Spia maledetta
Moderatore: Staff
-
- Tuner
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 20 nov 2006 21:54
- Località: Venezia
Spia maledetta
Ho una Bravo 1.2 16V Steel, ha circa 90.000km.
Questa spia si accende sempre più spesso. Si accende e dopo una decina di km si spegne, per poi ricomparire dopo altri 10-15km.
La cosa strana è che spesso coincide con lo spegnimento del motore, che avviene quando scalo dalla 3^ alla 2^ e giro il volante (anche di poco).
A qualcuno di voi è mai capitato?
Grazie,
Touch.
PS: Non penso sia il debimetro, perchè in autostrada prendo quasi i 185Km/h...
Questa spia si accende sempre più spesso. Si accende e dopo una decina di km si spegne, per poi ricomparire dopo altri 10-15km.
La cosa strana è che spesso coincide con lo spegnimento del motore, che avviene quando scalo dalla 3^ alla 2^ e giro il volante (anche di poco).
A qualcuno di voi è mai capitato?
Grazie,
Touch.
PS: Non penso sia il debimetro, perchè in autostrada prendo quasi i 185Km/h...
Ultima modifica di touchstyle il 21 nov 2006 16:39, modificato 1 volta in totale.
-
- Tuner
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 20 nov 2006 21:54
- Località: Venezia
cinghia dei servizi ,no eh?
non è che hai l'olio del servosterzo al minimo o meno? hai controllato?
non è che hai l'olio del servosterzo al minimo o meno? hai controllato?
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
-
- Tuner
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 20 nov 2006 21:54
- Località: Venezia
- JACK
- Fondatore
- Messaggi: 2722
- Iscritto il: 14 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GT
- Numero Socio: 1
- Località: -=ITALIA=-
- Contatta:
Io non l'ho mai cambiato e ho il doppio dei tuoi kilometri.. calo di tensione al motore.. quando scali e quando sterzi.. sono due cose totalmente diverse e non c'entrano per niente l'una con l'altra.. quando scali è generico (in che momento della scalata? appena molli il gas?) quando sterzi è generico (in che occasione? quando fai manovra?)
-
- Tuner
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 20 nov 2006 21:54
- Località: Venezia
Spesso muore dopo la scalata, sembra verso la fine della frenata a motore, in corrispendenza di una lieve sterzata (so che è strano ma è così).
La macchina non strappa, quindi non dovrebbe essere la frizione.
Riesco quasi sempre a riaccenderla con l'inerzia.
Ho provato a sterzare rapidamente a macchina ferma (700/800giri), e il motore quasi non fa una piega.
La macchina non strappa, quindi non dovrebbe essere la frizione.
Riesco quasi sempre a riaccenderla con l'inerzia.
Ho provato a sterzare rapidamente a macchina ferma (700/800giri), e il motore quasi non fa una piega.
allora hai problemi alla bobina. Cambiala!
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
-
- Tuner
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 20 nov 2006 21:54
- Località: Venezia
-
- Tuner
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 20 nov 2006 21:54
- Località: Venezia