Led e temporizzatore

Forum per discussioni generiche riguardo l'elettronica: centralina, led, neon, schemi, etc

Moderatore: Staff

Rispondi
Avatar utente
Humbert
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1789
Iscritto il: 16 nov 2009 22:54
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Numero Socio: 186
Località: Savona

Led e temporizzatore

Messaggio da Humbert »

Ciao a tutti
Il mio problema di oggi è il seguente :gren: :gren: :
Ho acquistato i minipannelli a led (24 cadauno) da mettere nella plafoniera della mia bravozza. Finalmente l'abitacolo è illuminato a giorno, e pure il bagagliaio lo è perchè ne ho messo uno pure li,( dopo due o tre colpi di lima al portalampada,il pannello ci va ad incastro perfettamente )....
Il problema è questo: Nella plafoniera i due pannelli vanno in conflitto con il temporizzatore (Lampa) che ho messo qualche settimana fa, ossia quando chiudo le porte, i due pannelli ci mettono parecchio tempo a smorzarsi e non si spengono nemmeno del tutto, rimangono timidamente accesi fissi. Se invece tramite il selettore di sx disattivo il segnale della apertura delle porte (ossia spengo la luce interna anche se con la portiera aperta) questi si spengono completamente... idem con il selettore di dx, se accendo e spengo la luce di destra o di sinistra, funzionano perfettamente. Quindi l'unico problema è il temporizzatore!!! :confused: :confused:
Ora mi appello a voi, perchè di elettronica sono veramente ignorantello, ma dover ora scegliere se rinunciare alla comodità del temporizzatore o alla ottima illuminazione dei led, mi scoccia al quanto ;( !!! Chi mi da una mano passo/passo step to step per risolvere il conflitto???? se si tratta di resistenze, chi mi spiega dalla A alla Z cosa sono e come funzionano e come si collegano????
sinceramente grazie a tutti!!!!! ;) :hola: :hola: :hola:
BRAVO TUNING CLUB SU FACEBOOK: http://www.facebook.com/pages/Bravo-Tun ... 7917795223
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Re: Led e temporizzatore

Messaggio da umbus »

ho avuto il tuo stesso problema...
è un problema di massa...
te ne accorgi facendo questa semplice prova (spero che me ne darai poi conferma...)

in pratica quando ti rimangono parzialmente accese (anche chiudendo la portella), avvia il motorino della spazzola posteriore.... se si è spento il problema è li..... (vi è un condensatore che non fa spegnare il circuito ed i led lo rilevano) se poi non si spegne , dal lato guidatore sempre dopo aver fatto il movimento del tergilunotto premi prima l'alzavetro dx e poi il sx.... vedrai che la lucetta sparirà....(come si dice va in assorbimento...)

per ovviare a tutto ciò, o metti una resistenza.... in serie (in modo da emulare la chiusura di una lampadina a siluro normale) oppure devi individuare ed isolare la perdita a massa.....

risolverai certamente il problema.....

Ti dirò di più (un pò ot) se cambi le lampade delle frecce anteriori (nei fari al posto delle tradizionali arancioni) e metti quelle a led vedrai che il ticchettio di eccitazione del relè delle frecce aumenterà di velocità.... (va più veloce.....) l'anomalia avviene solamente con la freccia sx e dx... mentre con le 4 frecce non avviene....
Ci sto ancora studiando su, ma credo che anche li con un calcolo sulle resistenze risolverò... anche se alla fine tanti problemi non ce ne sono anche se lampeggio un decimo di secondo prima.....
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
Humbert
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1789
Iscritto il: 16 nov 2009 22:54
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Numero Socio: 186
Località: Savona

Re: Led e temporizzatore

Messaggio da Humbert »

umbus ha scritto:ho avuto il tuo stesso problema...
è un problema di massa...
te ne accorgi facendo questa semplice prova (spero che me ne darai poi conferma...)

in pratica quando ti rimangono parzialmente accese (anche chiudendo la portella), avvia il motorino della spazzola posteriore.... se si è spento il problema è li..... (vi è un condensatore che non fa spegnare il circuito ed i led lo rilevano) se poi non si spegne , dal lato guidatore sempre dopo aver fatto il movimento del tergilunotto premi prima l'alzavetro dx e poi il sx.... vedrai che la lucetta sparirà....(come si dice va in assorbimento...)

per ovviare a tutto ciò, o metti una resistenza.... in serie (in modo da emulare la chiusura di una lampadina a siluro normale) oppure devi individuare ed isolare la perdita a massa.....

risolverai certamente il problema.....

