Amplificatori in bridge, in mono, e via dicendo.

Forum per discussioni generiche sull' HI-FI car: Sub, Amplificatori, casse acustiche, etc

Moderatore: Staff

Rispondi
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Amplificatori in bridge, in mono, e via dicendo.

Messaggio da DaveDevil »

Allora, io ho bisogno che qualcuno mi spieghi per bene come funzionano queste cose.

Prendiamo come esempio un'amplificatore Audison VR404, dato che è quello con cui ho discusso con ryo.


viene dato per 45W su 4 ohm per canale, per un totale di 4 canali.

da elettronico per me significa che quell'amplificatore è fatto di 4 sezioni (alimentazione a parte) e quindi 4 stadi finali, che in questo caso pare siano dei "tripli darlington" da 45W rms l'uno.

Poi viene detto che mettendo i canali in BRIDGE l'amplificatore eroga 130W rms su 4 ohm per canale, per un totale di 2 canali.


ora, se i finali sono da 45w l'uno, e io li metto in bridge, matematica insegna che venendo ponticellati gli stadi a due a due, ho due canali a 45+45 = 90w.

spiegatemi allora da dove vengono fuori i 130 dichiarati perchè non lo capisco...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Giordy86
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 827
Iscritto il: 22 ott 2009 19:49
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport
Numero Socio: 192
Località: Fermo

Re: Amplificatori in bridge, in mono, e via dicendo.

Messaggio da Giordy86 »

Se ponticellando esce 2 canali da 130W o non sono le ohm che hai detto, ma scende a 2, oppure ponticellandolo esce un solo canale (sembra banale ma nn lo è) e allora potrebbe essere 130w anche se poche, oppure c'è una delle migliori ipotesi, e ti posso dire anche la + sensata, che i costruttori dichiarano il falso e capita molto spesso in fattore audio, la maggiorparte delle volte i dati delle potenze degli amplificatori è errata dicono sempre di + del reale, e te lo dice uno che di amplificatori se ne intende...
Immagine

O nostro grande Celeste Spirito... noi ti ringraziamo per averci procurato l'iniettore diretto per il protossido di azoto, 4 intercooler interni, i turbo modificati con i cuscinetti a sfera e le molle delle valvole in titanio... AMEN!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Amplificatori in bridge, in mono, e via dicendo.

Messaggio da DaveDevil »

quindi mi confermi che i miei calcoli "matematici" dovrebbero essere corretti?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Giordy86
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 827
Iscritto il: 22 ott 2009 19:49
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport
Numero Socio: 192
Località: Fermo

Re: Amplificatori in bridge, in mono, e via dicendo.

Messaggio da Giordy86 »

Si è molto probabile xk 40 w in più posso essere possibile solo se scendi in impedenza, poi mi hai detto ke sono transistor darlington, e il dubbio sale ancora, viste le loro caratteristiche di funzionamento
Immagine

O nostro grande Celeste Spirito... noi ti ringraziamo per averci procurato l'iniettore diretto per il protossido di azoto, 4 intercooler interni, i turbo modificati con i cuscinetti a sfera e le molle delle valvole in titanio... AMEN!
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: Amplificatori in bridge, in mono, e via dicendo.

Messaggio da m4rc8 »

DaveDevil ha scritto:quindi mi confermi che i miei calcoli "matematici" dovrebbero essere corretti?
non basarti sulla sola matematica,sopratutto con i vecchi old school..
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: Amplificatori in bridge, in mono, e via dicendo.

Messaggio da m4rc8 »

Giordy86 ha scritto:Se ponticellando esce 2 canali da 130W o non sono le ohm che hai detto, ma scende a 2, oppure ponticellandolo esce un solo canale (sembra banale ma nn lo è) e allora potrebbe essere 130w anche se poche, oppure c'è una delle migliori ipotesi, e ti posso dire anche la + sensata, che i costruttori dichiarano il falso e capita molto spesso in fattore audio, la maggiorparte delle volte i dati delle potenze degli amplificatori è errata dicono sempre di + del reale, e te lo dice uno che di amplificatori se ne intende...
peccato che audison(e altri marchi noti),sopratutto con i vecchi old school, faceva esattamente il contrario.. nelle gare Iasca le categorie vengono assegnate sui valori dichiarati del costruttore degli ampli.. capisci bene che un produttore se SOVRAstima la potenza dei propri amplificatori parte gia' svantaggiato rispetto alla concorrenza...

ps son i finali cinesi che dichiarano millemila watt,non i marchi noti ;)
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
Giordy86
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 827
Iscritto il: 22 ott 2009 19:49
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport
Numero Socio: 192
Località: Fermo

Re: Amplificatori in bridge, in mono, e via dicendo.

