La Perla Nera TURBO di DaveDevil
Moderatore: Staff
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
ma la centralina che ti avanza potrei montarla sulla moto?
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
volendo si, ma mi deve arrivare una di ricambio quindi il kit rimane completo.
cavoo ieri sera sono riuscito a vedere la differenza con il kit da 55w, sono una cosa spaventosa, ho fatto "giorno" davanti a me...
montate le frecce a led, il problema ora è che avendole TUTTE a led (specchietti con frecce a led, lampadine cambiate sia davanti che dietro) ora le frecce sono veloci, in quanto il circuito che le fa andare ad intermittenza si comporta come se non ne vedesse nemmeno una attaccata.
ora, siccome non ho nessuna intenzione di metterci resistenze o lampadine da tener nascoste per risparmiare il problema, in quanto sto leddizzando per diminuire quel poco di consumi, mi devo inventare qualcosa...
cavoo ieri sera sono riuscito a vedere la differenza con il kit da 55w, sono una cosa spaventosa, ho fatto "giorno" davanti a me...
montate le frecce a led, il problema ora è che avendole TUTTE a led (specchietti con frecce a led, lampadine cambiate sia davanti che dietro) ora le frecce sono veloci, in quanto il circuito che le fa andare ad intermittenza si comporta come se non ne vedesse nemmeno una attaccata.
ora, siccome non ho nessuna intenzione di metterci resistenze o lampadine da tener nascoste per risparmiare il problema, in quanto sto leddizzando per diminuire quel poco di consumi, mi devo inventare qualcosa...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
Verissimo, quello della brugola tagliata è il trucco che ho usato pure io..Fabiobestia ha scritto:sei tu che non sei semi professionale
dici così perchè il tappo è praticamente attacato all' avantreno
cmq prendi una brugola del 12 tagliala alla morsa di circa 2cm...mettila dentro il tappo e poi con una chiave da 12 a stella piatta smolli.....vedrai che riesci cosi
poi il tappo di riempimento è nella parte anteriore del cambio (diciamo zona radiatore)
lo metti dentro finche non raggiunge il livello.....per chi non lo sapesse il livello si fa riempendo dal foro di riempimento finchè non esce l'olio
Dave, la sollevi solo per svuotare, e ti basta solamente il crick e un ceppo di sicura per la sola ruota anteriore sx. Il tappo del riempimento dell'olio è in pollici, passo npt.. la stessa filettatura che si usava nei tubi zingati, vai ad un brico e comprati una curva 90° con un lato maschio un lato femmina e la metti al posto del tappo.DaveDevil ha scritto:lo so, li ho visti entrambi, ma tra la paura che l'olio, andando a finire nel telaietto dell'avantreno mi rovini qualche parte in plastica, e la mancanza di una pompetta o qualcosa di simile per infilare l'olio nel buco, e non ultimo il dover fare il lavoro con l'auto sollevata anteriormente (e quindi non dritta) non mi ispirava...
Compra un siringone in farmacia, costerà 5€ il più grande da 30 cl e usa quello per mettere l'olio nuovo.
Ricordati di smontare anche il secondo tappino sotto il cambio: quello con la calamita per la raccolta del metallo!!
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
Flagello ha scritto:Verissimo, quello della brugola tagliata è il trucco che ho usato pure io..Fabiobestia ha scritto:sei tu che non sei semi professionale
dici così perchè il tappo è praticamente attacato all' avantreno
cmq prendi una brugola del 12 tagliala alla morsa di circa 2cm...mettila dentro il tappo e poi con una chiave da 12 a stella piatta smolli.....vedrai che riesci cosi
poi il tappo di riempimento è nella parte anteriore del cambio (diciamo zona radiatore)
lo metti dentro finche non raggiunge il livello.....per chi non lo sapesse il livello si fa riempendo dal foro di riempimento finchè non esce l'olio
Dave, la sollevi solo per svuotare, e ti basta solamente il crick e un ceppo di sicura per la sola ruota anteriore sx. Il tappo del riempimento dell'olio è in pollici, passo npt, ora non ricordo se è da 1\2" o da 3\8".. la stessa filettatura che si usava nei tubi zingati, vai ad un brico e comprati una curva 90° con un lato maschio un lato femmina e la metti al posto del tappo.DaveDevil ha scritto:lo so, li ho visti entrambi, ma tra la paura che l'olio, andando a finire nel telaietto dell'avantreno mi rovini qualche parte in plastica, e la mancanza di una pompetta o qualcosa di simile per infilare l'olio nel buco, e non ultimo il dover fare il lavoro con l'auto sollevata anteriormente (e quindi non dritta) non mi ispirava...
Compra un siringone in farmacia, costerà 5€ il più grande da 30 cl e usa quello per mettere l'olio nuovo.
Ricordati di smontare anche il secondo tappino sotto il cambio: quello con la calamita per la raccolta del metallo!!
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
ford cougar v6 posteriore.
