Domenica scorsa sono andato a milano all'open dey di una scuola elementare e media giapponese, ormai siamo alla 4 edizione mi pare, è una giornata in cui la scuola frequentata solo da bambini giapponesi, apre al pubblico e crea mercatini, le cloassi si trasformano in sale da the dove provare la cerimonia tipica, stanze dove poter provare e/o acquistare un kkimono, campi da calcio e pallacanestro, la palestra si trasforma in una mensa dove mangiare e comprar cibo giappo, come il cortile esterno dove spesso c'e' il pestaggio del mochi (pronincia moci) che è una pasta fatta col riso che risulta piuttosto gommosa, questa volta c'era esibizione di karate sotto la pioggia...
Insomma bando alle ciance e spazio a qualche foto sperando sia di interesse per qualcuno
Libri e manga
Corridoi e aule vari
Pallacanestro
Calcio
Prove di kimono
Mercatino nei corridoi e aule
Lezione di grafia
Cibarie in vendita
Dimostrazione di karate a piedi nudi sotto l'acqua e prato bagnato ovviamente
Primo post dopo tutti i messaggi persi per ripostare le foto del cambio quadro marea e anche un piccolo video fatto tanto per...
questo è il lavoraccio che c'e' da fare coi cavi, anzi, mandìcanìvano ancora una decina di cavi che vanno ponticellati altrimenti (sulla marea) non si accendono i fanali post (nè retronebbia, nè posizioni, nè luce targa, nè freni e me lo hanno fatto notare una sera mentre in autostrada un botto di gente mi abbagliava da dietro (mi sono fatto oltre 100 km cosi' in autostrada + non so quanto in citta'
Questi sono i cablaggi originali marea e sono 3, mentre quelli bravo seconda serie sono 2 e diversi, ovviamente, quindi tagliato praticamente tutti i fili, etichettati e metti insisme agli spinotti bravo tramite fastum (non saldati eprche' almeno se sbagliavo era un attimo cambiare la posizione)
Sono stati usati in questa foto 5 fastum da 6 posizioni ognuno anche se successivamente ne ho dovuto usare un altro
Questo il lavoro finito e funzionante di giorno
Questo di sera con le luci accese, tranne che la oto fatta col flash vanifica il senso della foto eprche' non si vede la retroilluminazione (la rifaro' con la machcina fotografica decente e non col telefonino)
QUesto invece è quello a cui ho dovuto assistere mentre mi smontavo dal demolitore i cablaggi per adattare il quadro delle seconda serie sulla marea, a dave quello che sta succedendo lo spiego quando diventa piu' grande...
Nel frattempo ho anche rimappato la marea e alzato un po' il limitatore, ecco il video
Si sono fatte tutto il parabrezza ingrifati e poi sul tetto... ma dico io, almeno fermatevi e fate le cose per bene mentre la gente lavora e ha paura di dove potreste andare a finire...
La bravo è sul ponte, il meccanico al solito la fa difficile, dice che il cambio è totalmente diverso, uno è a spingere e l'altr oa tirare, è piu' lungo e ha paura che tocchi sulla ruota, ha inoltre il problema dei semiassi da vedere il differenziale che è stato smontato per permettere lo smontaggio dello stesso... che palle...
Beh, come immaginavo, fra l'altro, anche la culla motore ha preso la botta sul lato guida, per fortuna ne ho gia' in giro una, considerando pero' che va a quaesto punto piu' o meno in ordine smontata la culla con sgancio di idroguida e altri particolari attaccati, il cambio con semiassi, la coppa dell'olio per sostituire la pompa dell'olio (verra' montata, se compatibile, la pompa della 147 jtdM), tutta la distribuzione e la pompa alta pressione. MI vengono i brividi a pensare al conto...
Sempre sperando poi che il cambio in qualche modo si possa montare, altrimenti iniziano i veri problemi, perche' non ho molta voglia di rimontarmi un 5 marce...
dopo tanto tempo eccomi di nuovo a rompere le palle......
ryo ad un meccanico non puoi far credere certe cose.....diciamo che ho udito
cmq digli a quel cazzone del tuo meccanico di muoversi a montare sto EDIT AUTOMATICO di cambio se no vengo io ti finisco la macchina e prendo a sberle lui....e poi ovviamente il conto va riversato sulla mia carta di credito