Messaggio da Giordy86 »

Questo lo so, però io non mi riferisco agli amplificatori più recenti, già quello della sigla detta a dave è uno di quelli che si andavano bene, e la potenza dichiarata è reale, ma non in configurazione a ponte... in configurazione a ponte la potenza può variare a seconda della caratteristica di ogni transistor che putroppo non è mai precisa tra di loro... quindi molte volte loro per non sbagliare mettono una potenza massima "x" ipoteticamente raggiungibile ma poi la raggiunge??? questo è da misurare e molte volte non la raggiunge mai anzi sta di molto sotto, come per esempio potrebbe essere che sia anche di + di quella dichiarata,ma succede quasi mai quindi, è per questo che dico che molte volte i costruttori dichiarano il falso anzi ultimamanete spesso...

X esempio molti costruttori dichiarano 100w x canale e poi il gruppo di alimentazione dell' amp è di circa 50volt... e con 50 volt non AVRAI MAI 100w per canale il calcolo è circa 1 volte per watt fai tu il conto....
Immagine

O nostro grande Celeste Spirito... noi ti ringraziamo per averci procurato l'iniettore diretto per il protossido di azoto, 4 intercooler interni, i turbo modificati con i cuscinetti a sfera e le molle delle valvole in titanio... AMEN!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Amplificatori in bridge, in mono, e via dicendo.

Messaggio da DaveDevil »

m4rc8 ha scritto:
DaveDevil ha scritto:quindi mi confermi che i miei calcoli "matematici" dovrebbero essere corretti?
non basarti sulla sola matematica,sopratutto con i vecchi old school..

beh allora viene dichiarato il falso.

due finali da 50 in bridge fanno uno da 100, non possono fare di più. e se fanno di più, significa che sono pi di 50 l'uno e vengono sottodichiarati...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: Amplificatori in bridge, in mono, e via dicendo.

Messaggio da m4rc8 »

esatto...

non dichiarano il falso,dicon solo che il loro ampli puo' erogare quelle potenze.
un po' come il discorso delle potenze delle auto in giappone..dichiarano 280 cv massimi (come da legge) ma ne han decisamente di piu'..
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Amplificatori in bridge, in mono, e via dicendo.

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Ah, che palle, la teoria è una cosa la pratica un altra! Phoenix gold dichiara per esempi oepr il M50 50 w rms per canale appunto; come si calcola la potenza realmenteerogata? Attacchi un oscilloscopio, e, morale, 81w rms a 12v! Un conto è il bla bla che si fa, un conto è la vita reale! Attacchi un ampli in alta corrente dichiarato 160w rms per canale che poi in mono ti butta fuori 680 w rms (esempio del vxx 2.250) e ti muove un sub di tutto rispetto! Fantascenza? Va contro la vostra matematica? Bene, io non sono un perito elettronico, ma attacco l'ampli a ponte e il sub ha pena per i suoi denti...
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Amplificatori in bridge, in mono, e via dicendo.

Messaggio da DaveDevil »

ma allora che sia messo agli atti che tra le potenze dichiarate e quelle reali ci sono grosse differenze...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Amplificatori in bridge, in mono, e via dicendo.

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Da che il mondo è mondo è cosi', poi basta sapere di cosa si sta parlando. Dovresti iniziare a comprarti o scaricarti riviste specializzate tipo car stereo... E magari andare a sentire qualche gara di impianti hi end se non hai la possibilita' di ascoltarli...
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Amplificatori in bridge, in mono, e via dicendo.

Messaggio da DaveDevil »

è un'altro discorso.

io parlavo con numeri alle mani, ed i numeri non corrispondono.


ora è venuto fuori che le case prestigiose dicono dei dati, ma in realtà riescono a superarli, e il discorso cambia ed inizia a tornare...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Rispondi