Bravo 1.6 100 e problemi di acqua....
Moderatore: Staff
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 21 ago 2010 02:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v SX
Bravo 1.6 100 e problemi di acqua....
Vi espongo il mio problema.
A freddo metto l'acqua a livello minimo...dopo 2-3 settimane di utilizzo (circa 60 km al giorno) e scesa sotto il livello minimo di circa 3-4 mm....cosa potrebbe essere? Sono preoccupatissimo!
A freddo metto l'acqua a livello minimo...dopo 2-3 settimane di utilizzo (circa 60 km al giorno) e scesa sotto il livello minimo di circa 3-4 mm....cosa potrebbe essere? Sono preoccupatissimo!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Bravo 1.6 100 e problemi di acqua....
guarda se vedi tracce di olio nella vaschetta, o se noti segni delle perdite sul pavimento
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: Bravo 1.6 100 e problemi di acqua....
esatto..inoltre puoi fare anche un altra sempice prova.. a motore freddo apri il tappo e guardi se vedi affiorare bolle.. nel caso di guarnizione testa andata i gas di scarico entrano nel circuito di raffreddamento ed escono dal foro..
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 21 ago 2010 02:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v SX
Re: Bravo 1.6 100 e problemi di acqua....
Gia fatti questi test...e dato il consumo minimo e la puzza che sento quando accendo il riscaldamento sono arrivato al dunque...e' il radiatore del riscaldamento che perde.
Oggi per 3 euro e 90 ho preso un turafalle liquido (non quello tradizionale in polvere che lascia residui ma un turafalle nuovo che crea una pellicola che quando viene svuotato il circuito se ne va)
L'odore nn si sente piu...tra qualche settimana vi sapro' dire per il livello
Oggi per 3 euro e 90 ho preso un turafalle liquido (non quello tradizionale in polvere che lascia residui ma un turafalle nuovo che crea una pellicola che quando viene svuotato il circuito se ne va)
L'odore nn si sente piu...tra qualche settimana vi sapro' dire per il livello
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: Bravo 1.6 100 e problemi di acqua....
beh,se e' il radiatore interno lo puoi cambiare da te con una spesa irrisoria..dopodiche' sostituisci tutto il refrigerante con del nuovo prodotto ( usa acqua distillata,con quella del rubinetto si formano alghe che sporcan tutto)
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Bravo 1.6 100 e problemi di acqua....
DaniloHummer ha scritto:crea una pellicola che quando viene svuotato il circuito se ne va
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
nulla di peggio!!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 21 ago 2010 02:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v SX
Re: Bravo 1.6 100 e problemi di acqua....
Per ora il prodotto sembra funzionare....il livello dell'h20 tiene, la puzza non c'e' piu e il riscaldamento riscalda di piu.....ma aspettero un mesetto per darvi un parere piu certo ed obiettivo
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 16 apr 2009 20:16
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
Re: Bravo 1.6 100 e problemi di acqua....
Continuo su questo post x non aprirne un altro. Come mai in molti sono contro il turafalle? Addirittura anche il mio meccanico è contrario non solo sul turafalle ma anche sul liquido antigelo....dice che è corrosivo se si eccede con le dosi.
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Bravo 1.6 100 e problemi di acqua....
beh l'antigelo ok, non bisogna mai esagerare.
il turafalle non è amato in quanto il suo modo di agire è quello di creare uno strato coprente all'interno delle tubazioni, in modo appunto da tappare eventuali buchi.
solo che non vengono ricoperti solo i tubi, ma anche le sonde di temperatura, che poi leggono valori errati, il radiatore, che quindi peggiora drasticamente il suo rendimento, e anche la pompa dell'acqua e il motore stesso!
il turafalle non è amato in quanto il suo modo di agire è quello di creare uno strato coprente all'interno delle tubazioni, in modo appunto da tappare eventuali buchi.
solo che non vengono ricoperti solo i tubi, ma anche le sonde di temperatura, che poi leggono valori errati, il radiatore, che quindi peggiora drasticamente il suo rendimento, e anche la pompa dell'acqua e il motore stesso!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 16 apr 2009 20:16
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
Re: Bravo 1.6 100 e problemi di acqua....
Azzo!!! Ma se fa tanti danni, xkè alcuni meccanici lo usano? Domanda banale....
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Bravo 1.6 100 e problemi di acqua....
perchè costa poco e il cliente è contento... e poi ci guadagnano il doppio a sostituire metà auto per riparare al danno, che il cliente non sa da cosa sia nato...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 16 apr 2009 20:16
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
Re: Bravo 1.6 100 e problemi di acqua....
Per la cronaca, ho usato il turafalle della bardahl (0.2litri a 10€) : perdita eliminata. Conclusione: spero che non otturi il resto....