sverniciato da Cricchetto

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
austin81
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4915
Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: Alcamo TP

Re: sverniciato da Cricchetto

Messaggio da austin81 »

mareatd75 ha scritto:austin ma parli della 2,0tdi? :tongue:

per sentito dire da un amico che in genere è affidabile in questo campo,la golf V 2,0 tdi va meno della IV 130 sempre tdi..
A4 2000 TDI 140cv

prova fatta personalmente!!!

non c'e' storia... in pista non passa.... passa soltanto dopo qualke kilometro... ma siccome in pista non ci sono questi grandissimi rettilini.... si mangia la polvere li dietro.... :gren:

dovevi vedere come rosicava.... :quot: è convinto che ho fatto qualkosa al motore.... il motore è TUTTO originale!! :giusto:

diciamo che alcuni amici che hanno assistito sono rimasti abbastanza scioccati.... addirittura qualkuno che era in auto con me ha giurato a vita di non salirci + sulla mia bravo!!! :gren:

non sa che se mi incazzo sulla 156 con la tenuta che mi ritrovo è anche peggio!!!! :hola:
FIAT BRAVO TUNING CLUB
VICEPRESIDENTE Bravo Tuning Club
COORDINATORE REGIONALE SICILIA
Responsabile Gadgets e spedizioni
Siamo il Club dell'antigolf! Siamo il club della media più bella del mondo!

ImmagineImmagine
La mia Bravo Abarth! Silver Surfer !!!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: sverniciato da Cricchetto

Messaggio da DaveDevil »

mah, secondo me stiamo dicendo delle assurdità.

soprattutto in rettilineo un 1.6 ha problemi contro un jtd, dato che ha più coppia.

quindi, ha molta più coppia essendo un turbodiesel, ha più potenza perchè ne ha 40 in più, come fa a star davanti?

datela a me quell'auto...


secondo quel che si dice allora una bravo jtd dovrebbe stare 10km indietro, dato che ha 35cv in meno, vero? e invece sta a pari di un'hgt, come lo si spiega?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
bardak909
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 738
Iscritto il: 12 giu 2008 20:37
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: sverniciato da Cricchetto

Messaggio da bardak909 »

austin81 ha scritto:
DaveDevil ha scritto:non è tanto la marea, ma il 1.6 sulla marea.

è poco sulla bravo, figuriamoci su una marea che pesa molto di più!

la marea, per il peso che ha, va bene con un jtd o un 20v, anche il 1.8 secondo me è poco
poco sulla bravo il 1600 non è !

diventa poco con i 16; ma in accelerazione mi mangio le audi tdi 140cv quini vedi un po te...

prenderò mazzate SOLO in allungo e SOLO in autostrada; la mia si ferma a 160 per poi toccare pian piano i 180 (in pista e sia chiaro) ma con i 14 toccavo 210 km/h circa!! sembrava indemoniata con quei 14 !!! :gren:

ma come hai fatto a mettere il limitatore di velocita sulla bravo??? :)

la mia arriva a 180 per poi arrivare lentamente ai 200
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
Immagine
Avatar utente
austin81
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4915
Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: Alcamo TP

Re: sverniciato da Cricchetto

Messaggio da austin81 »

DaveDevil ha scritto:mah, secondo me stiamo dicendo delle assurdità.

soprattutto in rettilineo un 1.6 ha problemi contro un jtd, dato che ha più coppia.

quindi, ha molta più coppia essendo un turbodiesel, ha più potenza perchè ne ha 40 in più, come fa a star davanti?

datela a me quell'auto...


secondo quel che si dice allora una bravo jtd dovrebbe stare 10km indietro, dato che ha 35cv in meno, vero? e invece sta a pari di un'hgt, come lo si spiega?
questi fatti.... poi ognuno libero di credere o meno.... ma il tdi è un cesso... accelerazione troppo omogenea... non da una spinta cattiva...
FIAT BRAVO TUNING CLUB
VICEPRESIDENTE Bravo Tuning Club
COORDINATORE REGIONALE SICILIA
Responsabile Gadgets e spedizioni
Siamo il Club dell'antigolf! Siamo il club della media più bella del mondo!

