Ciao a tutti i bravisti del portale
Era da un pò di tempo che non scrivevo, comunque non passa giorno che non mi colleghi al forum per leggere i vostri consigli, sempre molto utili per i profani della meccanica come me.
Vi scrivo per dirvi che dopo quasi 15.000 km ho sostituito la frizione della mia bravo jtd 100 (compreso il volano, quindi era meglio na mazzata nei maroni ) poichè quando spingevo a fondo il pedale si sentiva un rumore di ferraglia o qualcosa di simile che andava a ritmo dei giri del motore. Per l'occasione ho fatto anche il tagliando dell'olio mettendo un agip sint 2000 10, 40. Adesso la bravozza ha ripreso a marciare tranquillamente. molto presto rifarò la distribuzione, compresa la cinghia dei servizi e prenderò quattro candelette nuove visto che alcune volte dopo che metto in moto si illumina ad intermittenza la spia del preriscaldamento...
mi scuso se ancora non ho messo nessuna foto, ma non riesco a caricarla nemmeno come avatar nel mio profilo.
ciao a a tutti e buona estate!!!!!
frizione finalmente nuova
Moderatore: Staff
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 10 set 2009 14:43
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105
- DukeBravo
- Bravista inesperto
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 28 giu 2010 20:57
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 100cv
- Località: Ardea (RM)
Re: frizione finalmente nuova
Io ho lo stesso problema con la frizione sempre sulla bravo 1.9sx jtd 100 cv,quando la premo mi fa quell rumore di "ferraglia" come dici te.Ma ieri sera sono partito per fare un giro e il pedale mi è rimasto bloccato.Lollobravo ha scritto:Ciao a tutti i bravisti del portale
Era da un pò di tempo che non scrivevo, comunque non passa giorno che non mi colleghi al forum per leggere i vostri consigli, sempre molto utili per i profani della meccanica come me.
Vi scrivo per dirvi che dopo quasi 15.000 km ho sostituito la frizione della mia bravo jtd 100 (compreso il volano, quindi era meglio na mazzata nei maroni ) poichè quando spingevo a fondo il pedale si sentiva un rumore di ferraglia o qualcosa di simile che andava a ritmo dei giri del motore. Per l'occasione ho fatto anche il tagliando dell'olio mettendo un agip sint 2000 10, 40. Adesso la bravozza ha ripreso a marciare tranquillamente. molto presto rifarò la distribuzione, compresa la cinghia dei servizi e prenderò quattro candelette nuove visto che alcune volte dopo che metto in moto si illumina ad intermittenza la spia del preriscaldamento...
mi scuso se ancora non ho messo nessuna foto, ma non riesco a caricarla nemmeno come avatar nel mio profilo.
ciao a a tutti e buona estate!!!!!
Quindi volevo solo sapere da te quanto ti hanno preso per la frizione e il volano??( cosi almeno mi preparo pe sta botta sui co****ni ) Grazie
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: frizione finalmente nuova
pedale bloccato?
e chi ti dice che devi necessariamente cambiare volano e frizione?!?
e chi ti dice che devi necessariamente cambiare volano e frizione?!?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- DukeBravo
- Bravista inesperto
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 28 giu 2010 20:57
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 100cv
- Località: Ardea (RM)
Re: frizione finalmente nuova
Nessuno. Infatti sarebbe da cambiare solamente la frizione perchè mo riparte ma fa uno scatto assurdo,e un rumore tipo quello della cinghia quando lo premo! Per quanto riguarda il volano mi volevo solamente informare come si sta con i prezzi perchè la mia bravo ha 141000 km e quindi ci stanno npo de lavoretti da facce sopra!DaveDevil ha scritto:pedale bloccato?
e chi ti dice che devi necessariamente cambiare volano e frizione?!?
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 10 set 2009 14:43
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105
Re: frizione finalmente nuova
Dunque, per l'esattezza ho fatto sostituire tutto il gruppo frizione (Spingidisco, cuscinetti e tutta l'allegra comagnia) il volano e il "cilindretto" (lo ha chiamato così il mio meccanico) del pedale che perdeva un pò d'olio. Il tutto per 700 eurozzi e mi è passato lo spavento.......
- DukeBravo
- Bravista inesperto
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 28 giu 2010 20:57
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 100cv
- Località: Ardea (RM)
Re: frizione finalmente nuova
cavolo..non sono pochi,ma pensavo peggio!!Lollobravo ha scritto:Dunque, per l'esattezza ho fatto sostituire tutto il gruppo frizione (Spingidisco, cuscinetti e tutta l'allegra comagnia) il volano e il "cilindretto" (lo ha chiamato così il mio meccanico) del pedale che perdeva un pò d'olio. Il tutto per 700 eurozzi e mi è passato lo spavento.......