Blocco tappo marea smontato il maledetto cavo di ferro per tranciarlo bisogna smontare la plastica interna laterale del baule
poi scende e passa sotto il tappetino
Blocco tappo marea smontato il maledetto cavo di ferro per tranciarlo bisogna smontare la plastica interna laterale del baule
poi scende e passa sotto il tappetino
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
con la cougar mi sa che ci si può fare qualche esperimento sai... le foto sono sfuocate, serve vedere l'attacco della pinza al fusello e se c'è il cavo del freno a mano
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
quello che sono riuscito a fare in quella posizione col sole in posizione sfavorevole e la ruota a terra...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
piccola, semplice ma fondamentale e utilissima modifica alla bravozza.
il tutto è nato qualche giorno fa, quando ho cambiato le frecce anteriori e posteriori con delle lampade a LED. la quasi assenza di assorbimento da parte delle lampade a led, manda in crisi il circuito che fa accendere e spegnere le frecce, comportandosi come quando manca una lampadina, o una massa, quindi lampeggiando super veloci.
questo a causa del relè che le comanda:
aprendolo, ho trovato un banale circuito di intermittenza, che purtropo era legato, come mi aspettavo, all'assorbimento delle lampadine.
ho creato allora una mia schedina con un semplice circuito che genera un segnale "on-off" alla velocità da me desiderata, in modo che questa non venga minimamente influenzata dalla presenza o meno di assorbimenti.
poi però mi sono detto: ma quanto mi sta sulle palle quel "click-clack" che fa il relè quando le frecce sono attive? molto meglio il rumore che fanno le auto moderne, il click-clack mi sa di auto vecchia...
quindi invece del relè ho messo un transistor (un componente elettronico che fa la stessa cosa, ma elettronicamente e non meccanicamente) e ho chiuso e rimontato tutto.
risultato? ora le frecce lampeggiano alla velocità che io ho deciso, e c'è il silenzio più totale quando sono accese le frecce.
il prossimo passo sarà ricreare il suono che fanno le auto moderne, non saprei descrivervelo a parole ma penso lo conosciate tutti!
il tutto è nato qualche giorno fa, quando ho cambiato le frecce anteriori e posteriori con delle lampade a LED. la quasi assenza di assorbimento da parte delle lampade a led, manda in crisi il circuito che fa accendere e spegnere le frecce, comportandosi come quando manca una lampadina, o una massa, quindi lampeggiando super veloci.
questo a causa del relè che le comanda:
aprendolo, ho trovato un banale circuito di intermittenza, che purtropo era legato, come mi aspettavo, all'assorbimento delle lampadine.
ho creato allora una mia schedina con un semplice circuito che genera un segnale "on-off" alla velocità da me desiderata, in modo che questa non venga minimamente influenzata dalla presenza o meno di assorbimenti.
poi però mi sono detto: ma quanto mi sta sulle palle quel "click-clack" che fa il relè quando le frecce sono attive? molto meglio il rumore che fanno le auto moderne, il click-clack mi sa di auto vecchia...
quindi invece del relè ho messo un transistor (un componente elettronico che fa la stessa cosa, ma elettronicamente e non meccanicamente) e ho chiuso e rimontato tutto.
risultato? ora le frecce lampeggiano alla velocità che io ho deciso, e c'è il silenzio più totale quando sono accese le frecce.
il prossimo passo sarà ricreare il suono che fanno le auto moderne, non saprei descrivervelo a parole ma penso lo conosciate tutti!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
io voglio il cruise, chi se ne frega del rumore delle frecce...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
se mi mandi quel devioluci FORSE posso iniziare a guardarci, che ne dici?!?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
per il sensore frizione come pensi di cavartela?DaveDevil ha scritto:se mi mandi quel devioluci FORSE posso iniziare a guardarci, che ne dici?!?
ok il segnale del freno (anche se dovresti creare un circuito apposito in modo da disattivare l'acceleratore elettronico) ma per spegnere il cruise al disinnesto della frizione?o lasci perdere e ti ricordi di spegnere il cruise prima di premerla?
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
basta un normale contatto "on-off" da mettere sul pedale, che appena lo premi disattiva il tutto.
comunque il cruise va totalmente ripensato, del devioluci utilizzo appunto solo la levetta e i tasti funzione che ci sono...
comunque il cruise va totalmente ripensato, del devioluci utilizzo appunto solo la levetta e i tasti funzione che ci sono...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
Complimenti per la tua storia e delle tue bravo
Vorrei chiederti una cosa, ma quando hai swappato con il 1.6 era troppo visibile a cofano aperto?
2 EDIT
3 EDIT
scusami per le troppe domade e in caso che ti sto inzozzando la presentazione cancella il messaggio che apro un tread apposito
EDIT MODERATORE: meglio non parlare in pubblico di certi argomenti poco legali.
Vorrei chiederti una cosa, ma quando hai swappato con il 1.6 era troppo visibile a cofano aperto?
2 EDIT
3 EDIT
scusami per le troppe domade e in caso che ti sto inzozzando la presentazione cancella il messaggio che apro un tread apposito
EDIT MODERATORE: meglio non parlare in pubblico di certi argomenti poco legali.
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
tranquillo.
a cofano aperto una persona che ne capisce qualcosa di motori se ne accorgeva subito. tuttavia basterebbe creare un coprimotore in plastica come i jtd, e tutto sparisce!
per le altre due domande, ti rispondo via pm, meglio non parlare di certi argomenti in pubblico.
a cofano aperto una persona che ne capisce qualcosa di motori se ne accorgeva subito. tuttavia basterebbe creare un coprimotore in plastica come i jtd, e tutto sparisce!
per le altre due domande, ti rispondo via pm, meglio non parlare di certi argomenti in pubblico.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281