BravoTURBO Pedro
Moderatore: Staff
- Pedro80
- Bravo Bravista
- Messaggi: 749
- Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16 250cv
- Località: Pendici dell'Etna
Re: BravoTURBO Pedro
Ecco le ultime News sulla mia bravozza....
come sempre sono modifiche sugose, quindi solo motore....
Cambio corto tramite Pignone e corona del cambio derivazione alfa 164 2.0 TS
Volano alleggerito
disco frizione rinforzata
alberi a camme
collettori di scarico in acciaio inox twin scroll
tb0385 (momentanea)
sostituzione bobine (punto debole del t16)
mappa con 1.4 di picco e 1.1 di fisso
downpipe da 70mm
ora la macchina ha un range di utilizzo utile e in coppia da 3000 giri fino ai 7500, il cambio più corto permette di sfruttare meglio il motore (ora la quinta riempie tutto il contagiri) senza farlo quasi mai morire...le camme sono paragonabili allo stradale medio C&B...
piccola info...
vorrei cambiare cerchi e montare questi
HLT Alleggerita
che ne dite???
come sempre sono modifiche sugose, quindi solo motore....
Cambio corto tramite Pignone e corona del cambio derivazione alfa 164 2.0 TS
Volano alleggerito
disco frizione rinforzata
alberi a camme
collettori di scarico in acciaio inox twin scroll
tb0385 (momentanea)
sostituzione bobine (punto debole del t16)
mappa con 1.4 di picco e 1.1 di fisso
downpipe da 70mm
ora la macchina ha un range di utilizzo utile e in coppia da 3000 giri fino ai 7500, il cambio più corto permette di sfruttare meglio il motore (ora la quinta riempie tutto il contagiri) senza farlo quasi mai morire...le camme sono paragonabili allo stradale medio C&B...
piccola info...
vorrei cambiare cerchi e montare questi
HLT Alleggerita
che ne dite???
http://brunellando.blogspot.com
Fiat Bravo 2.0 16v TURBO
FeedBack POSITIVI : DaveDevil - Antonio
FeedBack NEGATIVI : non ci sarà mai nessuno in questa lista!
Fiat Bravo 2.0 16v TURBO
FeedBack POSITIVI : DaveDevil - Antonio
FeedBack NEGATIVI : non ci sarà mai nessuno in questa lista!
- austin81
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4915
- Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: Alcamo TP
Re: BravoTURBO Pedro
i cerchi sono ottimi !! molto sportivi; ma in stile rally/pista per me!
ma son belli !!
io metterei qualkosa in stile 5 razze!
ma son belli !!
io metterei qualkosa in stile 5 razze!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: BravoTURBO Pedro
puoi descrivere meglio i lavori alle camme ed al cambio?
bobine che hai messo su?
bobine che hai messo su?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Pedro80
- Bravo Bravista
- Messaggi: 749
- Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16 250cv
- Località: Pendici dell'Etna
Re: BravoTURBO Pedro
la cosa è molto semplice...
le bobine montate sul T16 sono le stesse della Panda 1000 fire...hanno la stessa potenza....
le ho sostituite con quelle ad alto voltaggio per avere una migliore scintilla anche a giri alti...
le camme hanno u ndiscorso un pelo più complesso...ma cmq molto economico...
bisogna solo trova l'albero di aspirazione del 2.0 16v ASPIRATO montato sulla lancia thema...
quello in aspirazione originale del T16, viene messo al posto dello scarico (dopo opportuna modifica per lo "spinterogeno") e quello della thema viene messo in aspirazione....se ci misurano le alzate, avremo valori molto simili a quelli di 2 alberi a camme C&B stradale medio...il range di utilizzo del motore si estende e si evita la CADUTA del T16 originale intorno ai 5500 giri!
le bobine montate sul T16 sono le stesse della Panda 1000 fire...hanno la stessa potenza....
le ho sostituite con quelle ad alto voltaggio per avere una migliore scintilla anche a giri alti...
le camme hanno u ndiscorso un pelo più complesso...ma cmq molto economico...
bisogna solo trova l'albero di aspirazione del 2.0 16v ASPIRATO montato sulla lancia thema...
quello in aspirazione originale del T16, viene messo al posto dello scarico (dopo opportuna modifica per lo "spinterogeno") e quello della thema viene messo in aspirazione....se ci misurano le alzate, avremo valori molto simili a quelli di 2 alberi a camme C&B stradale medio...il range di utilizzo del motore si estende e si evita la CADUTA del T16 originale intorno ai 5500 giri!
http://brunellando.blogspot.com
Fiat Bravo 2.0 16v TURBO
FeedBack POSITIVI : DaveDevil - Antonio
FeedBack NEGATIVI : non ci sarà mai nessuno in questa lista!
Fiat Bravo 2.0 16v TURBO
FeedBack POSITIVI : DaveDevil - Antonio
FeedBack NEGATIVI : non ci sarà mai nessuno in questa lista!
- simo85
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: BravoTURBO Pedro
pedroPedro80 ha scritto:Ecco le ultime News sulla mia bravozza....
come sempre sono modifiche sugose, quindi solo motore....
