turbina

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

turbina

Messaggio da marchese »

ciao a tutti vi volevo fare una domanda guardando la turbina (1.9jtd 105)un paio di mesi fa il mio meccanico ha notato che dal tubo del turbo(quello vicino a radiatore interccoler) ce un trasudazione di olio ma minima e mi disse che voleva cambiata immediatamente perche potevo rompere il turbo.io non ignorante in materia ho comtrollato il gioco ma era minimo comunque sono passati 3 mesi ho fatto 35000 km di tiratine varie e non sento nemmeno fischiare minimamente il turbo allora mi domandavo ma la perdita allora che cose?aiutatemi
Ultima modifica di marchese il 29 nov 2010 20:32, modificato 1 volta in totale.
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: turbina

Messaggio da DaveDevil »

fatto un po' di pulizia degli off-topic.

potete continuare la discussione senza problemi.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: turbina

Messaggio da marchese »

DaveDevil ha scritto:fatto un po' di pulizia degli off-topic.

potete continuare la discussione senza problemi.
scusa prima per l errore comunque ti stimo molto come persona e ho letto quasi tutti i topic dove fai interventi e ho capito che ne capisci e quindi gentilmente secondo te che cose questa perdita ?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: turbina

Messaggio da DaveDevil »

tranquillo siamo qui apposta per darvi una mano con queste cose noi dello staff.

guarda purtroppo non sono esperto di diesel, sicuramente il gioco sulla girante non è una bella cosa, e anche se minimo a lungo andare danneggia il turbo.

la tradudazione da quello che mi hanno sempre detto è normale, se non è tale da lasciare gocce per terra è proprio minima. e di sicuro non è il tubo ma la turbina stessa.

ma lascio la parola a gente come ryo, djcalo e fabioskandal, che hanno la stessa tua auto e ne capiscono certamente di più.

io sono più ferrato coi benzina :D
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: turbina

Messaggio da marchese »

DaveDevil ha scritto:tranquillo siamo qui apposta per darvi una mano con queste cose noi dello staff.

guarda purtroppo non sono esperto di diesel, sicuramente il gioco sulla girante non è una bella cosa, e anche se minimo a lungo andare danneggia il turbo.

la tradudazione da quello che mi hanno sempre detto è normale, se non è tale da lasciare gocce per terra è proprio minima. e di sicuro non è il tubo ma la turbina stessa.

ma lascio la parola a gente come ryo, djcalo e fabioskandal, che hanno la stessa tua auto e ne capiscono certamente di più.

io sono più ferrato coi benzina :D
ti ringrazio tantissimo per la risposta siccome devo comprare qualche pezzo come funziona il mercatino?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: turbina

Messaggio da DaveDevil »

è in fase di riallestimento.

per l'acquisto puoi scrivere senza problemi...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: turbina

Messaggio da marchese »

DaveDevil ha scritto:è in fase di riallestimento.

per l'acquisto puoi scrivere senza problemi...
ti ringrazio siccome so che ci sono delle regole e quindi non bisogna infrangerle pero io avevo letto che non si possono fare domande su vendita se non sei sul topik adatto quindi quale quello adatto?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: turbina

Messaggio da DaveDevil »

per l'acquisto, la sezione acquisti è libera, in caso vuoi aprire topic di tipo "cerco"

per la vendita, solo i soci possono aprire topic di vendita. se sei interessato all'acquisto di un oggetto già in vendita non c'è problema, puoi rispondere al relativo topic
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: turbina

Messaggio da m4rc8 »

marchese ha scritto:ciao a tutti vi volevo fare una domanda guardando la turbina (1.9jtd 105)un paio di mesi fa il mio meccanico ha notato che dal tubo del turbo(quello vicino a radiatore interccoler) ce un trasudazione di olio ma minima e mi disse che voleva cambiata immediatamente perche potevo rompere il turbo.io non ignorante in materia ho comtrollato il gioco ma era minimo comunque sono passati 3 mesi ho fatto 35000 km di tiratine varie e non sento nemmeno fischiare minimamente il turbo allora mi domandavo ma la perdita allora che cose?aiutatemi

l'asse delle giranti non deve presentare gioco assiale,che porterebbe pericolosamente le palette ad avvicinarsi alla cassa statorica (con le conseguenze che lascio immaginare derivanti da un affarino alettato in acciaio che,ruotando a oltre 200k giri/minuto,va a cozzare contro la ghisa della fusione).. il trasudo d'olio puo' arrivare dalla boccola entro cui ruota l'albero che,consumatasi,presenta un leggero gioco alzando quello che e' il normale velo d'olio che evita il grippaggio.
Non sempre pero' il gioco assiale e' causa del trasudo,come viceversa (puoi avere trasudo ma non gioco assiale,perche' quest'ultimo e' esclusivamente tenuto a bada dal cuscinetto reggispinta)

