lavoraccio,brava turbo 16

Entra a far parte della nostra comunità, presentati!

Moderatore: Staff

nikhpe
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 39
Iscritto il: 06 mag 2010 23:57
Fiat: Brava
Modello: turbo 16

lavoraccio,brava turbo 16

Messaggio da nikhpe »

un semplice ciao per la mia presentazione,dopo aver montato NUOVO un motore delta sulla mia brava più il clima e abs,mi sono inceppato per il quadro strumenti,hgt,saluti :figo:
marcy
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2013
Iscritto il: 20 ago 2009 23:01
Fiat: Bravo
Modello: nessun

Re: lavoraccio,brava turbo 16

Messaggio da marcy »

ciao :hola: :D benvenuto nel club :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo:

complimenti per lo swap ... :appla: io tempo fa' stavo facendo un pensierino a quello della delta s4 :D
Avatar utente
mareatd75
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1265
Iscritto il: 19 dic 2009 04:59
Fiat: Marea
Modello: Td75 sx

Re: lavoraccio,brava turbo 16

Messaggio da mareatd75 »

nikhpe ha scritto:un semplice ciao per la mia presentazione,dopo aver montato NUOVO un motore delta sulla mia brava più il clima e abs,mi sono inceppato per il quadro strumenti,hgt,saluti :figo:
ciao e benvenuto :party: :party: :appla: :appla: :appla:
complimenti per il lavoro da te portato a termine!! :metallica: :metallica:
marcy ha scritto:ciao :hola: :D benvenuto nel club :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo:

complimenti per lo swap ... :appla: io tempo fa' stavo facendo un pensierino a quello della delta s4 :D
questo elemento voleva il delta S4 e adesso passa al JTD :pernacchia: :gren: :gren:
un bacione al grande marcy ;) ;)
nikhpe
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 39
Iscritto il: 06 mag 2010 23:57
Fiat: Brava
Modello: turbo 16

Re: lavoraccio,brava turbo 16

Messaggio da nikhpe »

ciao,era stato pianificato da tempo,per chi lo vuol fare può chiedere,e piu facile di quello che si crede, il problema sono le spese impreviste,tipo:cambio a terra,che fai non cambi la frizione?oppure dischi freno usurati, e importante,e mettiamoli nuovi ecc... :boss:
Avatar utente
mareatd75
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1265
Iscritto il: 19 dic 2009 04:59
Fiat: Marea
Modello: Td75 sx

Re: lavoraccio,brava turbo 16

Messaggio da mareatd75 »

nikhpe ha scritto:ciao,era stato pianificato da tempo,per chi lo vuol fare può chiedere,e piu facile di quello che si crede, il problema sono le spese impreviste,tipo:cambio a terra,che fai non cambi la frizione?oppure dischi freno usurati, e importante,e mettiamoli nuovi ecc... :boss:
fin qui è solo manutenzione :giusto: non guasta mai :gren:
Avatar utente
ladyabarth
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 967
Iscritto il: 25 mar 2009 23:20
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.9mjet150
Località: prov. padova

Re: lavoraccio,brava turbo 16

Messaggio da ladyabarth »

:hola: :hola: :hola: e benvenutoooooooooooooooooo :appla: :party: :bravo: :bravo: :bravo:
prossimo raduno work in progress


Immagine


Immagine
nikhpe
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 39
Iscritto il: 06 mag 2010 23:57
Fiat: Brava
Modello: turbo 16

Re: lavoraccio,brava turbo 16

Messaggio da nikhpe »

saluti davvero calorosi vi ringrazio :hola:
Avatar utente
austin81
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4915
Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: Alcamo TP

Re: lavoraccio,brava turbo 16

Messaggio da austin81 »

benvenuto in famiglia!!! :appla: :party: :bravo: :giusto:

FOTO FOTO FOTO della belva!!!! :love:
FIAT BRAVO TUNING CLUB
VICEPRESIDENTE Bravo Tuning Club
COORDINATORE REGIONALE SICILIA
Responsabile Gadgets e spedizioni
Siamo il Club dell'antigolf! Siamo il club della media più bella del mondo!

ImmagineImmagine
La mia Bravo Abarth! Silver Surfer !!!
Avatar utente
Pande
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2447
Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 182
Località: Cardito (NA)

Re: lavoraccio,brava turbo 16

Messaggio da Pande »

Benvenuto... si attendiamo foto :giusto: :appla: :appla: :appla:
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
nikhpe
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 39
Iscritto il: 06 mag 2010 23:57
Fiat: Brava
Modello: turbo 16

Re: lavoraccio,brava turbo 16

Messaggio da nikhpe »

:appla: :appla:


[EDIT MODERATORE]

E' sufficiente mettere il codice alfanumerico tra i 2 tag, usando il tasto youtube, per postare un video :gren: :gren:
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: lavoraccio,brava turbo 16

Messaggio da DaveDevil »

un altro t16 in circolazione!

non me la ricordavo così piccola la turbina...

troppo vistoso comunque, se ti fermano e per qualche motivo aprono il cofano, si vede subito

che motore era in origine?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
nikhpe
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 39
Iscritto il: 06 mag 2010 23:57
Fiat: Brava
Modello: turbo 16

Re: lavoraccio,brava turbo 16

Messaggio da nikhpe »

il motore e nuovo , comprato a l'asta su ebay più di due anni fa a 1500 € , la turbina e la t04 della cosworth , non penso proprio sia piccola, mappa powerontheroad ( Silvio Ruggiero ) ed e in circolazione già da due anni , sarebbe lunga da spiegare ,sopra al motore e stato adattato la sagoma del 1.2 in plastica che e molto grande , e copre tutto il motore ,mentre la turbina la copre la striscia di plastica del convogliatore che si trova dietro la calandra ,lo scarico e diretto , ma con qualche barilotto in più ,quindi rumore nisba . :quot:
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: lavoraccio,brava turbo 16

Messaggio da RTorque16v »

Azz grandissimi complimenti per la Belva!
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: lavoraccio,brava turbo 16

Messaggio da DaveDevil »

cavoli 1500 euro non sono pochi...

ma è solo una t4 o una ibrida? t4 se non erro è quella grossa, molto svantaggiosa da utilizzare se non sei sempre sopra i 4500 giri, perchè anche la girante di scarico è grande
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
nikhpe
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 39
Iscritto il: 06 mag 2010 23:57
Fiat: Brava
Modello: turbo 16

Re: lavoraccio,brava turbo 16

Messaggio da nikhpe »

e vero, anche la girante di scarico e più grande ,vedo che te ne intendi , si svantaggiosa quasi fino a 4000 giri ,inguidabile ,ma poi.... ,comunque comprai un coupè allo sfascio ,quindi ponte posteriore, anteriore, centralina con relativo cablaggio ,cambio , ecc... li presi da li , il motore invece e nuovo . troppo 1500€ ? ma ti rendi conto quanto costa anzi costava di listino un motore delta semicompleto ? la macchina e una brava 1.2 , di originale e rimasta la carrozzeria ,aveva percorso in origine solo 50.000 km fatti da una persona anziana ,gli interni sono nuovissimi, c'erano ancora le buste di plastica in certi punti :P
Rispondi