prendermi la BRAVO!!!
Con un pizzico di pazienza si arriva ovunque! La mia bravo arriverà ai primi raduni nel 2009 circa... Ma quando ci sarà saranno C...I amari x tutti!!! HARD TUNING COMPETITION slowly slowly us arrival!!!
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

vedi che dalla scatola filtro non esce nessun'aria calda. Semmai entra solo l'aria....in aspirazione ... non so se mi spiego....
il mortore tira l'aria da li. Prova a mettere una mano vicino la bocchetta di aspirazione e vedi se il motore non si spegne...
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
moltoBRAVO
Bravista
Bravista
Messaggi: 113
Iscritto il: 06 ago 2006 02:00
Località: brescia

Messaggio da moltoBRAVO »

ho capito... non ci pensavo :D ! effettivamente adesso quadra tutto!!! scusate se ci ho messo un pò ma sono leggermente ottuso :gren: !
il mio papi è stato molto BRAVO a prendermi la BRAVO!!!
Con un pizzico di pazienza si arriva ovunque! La mia bravo arriverà ai primi raduni nel 2009 circa... Ma quando ci sarà saranno C...I amari x tutti!!! HARD TUNING COMPETITION slowly slowly us arrival!!!
Avatar utente
pepp'a'scuppett'
Bravista
Bravista
Messaggi: 259
Iscritto il: 30 apr 2006 02:00
Località: Caserta

Messaggio da pepp'a'scuppett' »

X moltoBRAVO

Ho ordinato lo stesso filtro che hai comprato tu!
Se non va bene me la prendo con te.... :gren:

cmq cm estetica è molto carino!

ah,ieri ho tolto x qualche km il filtro e devo dire che la macchina aveva un rumore esaltante!!!! :gren:
Pepp'a'scuppett'...the original taste of scuppett'!

Immagine
Immagine
Avatar utente
moltoBRAVO
Bravista
Bravista
Messaggi: 113
Iscritto il: 06 ago 2006 02:00
Località: brescia

Messaggio da moltoBRAVO »

vedrai ke non te ne penti :gren: !!! io mi ci trovo veramente bene!!! poi tra un pò di tempo gli faccio anke una rimappatina... cn questo filtro il rumore al minimo è leggermente più cupo, ma agli alti fà paura :eek: !
il mio papi è stato molto BRAVO a prendermi la BRAVO!!!
Con un pizzico di pazienza si arriva ovunque! La mia bravo arriverà ai primi raduni nel 2009 circa... Ma quando ci sarà saranno C...I amari x tutti!!! HARD TUNING COMPETITION slowly slowly us arrival!!!
Avatar utente
task
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1965
Iscritto il: 08 feb 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 80+up
Località: Scandicci (FI)
Contatta:

Messaggio da task »

Mi sembra un po troppo complessa questa cosa del"buchetto"! apparte i vari buchetti :ridiiii: alla fine che ne pensate del DIA!!?? :tongue: :gren:
feedback positivi mercatino: bravaevo81, spago, grande fra, manuel88
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

per il Dia vale la stessa cosa detta per il Cda(e cmq valida per i vari Sprintfilter etc ad aspirazione diretta),solo materiali utilizzati meno nobili per contenere i costi e rendere il prodotto piu' appetibile...
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Messaggio da spago »

anche il mio babbo aveva forato il fondo della scatola filtro 4-5 fori con un apunta da 10-12 e basta solo xkè la bravo pesca poca aria dato che gli ingegneri scenziati hanno messo il convogliatore dietro lo stemma
Avatar utente
moltoBRAVO
Bravista
Bravista
Messaggi: 113
Iscritto il: 06 ago 2006 02:00
Località: brescia

Messaggio da moltoBRAVO »

x mè il dia è un gran bel filtro... ma con molto meno prendi filtri che ti danno gli stessi risultati...
il mio papi è stato molto BRAVO a prendermi la BRAVO!!!
Con un pizzico di pazienza si arriva ovunque! La mia bravo arriverà ai primi raduni nel 2009 circa... Ma quando ci sarà saranno C...I amari x tutti!!! HARD TUNING COMPETITION slowly slowly us arrival!!!
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

moltoBRAVO ha scritto:x mè il dia è un gran bel filtro... ma con molto meno prendi filtri che ti danno gli stessi risultati...
Sbagliato! Il DIA è un filtro che sfrutta l'effetto venturi, ossia una pressione maggiore dell'aria all'aumentare della velocità d'ingresso: una sovralimentazione naturale!
I filtri conici tradizionali non hanno nulla in comune.
Rimappature centraline... provare per credere!
Rispondi