DaveDevil ha scritto:togliendo il kat è vero che si perde ai bassi... ma sugli aspirati!
i motori con turbina ne guadagnano e basta!
ma sul serio? e montando un cat 200 celle? che succede?
Moderatore: Staff
DaveDevil ha scritto:togliendo il kat è vero che si perde ai bassi... ma sugli aspirati!
i motori con turbina ne guadagnano e basta!
DaveDevil ha scritto:che hai gli stessi vantaggi che togliendolo, ma almeno hai un filtraggio sul CATRAME che vien fuori dalla marmitta...
Quindi sommo dave, cosa mi conviene fare?DaveDevil ha scritto:togliendo il kat è vero che si perde ai bassi... ma sugli aspirati!
i motori con turbina ne guadagnano e basta!
ahahahahDaveDevil ha scritto:macchè sommi... o moltiplichi o niente!
tu hai un td, quindi il kat è un tappo.
tuttavia, hai una delle auto più inquinanti del mondo, ossia un diesel senza centralina, pertanto meglio ALMENO un 200 celle per filtrare un po il catrame che espelle il tuo motore.
Vash ha scritto:
mmmh..e sul piano economico?
Fari BravoVash ha scritto:Se avessi uno stipendio, spenderei tutti i miei soldi così..
purtroppo devo accontentarmi dei soldi racimolati alle feste, o da creste dai soldi di mamma e papÃ
qualcuno di voi potrebbe mostrarmi ( magari con un'immagine significativa) le differenze tra i fari lenticolari e quelli normali?
Vash ha scritto:300 euri il 200 celle??
credo dovrò inquinare a questo punto..ci saranno altre persone che viaggeranno su auto ecologiche per compensarmi
ok..tank youDaveDevil ha scritto:il finto kat è un tubo dritto (quindi inquinante) attorno al quale viene però tenuta la "scocca" di un catalizzatore originale.
il metodo più semplice è aprire il kat originale, togliere tutto il materiale catalizzante, sandarci un pezzo di tubo, e richiudere.
è la stessa cosa del tubo dritto quindi, solo che all'apparenza sembra un kat originale (se mai le f.d.o. dovessero guardare sotto)