Dunque ti dò la mia versione dei fatti ( per quel poco ke ne capisco), aspettando magari il commento di Sugo ke domani dovrebbe ritornare..
Per il discorso pressione che scende...al 99% non riesci a mantenere la pressione perchè oltre una certa soglia è proprio il flusso dei gas che vince la forza della molla interna all'attuatore wastegate....dovresti impiegare una WG rinforzata per far lavorare il turbo a quelle pressioni (peraltro eccessive, quella turbina ha vita breve se la fai lavorare così alta....)
Per il recovery, potrebbe essere proprio una questione di mappa, magari hanno modificato le curve in modo da avere una tolleranza maggiore nel picco massimo.
Il recovery ha una strategia che si basa, nel caso del turbo, sulla combinazione pressione-tempo.
Ovverosia, la centralina ammette picchi di pressione più elevati per un arco di tempo X.
Nelle marce basse, la turbina non resta a pressione elevata per lungo tempo...mentre con le marce più alte il carico è maggiore, la turbina lavora di più e per più tempo, quindi la centralina và in recovery.
Questo, secondo me è il problema, poi posso anche aver sbagliato tutto, ma è probabile che le cose stiano così.......
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)