Problemi all'avviamento e a benzina

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

malago77
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 11
Iscritto il: 22 apr 2008 19:40
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1,4 tjet

Re: Problemi all'avviamento e a benzina

Messaggio da malago77 »

salve , vorrei segnalare che io ho un 1.4 tjet , quest'anno l'ho messa a GPl e da quando l'ho fatto l'avviamento a freddo fa lo stesso problema che mi dicevate... l'ho riportata da chi mi ha fatto l'impianto ma per ora sembra non aver trovato la soluzione , mi ha parlato di resettare la centralina e riprovare a carburarla..

Altra nota strana , appena portata afare il tagliando ed era rimasta con 1 kg di olio... ma il meccanico fiat sembrava molto sorpreso , quasi come se non fosse cosi abituale , invece vedo dal forum che lo è eccome!!!

Che non cerchino di mascherare questo problema??

Se avete soluzioni per l'avviamento , informatemi , grazie!!!
Avatar utente
Wastegate
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 506
Iscritto il: 10 nov 2007 04:03
Fiat: Nuova Bravo
Modello: T-JET 150

Re: Problemi all'avviamento e a benzina

Messaggio da Wastegate »

In che senso ha problemi all'avviamento?
Dovresti dirci che tipo di problemi hai. Quanto al consumo d'olio quanti km hai fatto per arrivare al minimo? Uso in città? Hai scannato la turbina a freddo?
Il problema del consumo d'olio del quale si parla in questo topic è relativo ad un aspirato; tu hai un turbo (120 o 150?).
Ciao
malago77
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 11
Iscritto il: 22 apr 2008 19:40
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1,4 tjet

Re: Problemi all'avviamento e a benzina

Messaggio da malago77 »

Buongiorno !!

Allora ho una 1.4 Tjet 120 Cv , a 40000 km ho fatto l'impianto , dopo 2 anni e fin'ora la macchina è sempre andata regolare . Da quando ho fatto l'impianto quando la riavvio dopo almeno 5/6 ore di fermo non tiene il minimo per un minutino , praticamente "borbotta" .. (posso evitare questo borbottio dando un filo di accelleratore appena accesa) .. poi appena scaldata tuto torna normale cosi come se la riavvi dopo un oretta dallo spegnimento (presumo i base al calore dal motore ??? boh ) .. ora sono a 48 mila km .. viaggio in andamento misto e di solito sto attento a non tirarla a freddo ..

PEr l'olio invece forse ho esagerato perchè ci ho fatto 25000 km , però fin'ora con una Ford fiesta del 2001 o una meriva del 2004 , il problema non mi era mai capitato , sempre fatto un tagliando ogni 20/25 mila k me l'olio c'era ancora tutto (o quasi) qui si parla che dopo 25 mila km è uscito solo un kg di olio ... ora comunque la terrò più controllata
Avatar utente
Wastegate
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 506
Iscritto il: 10 nov 2007 04:03
Fiat: Nuova Bravo
Modello: T-JET 150

Re: Problemi all'avviamento e a benzina

Messaggio da Wastegate »

Per il problema ll'avviamento fatti alzare la soglia di passaggio a gas. Fatti mettere 42 gradi di acqua motore (col loro pc è un attimo).
Sul consumo d'olio sia la Fiesta che la Meriva sono aspirati, su un turbo hai anche la relitiva bronzina che può farti perdere olio. Francamente 25000km tra un minimo e massimo sono pochi, nella mia non l'ho mai dovuto rabboccare (ma l'ho sempre controllato, ovviente l'olio non si controlla al tagliando...).
Comunque io l'olio lo cambio a meno di 20000km. Spero tu non mi Dica che il tagliando è a 30000 e che su ford o Opel non serve cambiarlo spesso ;)
malago77
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 11
Iscritto il: 22 apr 2008 19:40
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1,4 tjet

Re: Problemi all'avviamento e a benzina

Messaggio da malago77 »

L'avviamento però parte comunque sempre a benzina , è corretto alzare la soglia ? nel senso che a gas ci va comunque dopo un po che è accesa ... chiedo per chiarimento ..

no in effetti devo dire di aver fatto troppi km , ora lo controllerò meglio ...

in ogni caso anche la meriva i suoi problemini li aveva... a 80000 km ho dovuto cambiare i giunti sferici dello sterzo perchè piano i cuscinetti si stavano aprendo e devo dire che non era un'ottima situazione!!..