ImmagineImmagine
La mia Bravo Abarth! Silver Surfer !!!
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: sverniciato da Cricchetto

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Austin, non potevo certo immaginarlo, non cono sco le audi, al volo ho trovato i dati della A3, immagino che la A4 possa essere ancora un pelo peggio...

Audi A3 2.0 TDI 140cv
Velocità max 207,9 Km/h
0-100 Km/h 10,2 s

Allora ci credo si che gli sei stato davanti, ma quello è davvero un caso fuori dal mondo, mai visto una macchina con quei cv cosi' lenta....
Ma è proprio l'audi che fa schifo...
L'Alfa 147 1.9 Multijet 150cv
0-100 Km/h 8,9 s
Velocità max 205,3 Km/h

C'e' comunque da dire che la 1600 2 serie è dichiarata 184 km/h e 11 sec netti 0/100, quindi, o voi che arrivate a mille mila km/h averte i takimetri un pelo sballati, mentre per l'accellerazione ci sta che il tipo con l'audi, partendo non perfettamente e te partendo molto bene, sia finita cosi'.
Occhio però che se trovi una jtd che parte bene sta a 10,4 e resti dierto, e 187 km7h in vel finale. La 1800 fa 10 netti da 0-100 e 193 vel max quindi, come dicevo io, sta alla parti con la jtd in accellerazione praticamente. La hgt invece resta fuori postata con 8 netti e 213 di finale (la 155 cv) e 8,5 e 210 la 147cv...
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: sverniciato da Cricchetto

Messaggio da DaveDevil »

a beh un'auto da 140cv tdi che sta sopra i 10 secondi... ci sto davanti anche con uno scooter!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
kratos1873
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1329
Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
Fiat: Bravo
Modello: TURBO

Re: sverniciato da Cricchetto

Messaggio da kratos1873 »

...se posso dare il mio piccolo contributo, posso solo dire ke un annetto fà ho avuto il Dispiacere di guidare su un circuito kiuso di montagna(pertanto quasi tutte curve) un a3 140 cv....
Allora l'unica goduria è stata fare vomitare il mio collega accanto.. :ridiiii: Per il resto mi veniva voglia di scendere e prenderla a pedate...
Inoltre posso affermare ke la nostra bravozza con mappone incazzato(diciamo 140 cv e fumone nero a seguito) è molto + allegra e dinamica(visto i pesi...)...e secondo me la a3 di pari cv e quasi coppia verrebbe regolarmente bastonata.. :fuck:
Fossa Dei Leoni
Brigate RossoNere

Curva Sud Milano
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: sverniciato da Cricchetto

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Beh, gia' da originale stiamo esattamente alla pari in accellerazione, con la mappa ciao ciao
Avatar utente
austin81
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4915
Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: Alcamo TP

Re: sverniciato da Cricchetto

Messaggio da austin81 »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Austin, non potevo certo immaginarlo, non cono sco le audi, al volo ho trovato i dati della A3, immagino che la A4 possa essere ancora un pelo peggio...

Audi A3 2.0 TDI 140cv
Velocità max 207,9 Km/h
0-100 Km/h 10,2 s

Allora ci credo si che gli sei stato davanti, ma quello è davvero un caso fuori dal mondo, mai visto una macchina con quei cv cosi' lenta....
Ma è proprio l'audi che fa schifo...
L'Alfa 147 1.9 Multijet 150cv
0-100 Km/h 8,9 s
Velocità max 205,3 Km/h

