Bravo Ryo

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Bravo Ryo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Beh, se me lo fai avere nuovo ed originale a 20 euro, visto che ne costa 70 originale e 30 circa non originale...
Pero' non so dove sia sto paraolio, è dietro il volano o davanti? Spero di non dover smontare il volano per arrivarci...
Avatar utente
austin81
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4915
Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: Alcamo TP

Re: Bravo Ryo

Messaggio da austin81 »

come mai dietro front allo swap del motore ?
FIAT BRAVO TUNING CLUB
VICEPRESIDENTE Bravo Tuning Club
COORDINATORE REGIONALE SICILIA
Responsabile Gadgets e spedizioni
Siamo il Club dell'antigolf! Siamo il club della media più bella del mondo!

ImmagineImmagine
La mia Bravo Abarth! Silver Surfer !!!
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Bravo Ryo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

NOn è un vero e proprio dietro front, è che se il mio motore non ha danni importanti e lo swap me lo danno per impossibile per problemi legati all'elettronica e alla scodifica della centralina alfa, beh, mettiti nei miei panni.. RIschio magari di spandere 2/3000 euro e di dover rimontare il mio perche' questo non riesco ad accenderlo?
Avee una bravo jtd a 200 euro solo telaio con elettronica e senza motore, proverei a farlo andare, ma cosi', l'idea di tenere oltre la mia macchina ferma (è passato un anno pochi giorni fa dall'incidente) non mi sembra il caso...
Avatar utente
austin81
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4915
Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: Alcamo TP

Re: Bravo Ryo

Messaggio da austin81 »

ryo_di_shinjuku ha scritto:NOn è un vero e proprio dietro front, è che se il mio motore non ha danni importanti e lo swap me lo danno per impossibile per problemi legati all'elettronica e alla scodifica della centralina alfa, beh, mettiti nei miei panni.. RIschio magari di spandere 2/3000 euro e di dover rimontare il mio perche' questo non riesco ad accenderlo?
Avee una bravo jtd a 200 euro solo telaio con elettronica e senza motore, proverei a farlo andare, ma cosi', l'idea di tenere oltre la mia macchina ferma (è passato un anno pochi giorni fa dall'incidente) non mi sembra il caso...
perchè montare elettronica e motore alfa non si può?
FIAT BRAVO TUNING CLUB
VICEPRESIDENTE Bravo Tuning Club
COORDINATORE REGIONALE SICILIA
Responsabile Gadgets e spedizioni
Siamo il Club dell'antigolf! Siamo il club della media più bella del mondo!

ImmagineImmagine
La mia Bravo Abarth! Silver Surfer !!!
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Bravo Ryo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

austin81 ha scritto:
ryo_di_shinjuku ha scritto:NOn è un vero e proprio dietro front, è che se il mio motore non ha danni importanti e lo swap me lo danno per impossibile per problemi legati all'elettronica e alla scodifica della centralina alfa, beh, mettiti nei miei panni.. RIschio magari di spandere 2/3000 euro e di dover rimontare il mio perche' questo non riesco ad accenderlo?
Avee una bravo jtd a 200 euro solo telaio con elettronica e senza motore, proverei a farlo andare, ma cosi', l'idea di tenere oltre la mia macchina ferma (è passato un anno pochi giorni fa dall'incidente) non mi sembra il caso...
perchè montare elettronica e motore alfa non si può?
Se ne era gia' parlato qui

http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... &start=990

Il mio preparatore mi ha dett oche contattando la bosh, loro assicurano che è praticamente impossibile far partire quel motore su una Bravo
Avatar utente
austin81
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4915
Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: Alcamo TP

Re: Bravo Ryo

Messaggio da austin81 »

di elettronico non ne capisco molto... però se lo dicono loro ok....

però mi sembra strano... se monti per intero un motore + elettronica relativa e specifica perchè non dovrebbe partire?
FIAT BRAVO TUNING CLUB
VICEPRESIDENTE Bravo Tuning Club
COORDINATORE REGIONALE SICILIA
Responsabile Gadgets e spedizioni
Siamo il Club dell'antigolf! Siamo il club della media più bella del mondo!