Grazie in ogni caso!!
Avatar utente
Wastegate
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 506
Iscritto il: 10 nov 2007 04:03
Fiat: Nuova Bravo
Modello: T-JET 150

Re: Problemi all'avviamento e a benzina

Messaggio da Wastegate »

Ti borbotta a gas all'inizio, vero?
malago77
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 11
Iscritto il: 22 apr 2008 19:40
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1,4 tjet

Re: Problemi all'avviamento e a benzina

Messaggio da malago77 »

Da quello che posso quando borbotta è a benzina , perchè la luce del comando del gas lampeggia fino ad un minutino che è accesa , quindi credo che non sia ancora attivo all'inizio .

Parte , borbotta un attimo , vedi lalancetta del contagiri che sale e scende , poi si accupisce , si sente uno scoppiettio dalla marmitta e parte e passa tutto , la mia morosa ha detto che allo scoppiettio ha fatto una fumatina nera ... :( .... poi quando va tutto passa e non c'è assolutamente nessun problema , così come se la riaccendo che la temperatua non è scesa a zero .. (praticamente questo problema lo fa solo a macchina fredda ) .
Avatar utente
Wastegate
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 506
Iscritto il: 10 nov 2007 04:03
Fiat: Nuova Bravo
Modello: T-JET 150

Re: Problemi all'avviamento e a benzina

Messaggio da Wastegate »

Allora è peggio. Che impianto hai?
Verifica che non si siano "attaccati" al sensore di temperatura dell'acqua della macchina.
Da quel che mi dici sembra che la centralina motore FIAT gestisca male gli anticipi motore ad acqua fredda.
malago77
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 11
Iscritto il: 22 apr 2008 19:40
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1,4 tjet

Re: Problemi all'avviamento e a benzina

Messaggio da malago77 »

L'impianto è un landi omegas , però ora non ti so dire cosa sia stato fatto all'interno della macchina , sono d'accordo con l'impiantista che la rilascio da lui al rientro dalle ferie ... comunque ti ringrazio dell'interessamento ... in effetti non capendone più di tanto di motori(Soprattutto questi ultima generazione , non riescoa capire cosa potrebbe essere il problema , a parte che riesco a "Bypassarlo" appena vviato il motore dando un filettino di gas e tenendolo sopra i 1500 giri.. ) diciamo che fa più o meno la stessa cosa della hornet a carburatore quando si ingolfa dopo che rimane ferma da tanto...
djpizzo87
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 30
Iscritto il: 29 gen 2008 13:31
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 90 16v

Re: Problemi all'avviamento e a benzina

Messaggio da djpizzo87 »

Ciao....come ti capisco con quel borbottamento....la mia è aspirata ma ormai le ho provate tutte....nel mio caso sono le valvole che, trafilando olio dall'aspirazione bagnano il sensore di pressione assoluta, sballando la misura della stima di aria e quindi facendo sbagliare il calcolo degli anticipi e tempi d'iniezione alla centralina......dato che per ora non intendo rifare le valvole, a breve sposterò il sensore più in alto con una rampina autocostruita e vedremo quantomeno di far lavorare correttamente l'iniezione e l'accensione....anche se ovviamente rest il problema del consumo di olio dovuto alle valvole (che prima o poi rifarò....)
Ciaoooooo
PS: l'avviamento è sembre a benzina fino alla temperatura impostata dal programmer sulla centralina....anche se poi ti sembra che non borbotta più, se il sensore resta "stonfo" di olio, comunque a gas sembra che vada meglio ma alla fine si sente meno ma è presente un affaticamento dovuto al sembre errato calcolo dei tempi di iniezione e degli anticipi...non sottovalutare il problema....
pao81
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 845
Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.4 GPL
Località: Prov. Parma

Re: Problemi all'avviamento e a benzina

Messaggio da pao81 »

Provate a fare 2-300 km a benzina, io avevo dei problemi di strattonamento e sono spariti. Se la centralina è un po' sbiellata per i fatti suoi andando a benzina si riallinea :hola:
andetam
Tuner
Tuner
Messaggi: 5
Iscritto il: 26 mag 2010 14:49
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 90cv

