![Immagine](http://img828.imageshack.us/img828/2655/modificaaria.jpg)
Cambio Bravo1600 16v su Bravo 100 16v ?
Moderatore: Staff
- austin81
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4915
- Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: Alcamo TP
Re: Cambio Bravo1600 16v su Bravo 100 16v ?
si hanno davvero dei vantaggi?
Re: Cambio Bravo1600 16v su Bravo 100 16v ?
si il motore ne giova parecchio perche' respira aria fresca senza essere riscaldata dai vapori oleosi del motoreaustin81 ha scritto:si hanno davvero dei vantaggi?
![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
((( il tutto consigliato da GRANDE FRA ))) e devo dire che eviti anche di sporcare ecessivamente le candele
![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
- ALFONE
- Bravista
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 16 ago 2007 14:33
- Fiat: Marea
- Modello: Saab 9-3
- Località: Legnano (MI)
Re: Cambio Bravo1600 16v su Bravo 100 16v ?
SI IN COMPENSO avrai puzza d' olio in abitacolo e valvole non lubrificate
EX Marea 1.6 16v ,pannello BMC, candele denso iridio IK20, trattamento total ptfe, cambio, motore, testata,clima,idroguida , sinth 5W40, impianto gpl landi renzo sequenziale, anticipo accensione 15° ,cerchi da 7,5J 16 , 205/45, ammo bilstein, molle eibach pro-kit ORA SAAB 9-3 2.8 V6 TURBO AERO
- austin81
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4915
- Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: Alcamo TP
Re: Cambio Bravo1600 16v su Bravo 100 16v ?
lascio perdere la modifica!!!ALFONE ha scritto:SI IN COMPENSO avrai puzza d' olio in abitacolo e valvole non lubrificate
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
Re: Cambio Bravo1600 16v su Bravo 100 16v ?
quoto che le valvole lavoreranno troppo male, se vuoi molta aria e fresca e nn vuoi essere scoperto dai carramba metti un filtro conico cosi' e vai col tangoALFONE ha scritto:SI IN COMPENSO avrai puzza d' olio in abitacolo e valvole non lubrificate
![Immagine](http://img215.imageshack.us/img215/8843/immaginepfw.jpg)
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
![Immagine](http://www.magnotta.it/foto/magnofan.jpg)
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
![Immagine](http://www.magnotta.it/foto/magnofan.jpg)
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Cambio Bravo1600 16v su Bravo 100 16v ?
Beh, certo, quale carabiniere non si accorge che hai rimosso la scatola filtro e messo un conico...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Cambio Bravo1600 16v su Bravo 100 16v ?
figurati se le valvole non sono lubrificate.
succede se vai tanto a gpl o a metano, non se togli il ricircolo vapori olio e benzina.
anzi, si sporca meno la farfalla & co!
la puzza d'olio si risolve invece che tappare il tubo del ricircolo, ci metti un filtrino apposito. filtra le particelle di olio lasciando uscire solo l'aria, mentre ogni tanto avrete una gocciolina di condensa d'olio che scende!
![Immagine](http://lnx.protoxide.it/shop/images/filtrorosso.jpg)
succede se vai tanto a gpl o a metano, non se togli il ricircolo vapori olio e benzina.
anzi, si sporca meno la farfalla & co!
la puzza d'olio si risolve invece che tappare il tubo del ricircolo, ci metti un filtrino apposito. filtra le particelle di olio lasciando uscire solo l'aria, mentre ogni tanto avrete una gocciolina di condensa d'olio che scende!
![Immagine](http://lnx.protoxide.it/shop/images/filtrorosso.jpg)
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Re: Cambio Bravo1600 16v su Bravo 100 16v ?
la scatola la lasci e ci adatti un manicotto all'interno, lasci tutto come è e nascondi vicino alla ruota quel filtro conico casomai lo si prende nero o grigio scuro nn verde per mascerarlo, mica uno è matto da metterglielo in bella mostra xo' il filtro invece di stare sopra , sta sotto e si vede molto meno quasi per nullaryo_di_shinjuku ha scritto:Beh, certo, quale carabiniere non si accorge che hai rimosso la scatola filtro e messo un conico...