ImmagineImmagine
La mia Bravo Abarth! Silver Surfer !!!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Bravo Ryo

Messaggio da DaveDevil »

per via del CAN BUS

non è solo motore e centralina in questo caso.

la centralina vuole vedere collegata anche la SUA centralina abs, la SUA centralina climatizzatore, i SUOI sensori sparsi per la macchina.


un esempio semplice ma esaustivo? ci sono dei sensori che prendono la corrente che va alle luci dei freni. se non c'è almeno una lampada sulle luci freni, la centralina va in recovery e non ti lascia correre.


quindi, o si mettono tutti i componenti alfa, con i relativi sbattimenti, o si cambia centralina del jtdm

ma in questo caso non sarebbe più jtdm ma semplice jtd con monoblocco leggermente diverso
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
austin81
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4915
Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: Alcamo TP

Re: Bravo Ryo

Messaggio da austin81 »

DaveDevil ha scritto:per via del CAN BUS

non è solo motore e centralina in questo caso.

la centralina vuole vedere collegata anche la SUA centralina abs, la SUA centralina climatizzatore, i SUOI sensori sparsi per la macchina.


un esempio semplice ma esaustivo? ci sono dei sensori che prendono la corrente che va alle luci dei freni. se non c'è almeno una lampada sulle luci freni, la centralina va in recovery e non ti lascia correre.


quindi, o si mettono tutti i componenti alfa, con i relativi sbattimenti, o si cambia centralina del jtdm

ma in questo caso non sarebbe più jtdm ma semplice jtd con monoblocco leggermente diverso
sti caxxi che lavoro pazzesco.... addio swap in futuro mi sa... questi sono i casi in cui odio l'elettronica...

cmq qualkuno bravo non potrebbe riprogrammarla la centralina eliminando questi collegamenti sulla centralina?
FIAT BRAVO TUNING CLUB
VICEPRESIDENTE Bravo Tuning Club
COORDINATORE REGIONALE SICILIA
Responsabile Gadgets e spedizioni
Siamo il Club dell'antigolf! Siamo il club della media più bella del mondo!

ImmagineImmagine
La mia Bravo Abarth! Silver Surfer !!!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Bravo Ryo

Messaggio da DaveDevil »

non è una cosa programmabile questa.

bisognerebbe acquistare quelle centraline universali che puoi programmare fino all'ultimo bit, ma a parte che costano 1500 euro esclusi i sensori (che servono quelli appositi) che io sappia ancora non esiste nulla a tecnologia multijet!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: Bravo Ryo

Messaggio da Fabiobestia »

DaveDevil ha scritto:non è una cosa programmabile questa.

bisognerebbe acquistare quelle centraline universali che puoi programmare fino all'ultimo bit, ma a parte che costano 1500 euro esclusi i sensori (che servono quelli appositi) che io sappia ancora non esiste nulla a tecnologia multijet!
ce è come e costa 2500 euro ed e della bosh corse
può far partire un 8 cilindri

cmq quello che io dico.....
perchè vi fate prendere per il culo cosi
sarebbe più onesto dire che il meccanico di ryo non vuole prendersi nessun impegno

cmq gia allora l'avevo detto
la cetralina della bravo riesce benissimo a far partire quel motore senza nessuna differenza legata alle prestazioni,ma a discapito della fumosita e rumorosità
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Bravo Ryo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Guarda, il mio meccanico mi ha girato quello che gli hanno detto in bosh, dopodiche se io volessi provarci lo stesso, lui mica non me lo fa.... Pero' tutto a tentativi e suon di euro...
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Bravo Ryo

Messaggio da DaveDevil »

lo sappiamo che con la ecu jtd tutto funziona. ma non funziona come un multijet!

quindi non vale la pena sbattersi tanto...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
virus
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1249
Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
Fiat: Bravo
Modello: jtd 105 gt
Località: torino

Re: Bravo Ryo

Messaggio da virus »

un bel jtd 16v costoso :gren:
Immagine

>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
Immagine
N° 195
presentazione !?
Avatar utente
Pedro80
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 749
Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: T16 250cv
Località: Pendici dell'Etna

Re: Bravo Ryo

Messaggio da Pedro80 »

scusa ryo, da qullo che ho capito, vorresti montare un Multijet di nuova generzione, ma ha troppi sbattimenti di elettronica....

tanto vale allora pomparsi per bene il 1.9 JTD originale della bravo, portarlo a 200cv e cazzottare i jtdm! :metallica:
http://brunellando.blogspot.com
Fiat Bravo 2.0 16v TURBO
FeedBack POSITIVI : DaveDevil - Antonio
FeedBack NEGATIVI : non ci sarà mai nessuno in questa lista! :D
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Bravo Ryo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Infatti è quello che probabilmente faremo
Rispondi