smontare tutta la moquette

Forum per discussioni generiche legate al tuning degli interni delle vostre Bravo

Moderatore: Staff

Alexander25
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 628
Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
Fiat: Brava
Modello: 1.9 TD100

Re: smontare tutta la moquette

Messaggio da Alexander25 »

Ci vogliono anche le belle giornate però.. :D E per come si stanno mettendo le cose credo che dovremo aspettare un bel pò..
Immagine
zerocento
Bravista
Bravista
Messaggi: 151
Iscritto il: 07 apr 2009 12:36
Fiat: Brava
Modello: sx 1.4 12v

Re: smontare tutta la moquette

Messaggio da zerocento »

alexander hai ragione..cmq ho smontato il battiporta anteriore sx, tanto per vedere se la moquette veniva via facilmente, e ho potuto notare che la parte rimasta sotto il battiporta, credo si chiami così, è praticamente di un colore totalmente diverso...ancora pulitissima...penso che 10 minuti di idropulitrice non basteranno.. :-) fortunatamente ho il modello che può scaldare anche l'acqua, quindi un bel getto a 70 gradi scrosterà via di tutto di più!
Alexander25
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 628
Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
Fiat: Brava
Modello: 1.9 TD100

Re: smontare tutta la moquette

Messaggio da Alexander25 »

Beato te.. Io non ho nemmeno quella a freddo!! Dovrò fare tutto a mano.. :ohhh:
Immagine
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: smontare tutta la moquette

Messaggio da spago »

vai un autolavaggio automatico
NeoKnight
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 48
Iscritto il: 06 giu 2010 22:06
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 GT 16V
Località: Lugano - Svizzera

Re: smontare tutta la moquette

Messaggio da NeoKnight »

scusate ragazzi ma dopo il terzo o quarto post di cazzate ne ho lette fin troppe.
all'ora io l'ho smontato e credimi armati di sigarette se fumi ovviamente, birra e tanta pazzienza.
per il problema al centrale con il freno a mano se fai con calma riesci a toglierlo senza rompere niente perche io ho fatto cosi.

per il resto vai tranquillo.
dovrai prestare tanta attenzione sotto il cruscotto perche ci sono dei bulloni che tengono anche la moquet, per la precizione li trovi sotto il vano porta oggetti.

ce un pezzo della moquet che non sono riuscito a sganciare perche ce un ferro del crivio che non riuscivo a spostare e quindi ho rotto il pezzo per il resto qualsiasi cosa trovi che e collegata alla moquet tipo cinture di sicurezza, battitacco ecc.. toglili.

per quanto riguarda il pezzo che parlavano prima che troverai sotto la moquet a quanto o trovato in giro serve per insonorizzare la vettura e se gli togli perche peso inutile il tuo prossimo post sara problemna frusciiiiiiii o rova simile.
a te la scelta.

ti ci vorranno un paio di giorni anche perche i bulloni dei sedili saranno stretti come una vergine alle prime armi sempre che non siano arruginiti io ne ho rovvinati un paio armandomi di crik e martello. se non vuoi sbatterti tanto invece fa come in garage lavalo con l'idro e poi asciuga con un aspira acqua e lasciala al sole.
Immagine
Avatar utente
Puma
Bravista
Bravista
Messaggi: 301
Iscritto il: 07 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: jtd sx
Località: Viterbo

Re: smontare tutta la moquette

Messaggio da Puma »

Io l'ho fatta lavare in un autolavaggio di un mio amico senza toglierla, abbiamo smontato solamente i sedili e poi lui con il suo attrezzino a provveduto a lavarla, risultato UNO SPETTACOLO.
In qualsiasi situazione la cosa migliore da fare e rimanere sereni...!!!!
NeoKnight
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 48
Iscritto il: 06 giu 2010 22:06
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 GT 16V
Località: Lugano - Svizzera

Re: smontare tutta la moquette

Messaggio da NeoKnight »

Puma ha scritto:Io l'ho fatta lavare in un autolavaggio di un mio amico senza toglierla, abbiamo smontato solamente i sedili e poi lui con il suo attrezzino a provveduto a lavarla, risultato UNO SPETTACOLO.
se non hai voglia di sbatterti e la soluzione migliore.
io l'ho tolta perche sto cablando la macchina per rifare l'impianto stereo completamente nuovo aggiungendo casse nuove e sub.

poi gia che cero ho lavato la moquet nel modo piu classico o quasi.
dentro la vasca da bagno con chif e spazzolene devo dire che il risultato e decisamente meglio di com'era prima infatti sembra come nuova.
Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: smontare tutta la moquette

Messaggio da DaveDevil »

2 giorni ma sei fuori????

1. Togliere sedili post: 2 minuti
2. Togliere sedili ant: 8 minuti
3. Smontare tunnell centrale: 5 minuti
4. Smontare attacchi cinture: 3 minuti
5. Tagliare pezzi di giunzione sotto il tunnell: 30 secondi
6. Togliere moquette: 5 minuti.

totale? Fate voi i conti, di certo non 2 giorni!!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
NeoKnight
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 48
Iscritto il: 06 giu 2010 22:06
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 GT 16V
Località: Lugano - Svizzera

Re: smontare tutta la moquette

Messaggio da NeoKnight »

DaveDevil ha scritto:2 giorni ma sei fuori????

1. Togliere sedili post: 2 minuti
2. Togliere sedili ant: 8 minuti
3. Smontare tunnell centrale: 5 minuti
4. Smontare attacchi cinture: 3 minuti
5. Tagliare pezzi di giunzione sotto il tunnell: 30 secondi
6. Togliere moquette: 5 minuti.

totale? Fate voi i conti, di certo non 2 giorni!!
onestamente dipende da quanto ti sbatti, io cio messo diversi giorni perche non avevo le chiavi giuste e come ho detto prima alcune viti erano arruginite e ho fatto molta fatica per toglierlepoi non ho tagliato niente al punto 5.

credo che dipende da macchina a macchina da quanto si son stretti i bulloni o cagate varie perche un amico meccanico mi ha spiegato che si ci sono i tempi ma possono sempre cambiare.
Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: smontare tutta la moquette

Messaggio da DaveDevil »

Questi sono i "tempi" miei su auto mai smontate.

chiavi ne basta una, è uguale per tutti i sedili, poi una chiave da 15 o 17 non ricordo per le cinture, e cacciavite a taglio per le viti del tunnell
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
NeoKnight
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 48
Iscritto il: 06 giu 2010 22:06
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 GT 16V
Località: Lugano - Svizzera

Re: smontare tutta la moquette

Messaggio da NeoKnight »

DaveDevil ha scritto:Questi sono i "tempi" miei su auto mai smontate.

chiavi ne basta una, è uguale per tutti i sedili, poi una chiave da 15 o 17 non ricordo per le cinture, e cacciavite a taglio per le viti del tunnell
appunto chiavi che non avevo poi era la prima volta che lo facevo se mi capitera di nuovo terro a mente i tuoi tempi.
Immagine
Rispondi