impianto frenante
Moderatore: Staff
-
- Bravista
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 22 feb 2010 22:51
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD 105 SX
- Località: Erba (COMO)
Re: impianto frenante
Piccolo OT...Ryo ma tu sei dello staff? io ancora sto aspettando che qualcuno mi abiliti i pm e mi dica che cavolo devo fare per completare l'iscrizione alla membership BTC, se tu potessi intercedere per me...
Fine OT
Fine OT
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: impianto frenante
Faro' notare...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: impianto frenante
ATTENZIONE: volevo far presente ch efinalmente è legge la modifica ai freni què il testo definitivo della legge già pubbilcata sulla gazzetta ufficiale http://www.semaforoverde.it/Default.asp ... uage=it-IT
Re: impianto frenante
si infatti tocca solo comprare dei freni maggiorati e chiedere direttamente a tarox o brembo o d2 o ctf di chiamare la fiat per chiedere l'omologazione, giusto una cosetta da niente che nn possiamo fare noi stessi.......e poi solo davanti esclusa l'hgt
è ovvio che noi nn contiamo nulla devono essere i costruttori dei freni a chiedere l'omologazione alla fiat per la nostra macchina....giusto una cosa che succede tutti i giorni....1. La domanda di omologazione di un sistema e' presentata dal costruttore, ovvero dal suo rappresentante, opportunamente accreditato, ad un servizio tecnico del Dipartimento per i trasporti, la navigazione ed i sistemi informativi e statistici, cosi' come indicato all'articolo 3, lettera ll), del decreto 28 aprile 2008 del Ministro delle infrastrutture e trasporti, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 12 luglio 2008, n. 162, S.O., secondo le modalita' previste dal decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 2 maggio 2001, n. 277, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 12 luglio 2001, n. 160, S.O. La domanda e' corredata da una scheda informativa compilata in conformita' al modello riportato nell'allegato A, che costituisce parte integrante del presente decreto.
2. I sistemi sono omologati solo ed esclusivamente per essere installati su veicoli equipaggiati dall'origine con freni a disco. Nel caso di veicoli con elementi frenanti diversi su assi distinti, i sistemi possono essere omologati solo ed esclusivamente per essere installati sull'asse del veicolo equipaggiato dall'origine con freni a disco.
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: impianto frenante
qui si parla di componenti NUOVI progettati su misura.
bisogna vedere i kit aftermarket che ne dicono.
in ogni caso, altri impianti che montiamo noi come hgt, coupè o brembo del t20, sono già pezzi omologati fiat...
bisogna vedere i kit aftermarket che ne dicono.
in ogni caso, altri impianti che montiamo noi come hgt, coupè o brembo del t20, sono già pezzi omologati fiat...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: impianto frenante
a mio parere è + semplice montare un kit fatermarket che pezzi originali della casa madre.
il kit nn siamo noi ad omologarlo ma chi lo costruisce e poi lo vende a noi che dobbiamo solo farlo montare compilare una carta di corretto montaggio e andare in motorizzazione...
quindi occhio che tutto quello che adesso è presente nei negozi e arriverà potrebbe nn essere ancora conforme
il kit nn siamo noi ad omologarlo ma chi lo costruisce e poi lo vende a noi che dobbiamo solo farlo montare compilare una carta di corretto montaggio e andare in motorizzazione...
quindi occhio che tutto quello che adesso è presente nei negozi e arriverà potrebbe nn essere ancora conforme
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: impianto frenante
certo, la cosa dipende dalle tasche.
quanto costa un kit tarox per la nostra auto, della stessa "classe" delle brembo del coupe?
