consumi 1.2 16v

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: consumi 1.2 16v

Messaggio da WaKKa »

meme3 ha scritto:ha 123000 kilometri circa......dici le candele è.....sai per caso che chiave è per smontarle? perchè almeno me la faccio prestare dall officina dove lavoravo...grazie
la chiave e' la classica per smontare le candele, ti serve un qualcosa come un tubicino per sfilarla pero' perche' non ci puoi accedere direttamente.
stesso motore pure io, io come consumi in città sto sui 9km/litro ma con piede pesante, altrimenti 12/13

quanti km ha il tuo motore?

gli iniettori a benzina difficilmente si sporcano, io controllerei prima le candele...poi via via tutto il resto!
sul fatto che si sporchino raramente e' verissimo, ma sta di fatto che dopo un ciclo di pulitore per iniettori son passato da "medie da ferrari" a medie addirittura superiori alle precedenti quindi presumo fossero quelli
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: consumi 1.2 16v

Messaggio da simo85 »

WaKKa ha scritto:
meme3 ha scritto:ha 123000 kilometri circa......dici le candele è.....sai per caso che chiave è per smontarle? perchè almeno me la faccio prestare dall officina dove lavoravo...grazie
la chiave e' la classica per smontare le candele, ti serve un qualcosa come un tubicino per sfilarla pero' perche' non ci puoi accedere direttamente.
stesso motore pure io, io come consumi in città sto sui 9km/litro ma con piede pesante, altrimenti 12/13

quanti km ha il tuo motore?

gli iniettori a benzina difficilmente si sporcano, io controllerei prima le candele...poi via via tutto il resto!
sul fatto che si sporchino raramente e' verissimo, ma sta di fatto che dopo un ciclo di pulitore per iniettori son passato da "medie da ferrari" a medie addirittura superiori alle precedenti quindi presumo fossero quelli

sicuramente non dipende solo da un fattore, quindi anche pulire gli iniettori fa sicuramente bene ai consumi e alle prestazioni :giusto:

magari è inutile o quasi pulirli se le candele non incendiano bene...
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: consumi 1.2 16v

Messaggio da WaKKa »

simo85 ha scritto:

sicuramente non dipende solo da un fattore, quindi anche pulire gli iniettori fa sicuramente bene ai consumi e alle prestazioni :giusto:

magari è inutile o quasi pulirli se le candele non incendiano bene...
ma se le candele le hai cambiate 2000 km fa e' l'ultimo spiaggia...
tra l'altro anche io ero scettico su questi pulitori, tanto che volevo smontare gli iniettori e portarli a pulire con gli ultrasuoni (e sganciare - ahime' - qualche bigliettone).
invece son rimasto piacevolmente impressionato!
Avatar utente
Giordy86
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 827
Iscritto il: 22 ott 2009 19:49
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport
Numero Socio: 192
Località: Fermo

Re: consumi 1.2 16v

Messaggio da Giordy86 »

Prova a sostituire i cavi candele , ho letto ke se cambi sotto ad un certo numero di giri stenta e trattiene come se perdesse colpi, in effetti lo fa anke la mia ma non ricordo se verso i 2000 o se molto meno, quello ke posso dirti ke questo 1.2 16v è un motore ke piace stare molto sui alti giri x esempio nei 3500 4000 gira bene ma se vai oltre gira molto meglio, quindi meglio tenerla sempre un pò altina di giri come del resto tutti i 16 valvole tendono a essere in confronto hai 8 valvole, anke per il fatto ke c'è da ricordare ke il 1.2 nella carrozzeria bravo e brava resta leggermente sottodimensionato.......
Immagine

O nostro grande Celeste Spirito... noi ti ringraziamo per averci procurato l'iniettore diretto per il protossido di azoto, 4 intercooler interni, i turbo modificati con i cuscinetti a sfera e le molle delle valvole in titanio... AMEN!
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: consumi 1.2 16v

Messaggio da WaKKa »

Giordy86 ha scritto:Prova a sostituire i cavi candele , ho letto ke se cambi sotto ad un certo numero di giri stenta e trattiene come se perdesse colpi, in effetti lo fa anke la mia ma non ricordo se verso i 2000 o se molto meno, quello ke posso dirti ke questo 1.2 16v è un motore ke piace stare molto sui alti giri x esempio nei 3500 4000 gira bene ma se vai oltre gira molto meglio, quindi meglio tenerla sempre un pò altina di giri come del resto tutti i 16 valvole tendono a essere in confronto hai 8 valvole, anke per il fatto ke c'è da ricordare ke il 1.2 nella carrozzeria bravo e brava resta leggermente sottodimensionato.......
siccome il nostro amico gia' lamenta un consumo eccessivo non mi sembra il caso di consigliargli di far girare il motore a 4000 giri...a meno che non sia in un momento di "guida sportiva"
meme3
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 11
Iscritto il: 18 apr 2010 11:09
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v sx

