impianto frenante

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: impianto frenante

Messaggio da DaveDevil »

eh la cosa strana è quella.... non so la marca delle pastiglie (erano già su) ma sono "da gara"....
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

m4rc8 ha scritto:con che pastiglie?solitamente son le pastiglie "sportive" a fare rumore sul disco,se lavorato..proprio perche' la pastiglia e' piu' dura(stesso discorso di quando le pastiglie vetrificano,che iniziano a fischiare allegramente)
Quoto, dipende molto dalle pastiglie, se sono dure o morbide, dal materiale, sia del disco che della pastiglia... Fermo restando che sono i solchi a dare il rumore quando c'e'. I fori sono svasati, e sparsi, i solchi sono netti e sul diametro, proprio dove passa la pastiglia su tutta la lunghezza, un o' come quando il salumiere vi affetta il prosciutto e fa quel rumore...
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Re: impianto frenante

Messaggio da BravoGT100evo5 »

ragà ma a me è proprio tanto il rumore...no so se anche a voi faccia tutto il rumore che fanno a me...io come già detto ho dischi baffati e forati CTF e pastiglie Roesch XC-4....voi dite che non succede nulla ai freni quando succede questo?
Io quando inizio a sentire questo rumore, mollo un pochino il piede dal freno e poi riprendo..può essere una soluzione questa?
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Se il disco è ok non c'e' nessun problema. Controlla pero', mi fai venire il dubbio, che i 2 bulloni delle pinze siano stretti bene. Io tempo fa ne ho perso uno e non ti dico... Se le pinze sono ben strette e cosi' i bulloni ruota, è tutto ok!
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da clatro »

Sono sicuro che solchi e fori aumentano il rumore , ma vi garantisco che ho guidato auto con dischi lisci che fischiavano da morire.

Secondo me è più un problema di pasticche.
Immagine
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Re: impianto frenante

Messaggio da BravoGT100evo5 »

controllo e vi faccio sapere...ma è strano perchè questa cosa la fa solo quando faccio frenate lunghe (esempio: da 150Km/h a 30km/h quando ad esempio esco da una superstrada e mi immetto in una corsia di decelerazione) altrimenti per frenate piccole non fa nulla.
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Altro dubbio... Tu di serie hai i dischi singoli,l ma hai lasciato quelli o sei passato agli autoventilanti? ANche quello fa molto...
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Re: impianto frenante

Messaggio da BravoGT100evo5 »

di serie avevo, ed ho quelli autoventilati all'anteriore.
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

La td100 aveva i singoli per quello che ne so...
Cmq meglio se sono autoventilati...
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da spago »

il td100 aveva i ventilati.......cmq se passi da 150a 30 k/h e hai dischi sportivi normale che fanno rumore,l'importante è che a tanto rumore compensi con tanta frenata altrimenti sarebbe preoccupante...io da quando ho le ds2500 ho raddoppiato il rumore nelle frenate forti e lunghe ma anche la forza e la resistenza alla fatica
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da m4rc8 »

BravoGT100evo5 ha scritto:ragà ma a me è proprio tanto il rumore...no so se anche a voi faccia tutto il rumore che fanno a me...io come già detto ho dischi baffati e forati CTF e pastiglie Roesch XC-4....voi dite che non succede nulla ai freni quando succede questo?
Io quando inizio a sentire questo rumore, mollo un pochino il piede dal freno e poi riprendo..può essere una soluzione questa?
tranquillo,avevo la stessa soluzione e il rumore era davvero incredibile,ma se ti accorgi iniziano a far rumore quando iniziano a scaldarsi...si,la tua pensata e' giusta,anzi,e' il miglior modo per far lavorare le Roesch,le scaldi durante la prima pinzata e nella sucessiva ti senti tagliare in tranci dalla cintura :gren: :gren:

cmq non ti preoccupare,ne del rumore ne dei possibili danni che fai..i Ctf possono diventare rossi da fare luce che non creano problemi,anzi,il mio ex preparatore mi consigliava appunto di PESTARE senza remore sul pedale centrale..l'ho sempre fatto e non me ne son mai pentito(a parte il dannatissimo consumo-a vista d'occhio- delle pastiglie).. a dirtela tutta,addirittura,sono al 3o set di pastiglie,gli ultimi due con banalissime Brembo oem che me li han rovinati tutti,piu' delle roesch..
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Alexander25
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 628
Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
Fiat: Brava
Modello: 1.9 TD100

Re: impianto frenante

Messaggio da Alexander25 »

Io devo assolutamente fare qualcosa per questi freni se non voglio ritrovarmi a frenare mettendo il piede fuori dallo sportello! :D
Ormai il pedale comincia a frenare a 3/4!
Ho letto in prima pagina che le 1.8 e 1.9td100 montano dischi ventilati da 257x20, quindi questi dovrebbero andare bene, giusto? http://www.italiaricambi.it/product/514 ... Punto-.asp
Come prezzo che dite? E' buono?

Ah, ovviamente devo cambiare anche le pastiglie vero? Che ne dite di queste? http://www.italiaricambi.it/product/30/ ... -Dedra.asp
Immagine
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da clatro »

Alexander25 ha scritto:Io devo assolutamente fare qualcosa per questi freni se non voglio ritrovarmi a frenare mettendo il piede fuori dallo sportello! :D
Ormai il pedale comincia a frenare a 3/4!
Ho letto in prima pagina che le 1.8 e 1.9td100 montano dischi ventilati da 257x20, quindi questi dovrebbero andare bene, giusto? http://www.italiaricambi.it/product/514 ... Punto-.asp
Come prezzo che dite? E' buono?

Ah, ovviamente devo cambiare anche le pastiglie vero? Che ne dite di queste? http://www.italiaricambi.it/product/30/ ... -Dedra.asp
Aspetta una 15ina di gg.
Io mi venderò tutto l'ambaradam per swappare i freni anteriori.
Dischi sportivi ventilati, pastiglie , tubi aereonautici , pinze , portapinze , insomma tutto.


Ragazzi sembrerebbe che le staffe in settimana sono pronte!!!
:metallica: :metallica:
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Alexander25 ha scritto:Io devo assolutamente fare qualcosa per questi freni se non voglio ritrovarmi a frenare mettendo il piede fuori dallo sportello! :D
Ormai il pedale comincia a frenare a 3/4!
Ho letto in prima pagina che le 1.8 e 1.9td100 montano dischi ventilati da 257x20, quindi questi dovrebbero andare bene, giusto? http://www.italiaricambi.it/product/514 ... Punto-.asp
Come prezzo che dite? E' buono?

Ah, ovviamente devo cambiare anche le pastiglie vero? Che ne dite di queste? http://www.italiaricambi.it/product/30/ ... -Dedra.asp
eMH, COME IL PEDALE INIZIA A FRENARE A 3/4? Quello se è davvero cosi' non è un problema di dischi/pastiglie ma di pompa dei freni... Non è per niente nomale...
Alexander25
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 628
Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
Fiat: Brava
Modello: 1.9 TD100

Re: impianto frenante

Messaggio da Alexander25 »

Prima il pedale era molto più sensibile e frenava appena lo schiacciavo, ora invece comincia a frenare un pò più sotto!
Ora non so se è dovuto alla pompa dei freni ma di sicuro i dischi sono da cambiare!
Comunque domani mi sa che la lascerò al meccanico, purtroppo non posso più aspettare!
Grazie comunque Clatro!
Immagine
Rispondi