Cambio corto tramite Pignone e corona del cambio derivazione alfa 164 2.0 TS
Volano alleggerito
disco frizione rinforzata
alberi a camme
collettori di scarico in acciaio inox twin scroll
tb0385 (momentanea)
sostituzione bobine (punto debole del t16)
mappa con 1.4 di picco e 1.1 di fisso
downpipe da 70mm
ora la macchina ha un range di utilizzo utile e in coppia da 3000 giri fino ai 7500, il cambio più corto permette di sfruttare meglio il motore (ora la quinta riempie tutto il contagiri) senza farlo quasi mai morire...le camme sono paragonabili allo stradale medio C&B...
piccola info...
vorrei cambiare cerchi e montare questi
HLT Alleggerita
che ne dite???
il cerchio è molto bello
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!
La bravo di Simo85
La bravo di Simo85
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: BravoTURBO Pedro
Pedro80 ha scritto:la cosa è molto semplice...
le bobine montate sul T16 sono le stesse della Panda 1000 fire...hanno la stessa potenza....
le ho sostituite con quelle ad alto voltaggio per avere una migliore scintilla anche a giri alti...
le camme hanno u ndiscorso un pelo più complesso...ma cmq molto economico...
bisogna solo trova l'albero di aspirazione del 2.0 16v ASPIRATO montato sulla lancia thema...
quello in aspirazione originale del T16, viene messo al posto dello scarico (dopo opportuna modifica per lo "spinterogeno") e quello della thema viene messo in aspirazione....se ci misurano le alzate, avremo valori molto simili a quelli di 2 alberi a camme C&B stradale medio...il range di utilizzo del motore si estende e si evita la CADUTA del T16 originale intorno ai 5500 giri!
sentivo parlare dell'albero della tipo 1.8 ne sai nulla?
per i collettori twin, li hai fatti fare o hai trovato qualcosa? non vanno a sbattere sul radiatore?
downpipe da 70 hai detto, e il resto dello scarico a quanto sta?
beato te che puoi lavorare sul motore... io lo rimetterò su più avanti!
p.s. il lavoro alla frizione l'hai più fatto?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: BravoTURBO Pedro
Cerchio molto bello.Pedro80 ha scritto:Ecco le ultime News sulla mia bravozza....
come sempre sono modifiche sugose, quindi solo motore....
Cambio corto tramite Pignone e corona del cambio derivazione alfa 164 2.0 TS
Volano alleggerito
disco frizione rinforzata
alberi a camme
collettori di scarico in acciaio inox twin scroll
tb0385 (momentanea)
sostituzione bobine (punto debole del t16)
mappa con 1.4 di picco e 1.1 di fisso
downpipe da 70mm
ora la macchina ha un range di utilizzo utile e in coppia da 3000 giri fino ai 7500, il cambio più corto permette di sfruttare meglio il motore (ora la quinta riempie tutto il contagiri) senza farlo quasi mai morire...le camme sono paragonabili allo stradale medio C&B...
piccola info...
vorrei cambiare cerchi e montare questi
HLT Alleggerita
che ne dite???
Guadagni anche in accelerazione avendo meno massa sospesa.
Quindi anche bene per le prestazioni.
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: BravoTURBO Pedro
Estetica a parte il cerchio leggero è un ottima soluzione!
Discorso alberi la 1800 tipo e 2000 thema facile siano gli stessi eprche' avevano solo aumentato la corsa se ben ricordo, per portare la cilindrata da 1800 a 2000.
Secondo me puoi alzare oltre le pressioni, di molto anche! Non so come sia rapportata ora, ma tutto quello che accorcia il cambio del kupe' è sempre euro ben speso!
Discorso alberi la 1800 tipo e 2000 thema facile siano gli stessi eprche' avevano solo aumentato la corsa se ben ricordo, per portare la cilindrata da 1800 a 2000.
Secondo me puoi alzare oltre le pressioni, di molto anche! Non so come sia rapportata ora, ma tutto quello che accorcia il cambio del kupe' è sempre euro ben speso!
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- Pedro80
- Bravo Bravista
- Messaggi: 749
- Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16 250cv
- Località: Pendici dell'Etna
Re: BravoTURBO Pedro
non so se quello del tipo 1.8 sia uguale, cmq io ho montato il mio albero di aspirazione allo scarico (con opportuno alesaggi per lo "spinterogeno") e in aspirazione l'albero derivato dal 2,0 16v aspirato della thema...in questo modo dai 4000giri in su si guadagna costantemente e la macchina non smette di tirare fino a 7500giri...DaveDevil ha scritto:
sentivo parlare dell'albero della tipo 1.8 ne sai nulla?
per i collettori twin, li hai fatti fare o hai trovato qualcosa? non vanno a sbattere sul radiatore?
downpipe da 70 hai detto, e il resto dello scarico a quanto sta?
beato te che puoi lavorare sul motore... io lo rimetterò su più avanti!
p.s. il lavoro alla frizione l'hai più fatto?
i collettori twinscroll sono in fase di studio...vorrei montare anche la turbina della Lancer Evo 9...lo scarico si è completo da 70mm!
http://brunellando.blogspot.com
Fiat Bravo 2.0 16v TURBO
FeedBack POSITIVI : DaveDevil - Antonio
FeedBack NEGATIVI : non ci sarà mai nessuno in questa lista!
