togliere il rivestimento soft touch su maniglie

Forum per discussioni generiche legate al tuning degli interni delle vostre Bravo

Moderatore: Staff

DaniloHummer
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 90
Iscritto il: 21 ago 2010 02:35
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v SX

Re: Verniciatura plastiche attorno tasti alzavetri....

Messaggio da DaniloHummer »

Ma si gratta con comune cartavetro o in altri modi?
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Verniciatura plastiche attorno tasti alzavetri....

Messaggio da DaveDevil »

si, tieni conto che ne butterai parecchia.

come già ti hanno detto, c'è su alcuni modelli sta sottospecie di velo di gomma, che assolutamente va tolto prima della verniciatura.

sinceramente non so se con una bella spennellata di diluente si riesce a levare quello schifo..
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
DaniloHummer
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 90
Iscritto il: 21 ago 2010 02:35
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v SX

Re: Verniciatura plastiche attorno tasti alzavetri....

Messaggio da DaniloHummer »

Sulla mia ho la gomma infatti il problema si e' presentato propio perche quella risente delle "unghiate" :gren:


CMQ terro' preziose le tue info, grazie ;)

E penso che provero' e eliminare la gomma con sverniciatore e spatola per stuccare
cleric88
Bravista
Bravista
Messaggi: 372
Iscritto il: 04 feb 2008 19:13
Fiat: Bravo
Modello: 115 16v gt
Località: Rapallo (Genova)

Re: Verniciatura plastiche attorno tasti alzavetri....

Messaggio da cleric88 »

Ma perchè non usate la funzione cerca? avevo fatto un topic al riguardo quando verniciai i miei! :)
adesso è tardi e non ho voglia di pescare il topic, comunque basta che cerchi "soft touch" (difatti il rivestimento si chiama così) e vedrai che lo trovi :giusto: ....... ah auguri! c'è da lavorare un po!! :(
Non venitemi a parlare di turbo. Un aspirato arriva quando e come vuoi tu... suona come un violino ma mena come un fabbro!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: togliere il rivestimento soft touch su maniglie

Messaggio da DaveDevil »

uniti i topic!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
DaniloHummer
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 90
Iscritto il: 21 ago 2010 02:35
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v SX

Re: togliere il rivestimento soft touch su maniglie

Messaggio da DaniloHummer »

Scusate ma nn sono ancora praticissimo del forum comunque grazie ;)
Rispondi