Re: consumi 1.2 16v

Messaggio da meme3 »

ragazzi ho provato il pulitore ma niente da fare adesso saltella se cabio a 2000 e scende a 1300-1500 giri....tra l altro oggi ha anche fatto ritorno di fiamma.....comunque me n ero accorto che tira dopo i 4000 poichè non avendo cilindrata è morta sotto e ha la coppia tutta sopra......appena ho tempo vedo ste candele come stanno.....sto pensando seriamente di farmi il bmw 328 di mio zio almeno consuma meno della mia bravo :gren:
pao81
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 845
Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.4 GPL
Località: Prov. Parma

Re: consumi 1.2 16v

Messaggio da pao81 »

meme3 ha scritto:ragazzi ho provato il pulitore ma niente da fare adesso saltella se cabio a 2000 e scende a 1300-1500 giri....tra l altro oggi ha anche fatto ritorno di fiamma.....comunque me n ero accorto che tira dopo i 4000 poichè non avendo cilindrata è morta sotto e ha la coppia tutta sopra......appena ho tempo vedo ste candele come stanno.....sto pensando seriamente di farmi il bmw 328 di mio zio almeno consuma meno della mia bravo :gren:
Hai seguito le istruzioni? se gli iniettori erano molto sporchi un solo trattamento potrebbe non bastare... :roll:
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: consumi 1.2 16v

Messaggio da WaKKa »

pao81 ha scritto:
meme3 ha scritto:ragazzi ho provato il pulitore ma niente da fare adesso saltella se cabio a 2000 e scende a 1300-1500 giri....tra l altro oggi ha anche fatto ritorno di fiamma.....comunque me n ero accorto che tira dopo i 4000 poichè non avendo cilindrata è morta sotto e ha la coppia tutta sopra......appena ho tempo vedo ste candele come stanno.....sto pensando seriamente di farmi il bmw 328 di mio zio almeno consuma meno della mia bravo :gren:
Hai seguito le istruzioni? se gli iniettori erano molto sporchi un solo trattamento potrebbe non bastare... :roll:
beh...un trattamento potrebbe non bastare ma avrebbe dovuto gia' notare dei miglioramenti. io addirittura i miglioramenti li ho notati gia' dopo meta' pieno... forse non sono gli iniettori.
Hai miscelato un flaccone con 50/60 litri di benzina?
meme3
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 11
Iscritto il: 18 apr 2010 11:09
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v sx

Re: consumi 1.2 16v

Messaggio da meme3 »

no siccome non avevo i soldi per la benza ho messo prima 30 litri e mischiato con 125ml di prodotto e poi con gli altri 30.....ma niente.....mo come è libero mio padre ci smontiamo filtro benzina corpo farfallato e candele.....staremo a vedere....
pao81
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 845
Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.4 GPL
Località: Prov. Parma

Re: consumi 1.2 16v

Messaggio da pao81 »

meme3 ha scritto:no siccome non avevo i soldi per la benza ho messo prima 30 litri e mischiato con 125ml di prodotto e poi con gli altri 30.....ma niente.....mo come è libero mio padre ci smontiamo filtro benzina corpo farfallato e candele.....staremo a vedere....
125 ml era la dose per quanti litri? se era per 30 non dovresti aver fatto niente di grave ma se era troppo concentrato potresti aver peggiorato le cose perchè se avevi dei residui nel serbatoio, pompa o filtro benzina (e sicuramente ne avevi, ce li hanno tutti) te li sei trascinati verso il motore e magari ti hanno intasato ancora di più gli iniettori o il filtro :roll:

Se vuoi puoi provare ancora con l'additivo ma attieniti alle istruzioni, magari guarda anche sul sito del produttore per saperne di più oppure prova a sentire il parere di un meccanico :hola:
meme3
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 11
Iscritto il: 18 apr 2010 11:09
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v sx

Re: consumi 1.2 16v

Messaggio da meme3 »

il prodotto di 250ml dice che copre una dose di 50/60 litri.....quindi i 125ml sarebbero giusti per 30 litri.....comunque volevo farvi una domanda...il filtro benzina è interno o esterno al serbatoio??
Rispondi