Fiat Bravo 2.0 16v TURBO
FeedBack POSITIVI : DaveDevil - Antonio
FeedBack NEGATIVI : non ci sarà mai nessuno in questa lista!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: BravoTURBO Pedro
come l'hai composto?
io stavo pensando di fare tutto da 76, perchè quasi tutti i pezzi che mi servono sono con inlet e outlet da 76.
volevo mettere un kat 200 celle maglaflow, un terminale magnaflow a metà scarico, arrivare in fondo con tubo dritto, raccordo a Y e poi andare a dx e sx.
tu che fai lasci tutto dritto con solo terminale?
io stavo pensando di fare tutto da 76, perchè quasi tutti i pezzi che mi servono sono con inlet e outlet da 76.
volevo mettere un kat 200 celle maglaflow, un terminale magnaflow a metà scarico, arrivare in fondo con tubo dritto, raccordo a Y e poi andare a dx e sx.
tu che fai lasci tutto dritto con solo terminale?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Pedro80
- Bravo Bravista
- Messaggi: 749
- Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16 250cv
- Località: Pendici dell'Etna
Re: BravoTURBO Pedro
downpipe, skat, centrale e finale...DaveDevil ha scritto:come l'hai composto?
io stavo pensando di fare tutto da 76, perchè quasi tutti i pezzi che mi servono sono con inlet e outlet da 76.
volevo mettere un kat 200 celle maglaflow, un terminale magnaflow a metà scarico, arrivare in fondo con tubo dritto, raccordo a Y e poi andare a dx e sx.
tu che fai lasci tutto dritto con solo terminale?
fammi capire, perchè vuoi mettere un 200celle...i motori TURBO girano con gli scarichi apertiiiiii.....
ma vuoi rimontare il T16?
http://brunellando.blogspot.com
Fiat Bravo 2.0 16v TURBO
FeedBack POSITIVI : DaveDevil - Antonio
FeedBack NEGATIVI : non ci sarà mai nessuno in questa lista!
Fiat Bravo 2.0 16v TURBO
FeedBack POSITIVI : DaveDevil - Antonio
FeedBack NEGATIVI : non ci sarà mai nessuno in questa lista!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: BravoTURBO Pedro
certo che si. con l'esperienza dell'altro, ora lo swap (pezzi a parte) lo faccio con meno di 1000 euro.
senza contare che stavolta ho l'auto già nera, brembo, dischi dietro.
il kat lo voglio mettere per tre motivi:
1- senza fa troppo casino
2- voglio metterla in regola, quindi anche lo scarico deve essere "omologabile"
3- effettivamente l'inquinamento che fa senza kat è una cosa micidiale, mi ricordo che puzza di benzina (o gpl) che lasciava...
senza contare che stavolta ho l'auto già nera, brembo, dischi dietro.
il kat lo voglio mettere per tre motivi:
1- senza fa troppo casino
2- voglio metterla in regola, quindi anche lo scarico deve essere "omologabile"
3- effettivamente l'inquinamento che fa senza kat è una cosa micidiale, mi ricordo che puzza di benzina (o gpl) che lasciava...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Pedro80
- Bravo Bravista
- Messaggi: 749
- Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16 250cv
- Località: Pendici dell'Etna
Re: BravoTURBO Pedro
sempre turbo16 o passi al turbo20?
http://brunellando.blogspot.com
Fiat Bravo 2.0 16v TURBO
FeedBack POSITIVI : DaveDevil - Antonio
FeedBack NEGATIVI : non ci sarà mai nessuno in questa lista!
Fiat Bravo 2.0 16v TURBO
FeedBack POSITIVI : DaveDevil - Antonio
FeedBack NEGATIVI : non ci sarà mai nessuno in questa lista!
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: BravoTURBO Pedro
Il kat quasi non influenza il rumore, la differenza la fa la presenza o meno di centrale e il tipo di silenziatore posteriore....DaveDevil ha scritto:certo che si. con l'esperienza dell'altro, ora lo swap (pezzi a parte) lo faccio con meno di 1000 euro.
senza contare che stavolta ho l'auto già nera, brembo, dischi dietro.
il kat lo voglio mettere per tre motivi:
1- senza fa troppo casino
2- voglio metterla in regola, quindi anche lo scarico deve essere "omologabile"
3- effettivamente l'inquinamento che fa senza kat è una cosa micidiale, mi ricordo che puzza di benzina (o gpl) che lasciava...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: BravoTURBO Pedro
no no, allergia totale al 5 cilindri turbo.
t16 a vita.
comunque, per il kat qualcosina come rumore lo frena. mi ricordo quando l'ho tolto dalla bravozza di prima
t16 a vita.
comunque, per il kat qualcosina come rumore lo frena. mi ricordo quando l'ho tolto dalla bravozza di prima
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione