impianto frenante

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Vai un po' di freno a mano...
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da simo85 »

m4rc8 ha scritto:
ryo_di_shinjuku ha scritto:Quello che dico è solo che c'e' un certo range di regolazione, anche perche', se cosi' non fosse, chissa' come mai c'e' chi, corendo, monta ripatitori regolabili... Da come dite voi sarebbero tutti li a fare trottole in curva...
i ripartitori regolabili li montano in corsa perche' si trovano nelle situazioni piu' disparate..e proprio perche' loro stan correndo :D

cmq al massimo spostano la frenata al posteriore quando sono su terra o piove,per il resto viaggiano con una frenata di molto sbilanciata verso l'anteriore.
quoto, su asciutto di solito si tiene tarato a circa 80% ant, e 20% post...


cìè da fare una precisazione però, ovvero che anche al posteriore l'impianto frenante è ad ok!

chi lamenta problemi al posteriore, ha i tamburi? avete provato a vedere se le ganasce si muovono bene? il registro del freno a mano è tirato correttamente? il freno a mano deve già cominciare a frenare la car dalla prima tacca, così facendo le ganasce devono fare meno corsa x entrare a contatto con il tamburo: risultato, quando si frena la macchina è + pronta, sembra freni di + xkè si fa meno forza sul pedale...se avete i dischi dietro...avete letto quasi x niente :gren:
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Re: impianto frenante

Messaggio da BravoGT100evo5 »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Vai un po' di freno a mano...

ryo dici di usare solo il freno a mano per far consumare un po' i dischi e pastiglie posteriori? Può essere che sia quello il problema?


Ragà oggi vi pongo un altro quesito..come mai se faccio delle frenate belle decise per far in modo che la macchina scenda da velocità sui 130Km/h a quasi 20 per entrare in una corsia di decelerazione dopo qualche secondo di frenata sull'anteriore avverto un rumore fortissimo (truuuuutruurtruu) fino a quando non mollo il piede dal freno? A cosa è dovuto? (monto dischi baffati da 257 CTF e pastiglie Roesch sull'anteriore).
Immagine
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da m4rc8 »

e' il classico rumore delle Roesch sulle baffature... lo sentivo anch'io,anche se avevo i forati Ctf.. cmq e' da poco che li hai su?
io cmq ti consiglierei di non toccare il ripartitore,piuttosto cambia tubi flessibili e olio freni,e frenerai come prima
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: impianto frenante

Messaggio da Fabiobestia »

BravoGT100evo5 ha scritto:
ryo_di_shinjuku ha scritto:Vai un po' di freno a mano...

ryo dici di usare solo il freno a mano per far consumare un po' i dischi e pastiglie posteriori? Può essere che sia quello il problema?


Ragà oggi vi pongo un altro quesito..come mai se faccio delle frenate belle decise per far in modo che la macchina scenda da velocità sui 130Km/h a quasi 20 per entrare in una corsia di decelerazione dopo qualche secondo di frenata sull'anteriore avverto un rumore fortissimo (truuuuutruurtruu) fino a quando non mollo il piede dal freno? A cosa è dovuto? (monto dischi baffati da 257 CTF e pastiglie Roesch sull'anteriore).
a me lo faceva con le pastiglie della tarox sui g88

adesso invece tengo ancora per poco ds2500 + g88
frena di brutto

quoto ryo
consumazione forzata al retrotreno
possibilmente le pastiglie ancora non hanno preso bene la forma del disco
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Re: impianto frenante

Messaggio da BravoGT100evo5 »

assurdo ragà, cioè le roesch sui miei dichi baffati e forati della CTF fanno questo stranissimo rumore? ma è davvero fort il rumore che fanno!!
Immagine
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: impianto frenante

Messaggio da Fabiobestia »

BravoGT100evo5 ha scritto:assurdo ragà, cioè le roesch sui miei dichi baffati e forati della CTF fanno questo stranissimo rumore? ma è davvero fort il rumore che fanno!!
si basta lasciare il pedale per 2 secondi e non si sente quasi più
questo succede perche si scaldano parecchio
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da spago »

BravoGT100evo5 ha scritto:assurdo ragà, cioè le roesch sui miei dichi baffati e forati della CTF fanno questo stranissimo rumore? ma è davvero fort il rumore che fanno!!
è la baffatura che pulisce la pastiglia..e + fà rumore e + frena almeno nel mio caso
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da clatro »

Boh!...
...le mie non fanno rumore per niente e la frenata è ottima. :tongue:
Immagine
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: impianto frenante

Messaggio da Fabiobestia »

nessun ruomore da quando ho messo le ds2500
cmq quello che provoca rumore normalmente sono i fori
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da spago »

mmmmmm ne 6 sicuro? io ho sempre avuto dischi forate baffati...e quando le baffature erano sparite il rumore è + che dimezzato.....se fossero realmente i fori a fare tutto quel casino credo che nn li userebero mai su una mercedes amg di serie....
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Sono i solchi che fanno runore...
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: impianto frenante

Messaggio da Fabiobestia »

io ho sempre saputo che i fori provocano fischio e rumore
poi io ho un g88 tutto baffato e di rumore non ne fa
anzi me lo faceva con le pastiglie della tarox
cambiate quelle non me lo ha più fatto
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: impianto frenante

Messaggio da DaveDevil »

boooh....

io ho i baffati e forati, e non ha mai fatto nessunissimo rumore...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da m4rc8 »

con che pastiglie?solitamente son le pastiglie "sportive" a fare rumore sul disco,se lavorato..proprio perche' la pastiglia e' piu' dura(stesso discorso di quando le pastiglie vetrificano,che iniziano a fischiare allegramente)
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Rispondi