Re: Problemi all'avviamento e a benzina

Messaggio da andetam »

Ciao mi intrometto in questa discussione; io ho una bravo 1.4 da 90 cv su cui ho montato un impianto gpl BRC non dalla fiat.
Non ho problemi di borbottamento ma nel periodo estivo (con il caldo) sento odori di benzina nell'abitacolo e sono sorpreso dai consumi di olio motore (a 14.000 km ho aggiunto 3 kg. ; a 20.000 ho fatto il tagliando ; a 30.000 altri 2 kg. ed ora 38.000 il livello è sotto il minimo; media di circa 1 kg. di olio ogni 5.000 km.).
Per l'odore di benzina mi hanno sostituito il tappo del serbatoio, la valvola cannister ma non si è ancora risolto; per il consumo di olio mi hanno riferito che rientra nella norma. A settembre scadono i due anni di garanzia ... vediamo come andrà.
Ciao.
pao81
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 845
Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.4 GPL
Località: Prov. Parma

Re: Problemi all'avviamento e a benzina

Messaggio da pao81 »

andetam ha scritto:Ciao mi intrometto in questa discussione; io ho una bravo 1.4 da 90 cv su cui ho montato un impianto gpl BRC non dalla fiat.
Non ho problemi di borbottamento ma nel periodo estivo (con il caldo) sento odori di benzina nell'abitacolo e sono sorpreso dai consumi di olio motore (a 14.000 km ho aggiunto 3 kg. ; a 20.000 ho fatto il tagliando ; a 30.000 altri 2 kg. ed ora 38.000 il livello è sotto il minimo; media di circa 1 kg. di olio ogni 5.000 km.).
Per l'odore di benzina mi hanno sostituito il tappo del serbatoio, la valvola cannister ma non si è ancora risolto; per il consumo di olio mi hanno riferito che rientra nella norma. A settembre scadono i due anni di garanzia ... vediamo come andrà.
Ciao.
L'odore di benzina è sicuramente anomalo e da risolvere ma per quanto riguarda l'olio c'è poco da dire: il nostro motore ne beve abbastanza, anche troppo :(

PS spero che tu abbia voluto dire 3 hg non 3 kg perchè altrimenti saresti stato senza olio! :eek:
djpizzo87
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 30
Iscritto il: 29 gen 2008 13:31
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 90 16v

Re: Problemi all'avviamento e a benzina

Messaggio da djpizzo87 »

Confermo pienamente quanto hai rilevato. Circa un litro ogni 3000/5000Km il mio con le valvole da rifare......è un motore allucinante......(in senso negativo)...... :ira:

andetam ha scritto:Ciao mi intrometto in questa discussione; io ho una bravo 1.4 da 90 cv su cui ho montato un impianto gpl BRC non dalla fiat.
Non ho problemi di borbottamento ma nel periodo estivo (con il caldo) sento odori di benzina nell'abitacolo e sono sorpreso dai consumi di olio motore (a 14.000 km ho aggiunto 3 kg. ; a 20.000 ho fatto il tagliando ; a 30.000 altri 2 kg. ed ora 38.000 il livello è sotto il minimo; media di circa 1 kg. di olio ogni 5.000 km.).
Per l'odore di benzina mi hanno sostituito il tappo del serbatoio, la valvola cannister ma non si è ancora risolto; per il consumo di olio mi hanno riferito che rientra nella norma. A settembre scadono i due anni di garanzia ... vediamo come andrà.
Ciao.
pao81
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 845
Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.4 GPL
Località: Prov. Parma

Re: Problemi all'avviamento e a benzina

Messaggio da pao81 »

djpizzo87 ha scritto:Confermo pienamente quanto hai rilevato. Circa un litro ogni 3000/5000Km il mio con le valvole da rifare......è un motore allucinante......(in senso negativo)...... :ira:
Non è normale un consumo così, spero che tu abbia ancora la garanzia perchè un motore in quelle condizioni è sicuramente nato male :eek:

Il mio consumo ogni 5-7.000 km è 300-400 hg :tongue:
Rispondi