C'e' comunque da dire che la 1600 2 serie è dichiarata 184 km/h e 11 sec netti 0/100, quindi, o voi che arrivate a mille mila km/h averte i takimetri un pelo sballati, mentre per l'accellerazione ci sta che il tipo con l'audi, partendo non perfettamente e te partendo molto bene, sia finita cosi'.
Occhio però che se trovi una jtd che parte bene sta a 10,4 e resti dierto, e 187 km7h in vel finale. La 1800 fa 10 netti da 0-100 e 193 vel max quindi, come dicevo io, sta alla parti con la jtd in accellerazione praticamente. La hgt invece resta fuori postata con 8 netti e 213 di finale (la 155 cv) e 8,5 e 210 la 147cv...
vedi!!! :D finalmente ci siamo capiti !!! non sono il tipo che racconta balle!! :)

la a4 rispetto alla a3 farà quasi quanto la bravo circa 11 lo 0/100km/h per cui come dici giustamente te basta una piccolissima esitazione di decimi in partenza che gli sto davanti e snz problemi!

quanto alla velocità max della mia bravo non so se il quadro fuziona perfettamente ma con i 14 toccavo a malapena i 210 km/h adessi a 160 si ferma per poi piano piano piano risalire a 180 e da li non si schioda più nemmeno ammazzata :D

ma vabbeh.... tanto la uso pochissimo poi in autostrada diciamo nulla... quindi lo sparo 0/100 è la sola cosa che mi interessa; adoro l'accelerazione e non la velocità alta che fondamentalmente serve a nulla almeno che non hai piste tipo F1 per poter sfruttare queste velocità!! :giusto:

poi cmq anche in questo son punti di vista! ma per l'uso che ne faccio io sono davvero moooolto soddisfatto.... far piangere certe auto nuove con molti cavalli + della mia non ha prezzo!! :gren:

e come giustamente dici tu sono le AUDI che sono dei GRAN CESSI !!!
infatti ho smp specificato 140 cv ma TDI... dal multijet ho preso bastonate poche storie...
questo mio amico aveva prima la 147 m-jet 140... era tutto un altro pianeta.. quella era cattivissima... ti piantava alla sedia dell'auto... che gran motore... peccato lui stampi 500.000 kilometri l'anno e le machine le deve cambiare spesso.... quella 147 aveva circa 200.000 kilometri.... ha preso l'audi per comodità... ma adesso l'ha tolta... altra cosa... tenuta di strada della A4 pari alla punto... bocciata in tutto e per tutto.... :sbagliato:
FIAT BRAVO TUNING CLUB
VICEPRESIDENTE Bravo Tuning Club
COORDINATORE REGIONALE SICILIA
Responsabile Gadgets e spedizioni
Siamo il Club dell'antigolf! Siamo il club della media più bella del mondo!

ImmagineImmagine
La mia Bravo Abarth! Silver Surfer !!!
pao81
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 845
Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.4 GPL
Località: Prov. Parma

Re: sverniciato da Cricchetto

Messaggio da pao81 »

mareatd75 ha scritto:
ryo_di_shinjuku ha scritto:
mareatd75 ha scritto:e c'è chi sta messo meglio di me e si lamenta :dottò:

guarda posso garantirti che in termini di prestazioni sei sopra ad un jtd stock,il problema è che per fare andare i benzina aspirati si deve spremere(specialmente un 1,6 sulla marea)

non sarà una ferrari,ma fidati,la famiglia dei td non stà messa meglio e quella dei jtd(escluso il 130)non se la passano poi benissimo su questa macchina..

sulla marea le uniche motorizzazioni azzeccate sonoi l 155 20v,il 2,0 20v(147cv) ed il 2,4 jtd(130cv)

c'è anche chi mi ha parlato bene del td125(2500)ma credo soffra come tutti i td di testata sensibile..