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
![Immagine](http://www.magnotta.it/foto/magnofan.jpg)
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
![Immagine](http://www.magnotta.it/foto/magnofan.jpg)
Re: Cambio Bravo1600 16v su Bravo 100 16v ?
si giusto si potrebbe fare cosi, pero' poi io nn ci vado a mettere un goccio d'olio sulla farfalla ogni tanto per farla lavorare beneDaveDevil ha scritto:figurati se le valvole non sono lubrificate.
succede se vai tanto a gpl o a metano, non se togli il ricircolo vapori olio e benzina.
anzi, si sporca meno la farfalla & co!
la puzza d'olio si risolve invece che tappare il tubo del ricircolo, ci metti un filtrino apposito. filtra le particelle di olio lasciando uscire solo l'aria, mentre ogni tanto avrete una gocciolina di condensa d'olio che scende!
![Fagiano :fagiano:](./images/smilies/redface.gif)
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
![Immagine](http://www.magnotta.it/foto/magnofan.jpg)
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
![Immagine](http://www.magnotta.it/foto/magnofan.jpg)
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Cambio Bravo1600 16v su Bravo 100 16v ?
e chi è il pirla che mette olio sulla farfalla?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Re: Cambio Bravo1600 16v su Bravo 100 16v ?
comunque raga... fare quella modifica , non comporta nessun rischio
ma solo giovamenti per il motore..
poi il tubo vapori del motore ( quoto dave) ci va' il filtro e rivolto verso il basso
altra cosa e montando quel filtro conico che c'e' in foto (o uno similare )
a lungo andare si hanno delle anomalie al motorino passo passo
senza contare ( quì quoto ryo) il rumore che produce in accellerazione
non si passerebbe inosservati con una macchina tuning
poi uno e' libero di pensare quello che vuole , ma stiamo tornado sempre a vecchi discorsi
gia' risolti e sepolti
ste' fai quella modifica e non farti paranoie e vedrai come ne giova il motore
aggiungi filtro a pannello e stop![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
ma solo giovamenti per il motore..
poi il tubo vapori del motore ( quoto dave) ci va' il filtro e rivolto verso il basso
altra cosa e montando quel filtro conico che c'e' in foto (o uno similare )
a lungo andare si hanno delle anomalie al motorino passo passo
senza contare ( quì quoto ryo) il rumore che produce in accellerazione
non si passerebbe inosservati con una macchina tuning
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
poi uno e' libero di pensare quello che vuole , ma stiamo tornado sempre a vecchi discorsi
gia' risolti e sepolti
![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
ste' fai quella modifica e non farti paranoie e vedrai come ne giova il motore
aggiungi filtro a pannello e stop
![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
- austin81
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4915
- Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: Alcamo TP
Re: Cambio Bravo1600 16v su Bravo 100 16v ?
vedrò pian piano.. per il momento escludo il cambio...
al prossimo tagliando filtro a pannello ed eliminazione bombolone scarico!!!
al prossimo tagliando filtro a pannello ed eliminazione bombolone scarico!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Cambio Bravo1600 16v su Bravo 100 16v ?
si chiama centrale!
non "coso" ne "triangolo" e nemmeno "bombolone" !!!!!!
non "coso" ne "triangolo" e nemmeno "bombolone" !!!!!!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Re: Cambio Bravo1600 16v su Bravo 100 16v ?
olio extravergineDaveDevil ha scritto:e chi è il pirla che mette olio sulla farfalla?
![Fagiano :fagiano:](./images/smilies/redface.gif)
xche vorrei avere dell'olio nebulizzato nell'aria che entra nella camera di scoppio per lubrificare dal basso verso l'alto le vavole e le fasce elastiche
![Fagiano :fagiano:](./images/smilies/redface.gif)
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
![Immagine](http://www.magnotta.it/foto/magnofan.jpg)
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
![Immagine](http://www.magnotta.it/foto/magnofan.jpg)