Ti dirò di più (un pò ot) se cambi le lampade delle frecce anteriori (nei fari al posto delle tradizionali arancioni) e metti quelle a led vedrai che il ticchettio di eccitazione del relè delle frecce aumenterà di velocità.... (va più veloce.....) l'anomalia avviene solamente con la freccia sx e dx... mentre con le 4 frecce non avviene....
Ci sto ancora studiando su, ma credo che anche li con un calcolo sulle resistenze risolverò... anche se alla fine tanti problemi non ce ne sono anche se lampeggio un decimo di secondo prima.....
Ciao Umbus e grazie :hola: :hola: :appla: :appla:
Domani farò le prove che mi hai suggerito (anche se sinceramente penso di aver fatto già involontariamente quella del tergi lunotto, visto che oggi pioveva e l'ho attivato più volte)...domani ci farò caso e farò eventualmente anche la prova degli alzavetri.
Io il dimmer l'ho collegato da una parte al filo che arriva dalla portiera e dall'altra a massa sul tetto (sfruttando uno dei tre bulloni che sorreggono il supporto della plafoniera), speriamo di non aver fatto casini!!
domani aggiorno sicuramente.
Mille grazie e buona notte :hola: :hola:
BRAVO TUNING CLUB SU FACEBOOK: http://www.facebook.com/pages/Bravo-Tun ... 7917795223
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Led e temporizzatore

Messaggio da DaveDevil »

allora, non è un problema di masse, ma semplicemente (per un elettronico) una questione di assorbimenti.


il dimmer ha dentro un condensatore, che funziona come un accumulatore di carica. è stato progettato e creato per accumulare X corrente.

una lampadina originale ad incandescenza assorbe un bel po, quindi la carica del dimmer si scarica in poco tempo.

una lampadina a led assorbe almeno 10 volte meno di una ad incandescenza, quindi durerà molto di più.

il fatto che rimane leggermente accesa è dato dalla circuiteria interna del dimmer. il difetto lo fa anche un'auto con il famoso ABI (alzacristalli bloccaporte integrato, centralina che hanno le seconde serie)


si risolve con una resistenza in parallelo, bisognerebbe calcolare il valore, e un diodo per tagliare la tensione "spiria" che tiene appena appena illuminata il led
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Humbert
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1789
Iscritto il: 16 nov 2009 22:54
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Numero Socio: 186
Località: Savona

Re: Led e temporizzatore

Messaggio da Humbert »

Ciao Dave e mille grazie anche a te per l'assistenza!!!! :bravo: :bravo: :appla: :appla: ...
dunque ho fatto le prove suggeritemi da Umbus, ma purtroppo non cambia nulla (però ho notato che ora quando attacco il tergilunotto, questo si ferma appena lo stacco, in qualsiasi posizione, ma senza ritornare a riposo :tongue: :tongue:
più tardi, se ho tempo, provo a fare una prova. Voglio collegare due lucine bianche che avevo messo nei portaoggetti della mia ex Astra sw e voglio vedere se con il loro assorbimento succede qualche cosa. Oltretutto voglio provare a metterle per i sedili posteriori.
Vi terrò aggiornati.
Ancora grazie mille a Dave e Umbus.
Buona giornata :hola: :hola:
BRAVO TUNING CLUB SU FACEBOOK: http://www.facebook.com/pages/Bravo-Tun ... 7917795223
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!
Avatar utente
Humbert
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1789
Iscritto il: 16 nov 2009 22:54
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Numero Socio: 186
Località: Savona

Re: Led e temporizzatore

Messaggio da Humbert »

Buon giorno ragazzi :hola: :hola:
sono riuscito a risolvere il problema:
Come anticipato ieri, ho collegato due piccoli spot di lettura alla plafoniera, così questa oltre ad alimentare i due pannelli a led, fa funzionare anche queste due mini lampade che ho portato ai sedili posteriori facendo viaggiare i fili un pò sotto il cielo un pò nelle guarnizioni del giro porta. I fili sono tutti invisibili e le luci sono sotto alle maniglie di sicurezza sopra ai vetri posteriori.
Per fare ciò, ho saldato 4 fili direttamente ai 4 poli del portalampada della plafoniera e tramite spinotti li ho collegati con le lucine nuove.
Funziona tutto perfettamente, con il tasto di sx accendo o spengo tutte e 4 le luci (più ovviamente la funzione apriporta) e con il dx seleziono le luci di destra o sinistra. Anche il temporizzatore funziona perfettamente e i led dei due pannelli fanno sempre una luce accecante da accesi e si spengono quando devono :giusto: :giusto:...
Vi posto due foto, non fate caso alle brutte saldature perchè erano provvisorie giusto per vedere se funzionava il tutto, poi le ho rifatte!!
Immagine
:) :) oltretutto una volta finito tutti i collegamenti, ho dovuto nuovamente sfilare i fili dalla plafoniera, perchè come si può notare, li ho fatti passare nel foro dove va a incastrarsi la linguetta della "parabola" di plastica bianca. :pern: :pern: :) :)
Immagine

Sinceramente grazie per l'assistenza!!!! :giusto: :giusto: :bravo: :bravo: :appla: :appla:
BRAVO TUNING CLUB SU FACEBOOK: http://www.facebook.com/pages/Bravo-Tun ... 7917795223
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!
Rispondi