Smonta il tubo d'overtake (che dal compressore va all' intercooler) e verifica quant'olio e' al suo interno..se e' tanto direi di far dare una controllata (ed eventuale revisionata) alla turbina

ps la tabella dei meccanici relativa ai tagliandi riporta il controllo/revisione della turbina ogni 120k km
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: turbina

Messaggio da marchese »

m4rc8 ha scritto:
marchese ha scritto:ciao a tutti vi volevo fare una domanda guardando la turbina (1.9jtd 105)un paio di mesi fa il mio meccanico ha notato che dal tubo del turbo(quello vicino a radiatore interccoler) ce un trasudazione di olio ma minima e mi disse che voleva cambiata immediatamente perche potevo rompere il turbo.io non ignorante in materia ho comtrollato il gioco ma era minimo comunque sono passati 3 mesi ho fatto 35000 km di tiratine varie e non sento nemmeno fischiare minimamente il turbo allora mi domandavo ma la perdita allora che cose?aiutatemi

l'asse delle giranti non deve presentare gioco assiale,che porterebbe pericolosamente le palette ad avvicinarsi alla cassa statorica (con le conseguenze che lascio immaginare derivanti da un affarino alettato in acciaio che,ruotando a oltre 200k giri/minuto,va a cozzare contro la ghisa della fusione).. il trasudo d'olio puo' arrivare dalla boccola entro cui ruota l'albero che,consumatasi,presenta un leggero gioco alzando quello che e' il normale velo d'olio che evita il grippaggio.
Non sempre pero' il gioco assiale e' causa del trasudo,come viceversa (puoi avere trasudo ma non gioco assiale,perche' quest'ultimo e' esclusivamente tenuto a bada dal cuscinetto reggispinta)

Smonta il tubo d'overtake (che dal compressore va all' intercooler) e verifica quant'olio e' al suo interno..se e' tanto direi di far dare una controllata (ed eventuale revisionata) alla turbina

ps la tabella dei meccanici relativa ai tagliandi riporta il controllo/revisione della turbina ogni 120k km
l altro giorno stavo tirando con la macchina ed in 5 marcia in accellerazione ho avuto una assenza di potenza di circa 1 o 2secondi e in questi secondi mi ha dato tipo uno strattone che cose?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: turbina

Messaggio da m4rc8 »

potrebbero essere un sacco di cose,da un iniezione poco pulita o da un momentaneo eccesso d'attrito tra alberino e boccola (frenando le giranti e' quasi come se l'auto fosse aspirata), ma secondo me avresti dovuto sentire pure un gran rumoraccio..
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: turbina

Messaggio da marchese »

m4rc8 ha scritto:potrebbero essere un sacco di cose,da un iniezione poco pulita o da un momentaneo eccesso d'attrito tra alberino e boccola (frenando le giranti e' quasi come se l'auto fosse aspirata), ma secondo me avresti dovuto sentire pure un gran rumoraccio..
no non ho sentito nessun rumore e come se tu sei a 150 e schiaci la frizione e la rilasci come max potenza subito zero e dopo 2 secondi un altra volta max potenza
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: turbina

Messaggio da m4rc8 »

1.9 jtd ma cosa, 100 o 105 ? se e' il 100,possibile tu abbia beccato il momento che la centralina comandava la sovrappressione piu' blanda,e che ha avuto un leggero ritardo ad attivare l'overboost (a volte capita,anche sulle auto nuove )
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: turbina

Messaggio da marchese »

m4rc8 ha scritto:1.9 jtd ma cosa, 100 o 105 ? se e' il 100,possibile tu abbia beccato il momento che la centralina comandava la sovrappressione piu' blanda,e che ha avuto un leggero ritardo ad attivare l'overboost (a volte capita,anche sulle auto nuove )
no il mio e il 105 del 2000 comunque perche allamia non ce l abs?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: turbina

Messaggio da m4rc8 »

non era di serie su tutte.. sopratutto se non e' una allestimento Gt ma una Sx
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Rispondi