quanto costa un kit tarox per la nostra auto, della stessa "classe" delle brembo del coupe?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: impianto frenante
Kit con dischi da 305 e pinze 6 pompanti 1800 euro di listino
http://www.cosentinocartuning.com/pdf/T ... 9_2009.pdf
http://www.cosentinocartuning.com/pdf/T ... 9_2009.pdf
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: impianto frenante
è vero costa 1800 però se chi come mè x montare i 280 deve: cambiare ammortizzatori, cambiare molle, cambiare mozzo cuscinetti testine ecc, recupeare le pinze alla fine il prezzo è sempre alto...e in + monti pinze originali a 1 pistone, un kit "maggiorato" minimo ha 4 pistoncini che a parità di diametro di disco frenano d+.
puoi risparmiare qualche centinaio di euri ma alla fine hai un prodtto globalmente di qualità inferiore a un kit brembo o ctf o tarox che sia(secondo me)
puoi risparmiare qualche centinaio di euri ma alla fine hai un prodtto globalmente di qualità inferiore a un kit brembo o ctf o tarox che sia(secondo me)
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: impianto frenante
Basta montare il tutto del coupe', spendi meno di un quarto di quella cifra e il risultato è migliore secondo me
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: impianto frenante
quoto, per pinze, fuselli ho speso meno di 400 euro, poi altri 250 euro per i dischi ctf che avrei preso in ogni caso, ho l'impianto brembo a 4 pompanti.
in totale saranno 600 euro...
in totale saranno 600 euro...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: impianto frenante
cmq sia per una guida allegra ryo vanne benissimo i brembo del coupe
però se li porti in pista cedono facilmente
invece un kit come brembo e tarox sono studiati per frenare dalla prima alla ultima curva in pista
ho letto varie discussioni dove molti del coupe dichiarano che dopo poche curve l'impianto non resiste
poi logicamente se monti dischi e patiglie con i coglion.i qualche giro te lo fai
sempre che non ti parta qualche or dei pistoncini con il calore
però se li porti in pista cedono facilmente
invece un kit come brembo e tarox sono studiati per frenare dalla prima alla ultima curva in pista
ho letto varie discussioni dove molti del coupe dichiarano che dopo poche curve l'impianto non resiste
poi logicamente se monti dischi e patiglie con i coglion.i qualche giro te lo fai
sempre che non ti parta qualche or dei pistoncini con il calore
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: impianto frenante
Beh, le pinze del coupe' mica sono fatte di cacca sciolta...fabioskandal ha scritto:cmq sia per una guida allegra ryo vanne benissimo i brembo del coupe
però se li porti in pista cedono facilmente
invece un kit come brembo e tarox sono studiati per frenare dalla prima alla ultima curva in pista
ho letto varie discussioni dove molti del coupe dichiarano che dopo poche curve l'impianto non resiste
poi logicamente se monti dischi e patiglie con i coglion.i qualche giro te lo fai
sempre che non ti parta qualche or dei pistoncini con il calore
Poi ovviamente, meglio accoppiarci dischi e pastiglie degne...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: impianto frenante
alt... se come nel mio caso mi ritrovo a buttare dei koni x montare m erda originale allora è un discorso ma se voglio avere la tenuta che avevo prima mi devo prendere 4 ammortizzatori nuovi da 650 euro e le molle altri 200 euro.+ 340 euro di dischi e pastiglie(ctf).+ minimo 250 x le pinze+ tutto il gruppo trapezio ecc, senza contare il lavoro che ci vuole... a conti fatti non sò cosa convenga...un kit è praticamente plung and play e posso arrangiarmi da solo in garage in un paio d'ore...il resto no....ryo_di_shinjuku ha scritto:Basta montare il tutto del coupe', spendi meno di un quarto di quella cifra e il risultato è migliore secondo me
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: impianto frenante
hai ragione, io nonostante ho una jtd ho montato dapprima l'aventreno hgt e ho trovato un ottima occasione di koni per hgt nuovi a prezzo di un usato! Logico che se hai koni per versioni standard e ti tocca toglierli per maggiorare il tutto... Pero' considera che per chi ha originale, meglio gli ammo hgt che sono a pistone maggiorato e lo senti gia' con l'originale se in buone condizioni
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281