Bravo Ryo

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: Bravo Ryo

Messaggio da Amad »

gran bel lavoro... anche io stavo pensando se aprire due prese d'aria ai lati però non fatta cosi, come quelle di preda.
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Bravo Ryo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Discorso lungo, in realta' mesi fa ho comprato un paraurti con il bocchettone centrale tutto modificato (che mi faceva kakare) che pero' aveva le 2 naca ai lati, cosi' con dave l'abbiamo modificato, recuperando la parte centrale di un mio vecchio abarth e ripristinandone quindi la forma, le foto del bricolage lo si puo' vedere qualche pagina fa...
Prossimamente vedro' di portare avanti il posteriore, che necessita solo di piccoli stucchini e gran grattate...
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: Bravo Ryo

Messaggio da Amad »

Si si infatti le avevo viste le foto del wip ed era un gran bel lavoro..
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Bravo Ryo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Avere un officina....
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Bravo Ryo

Messaggio da DaveDevil »

cacchio finalmente "sembra" un paraurti...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
BravoGt86
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 983
Iscritto il: 26 nov 2007 21:50
Fiat: Bravo
Modello: 1.8+gpl+16
Località: Fiorano (MO)--->Aprilia(LT)

Re: Bravo Ryo

Messaggio da BravoGt86 »

Bravo Ryo, mi fà piacere vedere che i lavori procedono :appla: :appla: :appla: :appla:

adesso bisogna vedere il tutto montato sulla bravozza :D :love:
daje su, datte 'na mossa che volemo vede' sta bravo finitaaaaaa :sbav: :sbav: :sbav:
attualmente paraurti a parte in che fase di lavoro stai????

P.S. ormai per fare due chiacchere con te bisogna postare qui, su msn non ti becco mai, quelle poche volte che ci sono io tu non ci sei mai!
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Bravo Ryo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

La macchina è dal meccanico, quindi il corpo macchina non è cambiato rispetto alle ultime foto.
Purtroppo il meccanico è molto occupato, quindi la mia la fara' appena possibile (in realta' aspetto un preventivo per decidere se farla fare a lui o al meccanico vicino oa casa mia che ha piu' tempo diciamo...)
Credo che sett prox, tempo metereologico permettendo ci do sotto co para post...
Avatar utente
kratos1873
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1329
Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
Fiat: Bravo
Modello: TURBO

Re: Bravo Ryo

Messaggio da kratos1873 »

ryo_di_shinjuku ha scritto:La macchina è dal meccanico, quindi il corpo macchina non è cambiato rispetto alle ultime foto.
Purtroppo il meccanico è molto occupato, quindi la mia la fara' appena possibile (in realta' aspetto un preventivo per decidere se farla fare a lui o al meccanico vicino oa casa mia che ha piu' tempo diciamo...)
Credo che sett prox, tempo metereologico permettendo ci do sotto co para post...
...per curiosità Ryo, secondo te quanto ti sparano per fare tutto... :tongue:
Fossa Dei Leoni
Brigate RossoNere

Curva Sud Milano
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Bravo Ryo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

il meccanico vicino a casa, quello un po' piu' grezzo, mi ha chiesto 450 senza materiale, quindi senza kit distribuzione ne' olio ne' nient'altro, solo manodopera...
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Bravo Ryo

Messaggio da DaveDevil »

sto caxxo di preventivo dell'ugo quando arriva?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Bravo Ryo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Gente ho problemi con la marea, non parte piu', non arriva corrente ne alla pompe ne alle candele, cosa potrebbe essere? Ho gia' controllato tutti (credo) i fusibili/rele' e sto pensando che sia l'antifurto, dave ricordi il casino che fa la chiave e il fatto che l'antifurto cmq non va? Girando la chiavetta che l'escude non cambia nulla cmq, ma cio' non toglie che potrebbe non funzionare.
Altra cosa che stavo pensando è il sensore quello degli indicenti, coem si chiama, magari puo' essersi inserito per qualche strano motivo, ma neanche lo trovo...
Qualcuno ha qualche idea? Oltre ovviamente a portarla a far vedere da elettrauto/diagnosi?
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Bravo Ryo

Messaggio da DaveDevil »

o dove metti il piede sinistro, dietro la moquette (zona passaruota, parte interna ovviamente) oppure sotto il sedile lato guida, c'è l'interruttore della benzina.

motore di avviamento gira? segnalazioni strane spia iniezione/fiat code?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Bravo Ryo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

sara' sotto il sedile allora, li non c'e', il motorino gira nessuna spia particolare...
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: Bravo Ryo

Messaggio da Fabiobestia »

sei sicuro che la pompa non gira???neanche per un millisecondo?
normalmente l'antifurto viene messo sull' segnale dei giri motore
quindi niente scintilla....

che non vadano sia pompa che bobine mi sembra strano
prova la doppia chiave

cmq accertati che la pompa non faccia neanche mezzo giro
se lo fa sono sicuro che sia il sensore giri
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Bravo Ryo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Neanche mezzo giro fabio.. DIci il sensore di giri? la seconda chiave mi sa che non ce l'ho.... o meglio ne ho una che è spezzata... dentro cisara' il code ma manca proprio la chiave. Dov'e' il sensore giri? magari mi avanza da qualche altra hgt...
Io in ordine pensso che sia
antifurto
centralina
sensore giri lo vedo duro, tolta la moquette, orecchio attaccato alla pompa, mio padre gira in quadro ma niente, la pompa immobile...
Rispondi