montaggio fari con regolazione elettrica
Moderatore: Staff
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: montaggio fari con regolazione elettrica
la mia EX ormai 1600 sx prima serie nn aveva la regolazione ma: dietro la cornice era presente il connettore x attaccare la rotella. cosa strana invece nel cofano motore avevo solo un cablaggio quello lato batteria l'altro mancava.. ma poco importa si fà una derivazione con un metro di fili e si cerca un connettore allo sfascio .
x la rotella nell'abitacolo non è propio necessario prendere una plastica nuova basta forare nei segni corrispondenti che sono stampati dietro limare bene e poi mettere il connettore con un bel kg di colla a caldo e il regolatore è pronto vedere la mia auto per credere.
x la rotella nell'abitacolo non è propio necessario prendere una plastica nuova basta forare nei segni corrispondenti che sono stampati dietro limare bene e poi mettere il connettore con un bel kg di colla a caldo e il regolatore è pronto vedere la mia auto per credere.
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: montaggio fari con regolazione elettrica
Ecco le foto dei connettori che ho sui motorini dei fari.. da premettere che non ho nessuna predisposizione al lato della batteria, o almeno non l ho trovata.. se potete dirmi cos altro mi manca magari riesco a montarli.. graziespago ha scritto:la mia EX ormai 1600 sx prima serie nn aveva la regolazione ma: dietro la cornice era presente il connettore x attaccare la rotella. cosa strana invece nel cofano motore avevo solo un cablaggio quello lato batteria l'altro mancava.. ma poco importa si fà una derivazione con un metro di fili e si cerca un connettore allo sfascio .
x la rotella nell'abitacolo non è propio necessario prendere una plastica nuova basta forare nei segni corrispondenti che sono stampati dietro limare bene e poi mettere il connettore con un bel kg di colla a caldo e il regolatore è pronto vedere la mia auto per credere.
http://imageshack.us/photo/my-images/83 ... 11262.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/9/20102011263.jpg/
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: montaggio fari con regolazione elettrica
il cablaggio originale sbuca fuori da quei condotti di plastica che stanno ai lati del motore. ora purtroppo la bravo è andata e quindi nn posso + farti le foto del mio motore
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: montaggio fari con regolazione elettrica
quei cosi neri? dove escono tutti quei cavi? comunque non esce niente.. dovrei aprirli e vedere?spago ha scritto:il cablaggio originale sbuca fuori da quei condotti di plastica che stanno ai lati del motore. ora purtroppo la bravo è andata e quindi nn posso + farti le foto del mio motore
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: montaggio fari con regolazione elettrica
nn serve che li apri o esce o non esce se nei paraggi vedi connettori che avanzano allora è x il motorino dei fari
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: montaggio fari con regolazione elettrica
No ho controllato bene.. non avanza nessun connettorespago ha scritto:nn serve che li apri o esce o non esce se nei paraggi vedi connettori che avanzano allora è x il motorino dei fari
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: montaggio fari con regolazione elettrica
Guarda cosa ho trovato aprendo quella fascia nera che mi hai detto tu!spago ha scritto:nn serve che li apri o esce o non esce se nei paraggi vedi connettori che avanzano allora è x il motorino dei fari
http://imageshack.us/photo/my-images/40 ... 11266.jpg/
cos'è? dei lavafari o della regolazione fari?
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: montaggio fari con regolazione elettrica
nn mi pare del motorino dei fari se nn erro è quasi simile a quello dei fari- se hai i lmotorino di regolazione mettilo vicino e vedi ma nn mi pare
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: montaggio fari con regolazione elettrica
Nel motorino fari escono 3 fili, invece quello nella plastica ne escono 2, che tu ricordi è quello lavafari?spago ha scritto:nn mi pare del motorino dei fari se nn erro è quasi simile a quello dei fari- se hai i lmotorino di regolazione mettilo vicino e vedi ma nn mi pare
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: montaggio fari con regolazione elettrica
Il connettore che hai trovato è per la pompa lavafari che nel mio caso si trova sulla dx del motore. L'unico connettore per la regolazione fari presente nella mia macchina si trovava alla sin del motore, sotto la batteria. Purtroppo ho la macchina dal carrozziere e non posso fare foto. Se hai la pazienza di aspettare la fine della prossima settimana ti posso inviare delle foto dettagliate.
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: montaggio fari con regolazione elettrica
Se puoi mi faresti una cortesia, tu dici che aprendo la plastica lato guida esca questo connettore? perchè è sommerso di cavi di centraline e tubi di gomma, magari dopo provo ad aprirloarmy64 ha scritto:Il connettore che hai trovato è per la pompa lavafari che nel mio caso si trova sulla dx del motore. L'unico connettore per la regolazione fari presente nella mia macchina si trovava alla sin del motore, sotto la batteria. Purtroppo ho la macchina dal carrozziere e non posso fare foto. Se hai la pazienza di aspettare la fine della prossima settimana ti posso inviare delle foto dettagliate.
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: montaggio fari con regolazione elettrica
Se non ricordo male il connettore non è nella plastica anche perchè, come si vede dalle tue foto, il connettore non è molto piccolo. Il connettore è fissato sui cavi relativi al faro sin mediante una fascetta. Non so se la presenza di questo connettore sia legato alla presenza di qualche optional particolare. Io avevo come optional fendinebbia e climatizzatore.
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: montaggio fari con regolazione elettrica
Ora controllo e faccio qualche fotoarmy64 ha scritto:Se non ricordo male il connettore non è nella plastica anche perchè, come si vede dalle tue foto, il connettore non è molto piccolo. Il connettore è fissato sui cavi relativi al faro sin mediante una fascetta. Non so se la presenza di questo connettore sia legato alla presenza di qualche optional particolare. Io avevo come optional fendinebbia e climatizzatore.
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: montaggio fari con regolazione elettrica
Sono sceso in garage, purtroppo non c'è il connettore, non si può ricreare l impianto giusto?
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: montaggio fari con regolazione elettrica
Mi sembra strano.
Di che anno è l'auto ?
Tutto si può fare, basta un pò di dimestichezza e tanta pazienza
Di che anno è l'auto ?
Tutto si può fare, basta un pò di dimestichezza e tanta pazienza
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente