Odore di benza....
Moderatore: Staff
- Oconner
- Bravista
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 06 mar 2010 13:37
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16V
- Località: Molise
Odore di benza....
Ciao ragazzi,
voglio parlarvi di un problema che ho riscontrato con la mia bravo (prima serie 1.6 16V)..Da quando ho la bravo (circa da 1 mese circa) sento un forte odore di benzina nell'abitacolo e fuori l'auto una volta parcheggiata. Premetto che ho svolto un tagliando dove e stato sostituito l'olio motore e i filtri (tranne quello della benzina,dove il mio mio meccanico ha detto che la bravo aveva un sistema di autopulitura e che il filtro andava bene).Ho notato inoltre che passando l'acqua sotto il passaruota, lato tappo benzina, vedo lunghe scie di benzina mischiarsi con l'acqua.....
Ho controllato l'auto e non ho nessun tipo di perdite di olio o benzina...ma come mai sento questo forte odore intorno alla mia auto e nell'abitacolo ??? è diventata una cosa insoportabile !!!
Avete avuto lo stesso problema ???
Attendo le vs risposte !
Grazie.
voglio parlarvi di un problema che ho riscontrato con la mia bravo (prima serie 1.6 16V)..Da quando ho la bravo (circa da 1 mese circa) sento un forte odore di benzina nell'abitacolo e fuori l'auto una volta parcheggiata. Premetto che ho svolto un tagliando dove e stato sostituito l'olio motore e i filtri (tranne quello della benzina,dove il mio mio meccanico ha detto che la bravo aveva un sistema di autopulitura e che il filtro andava bene).Ho notato inoltre che passando l'acqua sotto il passaruota, lato tappo benzina, vedo lunghe scie di benzina mischiarsi con l'acqua.....
Ho controllato l'auto e non ho nessun tipo di perdite di olio o benzina...ma come mai sento questo forte odore intorno alla mia auto e nell'abitacolo ??? è diventata una cosa insoportabile !!!
Avete avuto lo stesso problema ???
Attendo le vs risposte !
Grazie.
Re: Odore di benza....
allora proprio sotto alla parte posteriore lato serbatoio , dove c'e' la modanatura in plastica
si trova il filtro benzina magari potresti avere proprio un problema al filtro (magari a qualche perdita all'innesto delle pompe) prova a controllare,
senno'devi controllare le pompe che partono dal serbatoio
per il serbatoio devi controllare nel baule ,sollevi tutto l'ambaradan e rimane sulla destra
levi quel coperchio e controlli![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
si trova il filtro benzina magari potresti avere proprio un problema al filtro (magari a qualche perdita all'innesto delle pompe) prova a controllare,
senno'devi controllare le pompe che partono dal serbatoio
per il serbatoio devi controllare nel baule ,sollevi tutto l'ambaradan e rimane sulla destra
levi quel coperchio e controlli
![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
- Oconner
- Bravista
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 06 mar 2010 13:37
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16V
- Località: Molise
Re: Odore di benza....
ciao ti ringrazio x la risposta ! faro' controllare l'auto dal mio mekaniko di fiducia !
Re: Odore di benza....
Oconner ha scritto:ciao ti ringrazio x la risposta ! faro' controllare l'auto dal mio mekaniko di fiducia !
![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Odore di benza....
occhio che moltissime bravo hanno il problema al tappo della benzina...
quando fai benzina ed apri il tappo, controlla che non sfiati! se sfiata, fallo cambiare!
quando fai benzina ed apri il tappo, controlla che non sfiati! se sfiata, fallo cambiare!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Re: Odore di benza....
controlla il tubo della benzina (nero con una specie di garza avvolta..) se toccandolo trasuda liquido (benzina) è da cambiare....
)io l'ho fatto sostituire poichè il meccanico me lo fece notare, anche se non avvertivo assolutamente odore di benzina... perchè la perdita era minima...) per 20/25 euro di lavoro non rischierei di attendere e prendere fuoco con la macchina....
(un pezzetto di tubo benzina e 2 fascette di tenuta)...
Fammi sapere...
)io l'ho fatto sostituire poichè il meccanico me lo fece notare, anche se non avvertivo assolutamente odore di benzina... perchè la perdita era minima...) per 20/25 euro di lavoro non rischierei di attendere e prendere fuoco con la macchina....
(un pezzetto di tubo benzina e 2 fascette di tenuta)...
Fammi sapere...
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
![Immagine](http://img117.imageshack.us/img117/3136/93jb9.png)
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
![Immagine](http://img117.imageshack.us/img117/3136/93jb9.png)
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
- mareatd75
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1265
- Iscritto il: 19 dic 2009 04:59
- Fiat: Marea
- Modello: Td75 sx
Re: Odore di benza....
quoto..la bravo di un mio amico ne ha sofferto per un periodo..ha risolto sostituendo il tappo..DaveDevil ha scritto:occhio che moltissime bravo hanno il problema al tappo della benzina...
quando fai benzina ed apri il tappo, controlla che non sfiati! se sfiata, fallo cambiare!
- jako
- Bravista inesperto
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 08 mar 2010 22:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: Verona
Re: Odore di benza....
in che senso che non sfiati?? cioè io quando apro il tappo sento come un forte risucchio...DaveDevil ha scritto:occhio che moltissime bravo hanno il problema al tappo della benzina...
quando fai benzina ed apri il tappo, controlla che non sfiati! se sfiata, fallo cambiare!
intendi quello?? cosa provoca??
bravo andata distrutta in un incidente, per fortuna mi ha salvato pero.. addio bella!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Odore di benza....
provoca pressione nel serbatoio, con relativa fuoriuscita di gas di benzina che entrano in giro e fanno sentire la puzza.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- jako
- Bravista inesperto
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 08 mar 2010 22:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: Verona
Re: Odore di benza....
ma come si fa a vedere se è uno di quei tappi da cambiare??DaveDevil ha scritto:provoca pressione nel serbatoio, con relativa fuoriuscita di gas di benzina che entrano in giro e fanno sentire la puzza.
cioè se il mio fa il risucchio quando lo apro è da cambiare??
bravo andata distrutta in un incidente, per fortuna mi ha salvato pero.. addio bella!!
- kratos1873
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1329
- Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
- Fiat: Bravo
- Modello: TURBO
Re: Odore di benza....
umbus ha scritto:controlla il tubo della benzina (nero con una specie di garza avvolta..) se toccandolo trasuda liquido (benzina) è da cambiare....
)io l'ho fatto sostituire poichè il meccanico me lo fece notare, anche se non avvertivo assolutamente odore di benzina... perchè la perdita era minima...) per 20/25 euro di lavoro non rischierei di attendere e prendere fuoco con la macchina....
(un pezzetto di tubo benzina e 2 fascette di tenuta)...
Fammi sapere...
si quoto; in genere se cè una puzza mostruosa il tubicino nero collegato al motore potrebbe avere qualke forellino; sta attento.
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
- Oconner
- Bravista
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 06 mar 2010 13:37
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16V
- Località: Molise
Re: Odore di benza....
Ciao ragazzi,
Dopo aver cambiato il tappo della mia bravo con uno di tipo universale (tenuto x circa 2 settimane), stamattina sono andato a prendere quello specifico x la mia auto (quello con chiavi intendo). In questi giorni vedrò se il problema sarà risolto con il tappo nuovo ; Nel caso contrario se l'odore di benzina persisterà farò immdiatamente controllare la macchina dal mio meccanico di fiducia.
Vi tengo aggiornati !
Dopo aver cambiato il tappo della mia bravo con uno di tipo universale (tenuto x circa 2 settimane), stamattina sono andato a prendere quello specifico x la mia auto (quello con chiavi intendo). In questi giorni vedrò se il problema sarà risolto con il tappo nuovo ; Nel caso contrario se l'odore di benzina persisterà farò immdiatamente controllare la macchina dal mio meccanico di fiducia.
Vi tengo aggiornati !
- David_rs85
- Bravista
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 30 mar 2007 09:34
- Località: Napoli
Re: Odore di benza....
Attendo notizie, se il problema è il tappo lo cambio anche io visto che puzza da morire
io poi ho anche il gpl quindi la benzina non la uso....
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
Meglio le braghe rotte nel c**o che il c**o rotto nelle braghe!
- Oconner
- Bravista
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 06 mar 2010 13:37
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16V
- Località: Molise
Re: Odore di benza....
Ciao David !
Allora...ecco la situation...Il tappo è stato cambiato con uno specifico per la bravo, e devo dire che di odori non ne sento più ! Tuttavia, ieri sera tornando dal lavoro, ho notato una scia di benzina lunga circa 3-4 metri sul piazzale di casa...Ho controllato sotto la macchina è ho riscontrato una perdita di benzina proprio sotto il serbatoio della benza !!!!!! Sicuramente ho una perdita da qualche tubo...cmq stamattina ho portato l'auto dal mio meccanico di fiducia x un controllo.
Non appena vado a riprenderla vi dico cosa è stato cambiato.
Allora...ecco la situation...Il tappo è stato cambiato con uno specifico per la bravo, e devo dire che di odori non ne sento più ! Tuttavia, ieri sera tornando dal lavoro, ho notato una scia di benzina lunga circa 3-4 metri sul piazzale di casa...Ho controllato sotto la macchina è ho riscontrato una perdita di benzina proprio sotto il serbatoio della benza !!!!!! Sicuramente ho una perdita da qualche tubo...cmq stamattina ho portato l'auto dal mio meccanico di fiducia x un controllo.
Non appena vado a riprenderla vi dico cosa è stato cambiato.
- Oconner
- Bravista
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 06 mar 2010 13:37
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16V
- Località: Molise
Re: Odore di benza....
Ciao ragazzi...
Che p##le !!! la perdita di benzina è dovuta alla pompa galleggiante che è rotta !!!!!!.......
![Irato :ira:](./images/smilies/mad2.gif)
Che p##le !!! la perdita di benzina è dovuta alla pompa galleggiante che è rotta !!!!!!.......
![Irato :ira:](./images/smilies/mad2.gif)
![Irato :ira:](./images/smilies/mad2.gif)
![Irato :ira:](./images/smilies/mad2.gif)