Modifiche al cambio

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Bravolover88
BravistA
BravistA
Messaggi: 565
Iscritto il: 19 dic 2009 16:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v Sx
Località: Pistoia

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da Bravolover88 »

Amad ha scritto:
simo85 ha scritto:
clatro ha scritto:Informazione per chi è interessato a rapportature al cambio diverse.
Per Jtd e per bravo 1.2 benzina.

Per Jtd:
il cambio della 2.4 Jtd sembrerebbe identico al cambio 1.9 Jtd( parlo della campana )
Ovviamente le rapportature sono diverse e anche la coppia conica.

Tra qualche giorno vi saprò dire con precisione perchè ho acquistato da un demolitore un cambio completo 2.4.
Per ora prendo solo la 5^ marcia.

Ma dopo l'estate l'idea è di sostituire il cambio 2.4 con il mio.

Per 1.2 benzina:
ho provato la punto 1.2 16v a 6 marce.
A 130 Km/h in 6^ si stà a 2800 giri.
Ottimo!
Credo proprio che il cambio 6 marce della punto entra senza alcun problema nella Bravo 1.2
Ho aperto il cofano della punto ed il motore è assolutamente lo stesso della bravo 1.2

:D
io l'ho montanto, nella mia presentazione ho scritto le impressioni dopo lo swap

cmq è identico in tutto, l'unica cosa da cambiare sono le tazze dei semiassi in quanto la punto le ha + piccole, però basta sfilare quelle del cambio bravo e metterle di là
Devo avere quel cambio.....

immagino la faccia con cui lo dici :gren: :gren: :gren: :gren:
cmq..il cambio della Punto 6 Speed e della Punto Gt è lo stesso (suppongo)?
Monta sul 1.4? Xkè c'era una mezza idea da tempo...
Immagine
Immagine
Immagine
I'm your Hell, I'm your dream, I'm nothing in between..
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da simo85 »

Amad ha scritto:
simo85 ha scritto:
:metallica: nn te ne pentirai
Visto che devo rifare la frizione dici che conviene fare tutto in una volta sola?
certamente...e come ti ho già detto, se vuoi fare da solo sono disponibilissimo ad aiutarti (ovviamente via etere :pernacchia: )

se lo trovi un cambio 6 marce va dalle 150 alle 200 (dalle mie parti) e ti conviene anche aprirlo e controllare gli ingranaggi (questo però ti conviene farlo fare dal meccanico..io c'ho litigato con le cascate dei cambi X( ) oppure cambiaci almeno l'olio mettendocene uno buono!

ps: nn mi ricordo se lo avevo già detto, và tagliata un po la plastica paramota xkè altrimenti non la rimonti e servono indiscutibilmente distanziali da 16 (almeno con cerchi di et umano)...dopo faccio una foto tanto ci sto lavorando
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da simo85 »

Bravolover88 ha scritto:
immagino la faccia con cui lo dici :gren: :gren: :gren: :gren:
cmq..il cambio della Punto 6 Speed e della Punto Gt è lo stesso (suppongo)?
Monta sul 1.4? Xkè c'era una mezza idea da tempo...
lauretta mi dispiace ma sono quasi sicuro che non sia plug & play come sulla nostra, mi sa che tra 1.2 e 1.4 sia diversa la campana...bisognerebbe averli entrambi e vedere se fosse possibile fare un mix...ad esempio al mio cambio era stata cambiata la semicampana x poterlo montare sulla 600 preparata da muletto (è per quello che da me sono ricercati i cambi delle punto)

il cambio della punto gp è 5 marce, il basamento della punto gt e la tua dovrebbe essere identico...quindi potresti provare a cercare sul manuale d'officina della tua e della P.gt i rapporti e vedere se sono più corti...magari guadagni già qlc

ora il mio amico meccanico di fiducia (reparto corse) è in ferie, appena torna gli chiedo se ci può aiutare prima di spendere soldi
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

La punto gt ha i rapporti piu' lunghi.. 98km/h in seconda...
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da Amad »

simo85 ha scritto:
Amad ha scritto:
simo85 ha scritto:
:metallica: nn te ne pentirai
Visto che devo rifare la frizione dici che conviene fare tutto in una volta sola?
certamente...e come ti ho già detto, se vuoi fare da solo sono disponibilissimo ad aiutarti (ovviamente via etere :pernacchia: )

se lo trovi un cambio 6 marce va dalle 150 alle 200 (dalle mie parti) e ti conviene anche aprirlo e controllare gli ingranaggi (questo però ti conviene farlo fare dal meccanico..io c'ho litigato con le cascate dei cambi X( ) oppure cambiaci almeno l'olio mettendocene uno buono!

ps: nn mi ricordo se lo avevo già detto, và tagliata un po la plastica paramota xkè altrimenti non la rimonti e servono indiscutibilmente distanziali da 16 (almeno con cerchi di et umano)...dopo faccio una foto tanto ci sto lavorando
Spè simo non ho capito, prima era senza modifiche il montaggio ora devo cambiare le cuffie, tagliare sta plastica e montare dei distanziali da 16? Perchè i distanziali?
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da clatro »

ryo_di_shinjuku ha scritto:La punto gt ha i rapporti piu' lunghi.. 98km/h in seconda...

Certo a 7000 giri...

Ma che c'entra la velocità?... :fagiano:




Un chinotto "please"...
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

clatro ha scritto:
ryo_di_shinjuku ha scritto:La punto gt ha i rapporti piu' lunghi.. 98km/h in seconda...

Certo a 7000 giri...

Ma che c'entra la velocità?... :fagiano:
Ma quali 7000 giri... La velocita' c'entra eccome...
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da clatro »

Non è un parametro indicativo la velocità per capire la rapportatura delle marce.

La mia car con mappa originale in 4^ tira i 140 km/h.
Mappata tira i 160 km/h.

Prende + giri ( il motore )con + potenza ma la rapportatura resta la stessa. :sottutto:

Ma stè cose credo che le sai meglio di me.
:fagiano:
Immagine
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da clatro »

Ragazzi che olio cambio mi consigliate?
Ho trovato il "Repsol SpeedGear" oppure "Repsol Cartago." 80W 90W

Sembra che in zona vendono solo il Repsol... :roll:
Immagine
Avatar utente
morbo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 581
Iscritto il: 27 giu 2007 13:08
Fiat: Bravo
Modello: JTD100
Località: Bologna

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da morbo »

castrol taf-x ??
Immagine
Immagine
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da simo85 »

Amad ha scritto:
Spè simo non ho capito, prima era senza modifiche il montaggio ora devo cambiare le cuffie, tagliare sta plastica e montare dei distanziali da 16? Perchè i distanziali?
vebbè..sono piccole modifiche, anzi li chiamerei adattamenti :D

1) x tagliare la plastica praticamente bisogna levare un pezzo del para spruzzi o come lo chiami..praticamente quella plastica nera che vedi levando la ruota (lavoro da 30 secondi)

2) non devi levare le cuffie, devi cambiare le tazze o bicchieri, praticamente è dove si inseriscono i semiassi. la procedura è levare l'olio dal cambio, dare a leva con un cacciavite, pulire da eventuale sporco e reinserire quelle del proprio cambio (lavoro di 20 minuti)

3) distanziali...praticamente se guardi la foto Immagine
noti che il cambio 6m è più lungo nella parte finale, questo perchè anziché avere la culatta piccola l'ha più grossa per ospitare la sesta marcia (la causa del taglio plastica del punto 1)

ora, essendo + lunga, quando sterzi completamente a dx la ruota va a picchiare contro la culatta (nel mio caso di molto, penso influisca tanto il tipo di cerchio e l'assetto) ed ho risolto mettendo distanziali da 16mm, anche se in appoggio la gomma mi lucida ugualmente la culatta...

ti assicuro che è veramente roba di poco conto...niente a che fare con i diesel :to:

ps: oggi nn ho avuto tempo xkè ho montato i freni a disco al posteriore..domani se ho 10 minuti carico le foto di questo benedetto cambio 6m montato :metallica:
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da simo85 »

clatro ha scritto:Ragazzi che olio cambio mi consigliate?
Ho trovato il "Repsol SpeedGear" oppure "Repsol Cartago." 80W 90W

Sembra che in zona vendono solo il Repsol... :roll:
io mi sono trovato strabene con questo

http://www.bardahl.it/lubrificanti_addi ... -90.html#1
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da clatro »

Ho trovato:
Castrol Differential EPX 80W-90

oppure :
bardhal ( quello citato da Simo ) ma nella gradazione 75W 90W

http://www.bardahl.it/lubrificanti_addi ... oil.html#1

Che ne dite?
:roll:
Immagine
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da simo85 »

clatro ha scritto:Ho trovato:
Castrol Differential EPX 80W-90

oppure :
bardhal ( quello citato da Simo ) ma nella gradazione 75W 90W

http://www.bardahl.it/lubrificanti_addi ... oil.html#1

Che ne dite?
:roll:
il castrol non l'ho mai provato sull'auto, lo uso sulla moto ed è eccezionale (anche se ovviamente non è lo stesso tipo d'olio)

x il bardhal, anche il 75 va bene, rimane leggermente più liquido rispetto all'80 ma va benissimo
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da simo85 »

come si sta bene in ferie :gren:

a chi interessa il discorso cambio 6m, ho messo alcune foto nella mia presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 40#p207740
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Rispondi