Ehhhhhh? ma scherzi? Ha 2 cv in meno e vatti a guardare quanta coppia in meno. Una 1800 che ha qualche cv in piu' FORSE va come una jtd stock. A parita di cv un turbodiesel va sempre piu' di un benza e questo è un dato di fatto.
La td125 poi è una 2400 non 2,5 ma è anche un 5 cil con erogazione completamente diversa.
I td mai provati, ma deduco siamo alla pari con una 1600 o giu' di li..
La jtd poi se mappata sulla bravo è il motore giusto, almeno ci vogliono 130 cv per iniziare a non doversi lamentare con quei pesi...
ma coi cavalli siamo li,103 del 1600 contro i 105 del jtd..
il jtd 105(e possibilmente anche il jtd100) sta sempre davanti perchè sovralimentato..quindi più accelerazione/coppia..
sulla marea il jtd 105 da originale non è il massimo,come non lo è neppure il 110..
secondo me se sulla bravo ce ne vogliono 130 di cv,sulla marea almeno ne servono 140 solo per stare dietro..
Quei 2 cv in più sembrano 20, te lo assicuro perchè l'ho provato sulla mia pelle (mi ha lasciato dietro :D ): io con bravo 1.6 e il mio amico con marea berlina jtd da 105 cv :hola:
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: sverniciato da Cricchetto

Messaggio da DaveDevil »

ma lo capite che non è una questione di cavalli ma di coppia?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
mareatd75
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1265
Iscritto il: 19 dic 2009 04:59
Fiat: Marea
Modello: Td75 sx

Re: sverniciato da Cricchetto

Messaggio da mareatd75 »

DaveDevil ha scritto:ma lo capite che non è una questione di cavalli ma di coppia?
yes dave..ma quello che cerco di dire dalla prima pagina è questo..il peso influisce sulla coppia..una bravo 1,6,secondo me sta davanti ad una marea jtd 105..non che il 1,6 è più spinto..
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: sverniciato da Cricchetto

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

non ci siamo..
Il peso influisce sull'accellerazione, non sulla coppia, e comunque sia è giustissimo che una marea jtd stia davanti ad una bravo 1600, la differenza prestazionale c'e' di motore, e il minor peso della 1600 non basta a 'vincere' la maggiore coppia del jtd
Avatar utente
kratos1873
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1329
Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
Fiat: Bravo
Modello: TURBO

Re: sverniciato da Cricchetto

Messaggio da kratos1873 »

....secondo me avete tutti ragione, però il discorso è sempre relativo,ovvero: bisogna vedere quale è la giusta percentuale da assegnare ad ognuna di queste componenti: COPPIA,PESO,CAVALLI,COEFF AEREODINAMICO e mi fermo qui. E soprattutto dove agiscono fondamentalmente,accellerazione(0-100 Km.h o 0-1000 m ad es), ecc ecc.

Giusto ciò ke dice Dave, la coppia...
Giusto ciò ke dice Ryo paragone coppia/peso...

Ma vi voglio fare qst esempio: prendete una Bravo jtd mappata pesante con 140 cv e circa 32 kgm di coppia e mettetela a fianco con il 166 jtd con 175 cv e circa 40 kgm di coppia..ma pesi notevolmente diversi...sullo scatto iniziale(e oltre secondo me :D ..) il 166 mangerebbe tanto di quel fumo nero ke gli passerebbe la voglia di tirare (eppure avrebbe cv e coppia a volontà per coprire il gap peso di un aereo..), certo alla lunga sono sicuro ke magari passerebbe, ma la Bravo gli darebbe grattacapi nn da poco...
Fossa Dei Leoni
Brigate RossoNere

Curva Sud Milano
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: sverniciato da Cricchetto

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Certo kreatos, paragoni anche 2 motori praticamente identici se non fosse per la cilindrata, da 0 a 100 quello che influisce, oltre a coppia e potenza e rapporti, è solo il peso, e ovviamente lo influenza tantissimo. Non è possibile pero' dare una percentuale fissa ad ogni valore perche' tutti i dati non sono fissi. Resta alla capacita' di valutazione, oppure, in caso di auto stock, io dati dichiarati (sperando siano precisi) e l'abilta' di chi guida (che conta tantissimo anche questo)
Rispondi