cinghie servizi
Moderatore: Staff
- ale85
- Bravista inesperto
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 23 apr 2010 10:41
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16 GT
- Località: Sicilia
cinghie servizi
Ogni quanto andrebbero sostituite(Km,anni)le cinghie esterne,alternatore ecc.??
Re: cinghie servizi
la distribuzione (il kit completo) va cambiato ogni 80000 km di norma (in alcuni casi anche prima) e la cinghia alternatore quando comincia A DIVENTARE RUMOROSA E CONSUMATA...
cmq usa il tasto cerca... la discussione è stata trattata anche varie volte su questo forum (vai in meccanica)
cmq usa il tasto cerca... la discussione è stata trattata anche varie volte su questo forum (vai in meccanica)
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
![Immagine](http://img117.imageshack.us/img117/3136/93jb9.png)
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
![Immagine](http://img117.imageshack.us/img117/3136/93jb9.png)
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
- Giordy86
- Bravo Bravista
- Messaggi: 827
- Iscritto il: 22 ott 2009 19:49
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport
- Numero Socio: 192
- Località: Fermo
Re: cinghie servizi
concordo con umbus xò direi ke se le cambi tutte a 80000km visto il costo delle altre cinte oltre a quella di distribuzione non faresti altro ke bene, io ho fatto csì e proprio a 80000km cambiato tutte le cinte comprese quelle dei servizi e anke la pompa del liquido di raffreddamento.... io quando faccio un tagliando lo faccio completo e non ho avuto mai problemi, tanto o prima o dopo sempre ke prima o poi c'è da cambiarle...
Re: cinghie servizi
quando si scrive kit distribuzione, è sottointesa anche la pompa dell'acqua!Giordy86 ha scritto:concordo con umbus xò direi ke se le cambi tutte a 80000km visto il costo delle altre cinte oltre a quella di distribuzione non faresti altro ke bene, io ho fatto csì e proprio a 80000km cambiato tutte le cinte comprese quelle dei servizi e anke la pompa del liquido di raffreddamento.... io quando faccio un tagliando lo faccio completo e non ho avuto mai problemi, tanto o prima o dopo sempre ke prima o poi c'è da cambiarle...
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
![Immagine](http://img117.imageshack.us/img117/3136/93jb9.png)
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
![Immagine](http://img117.imageshack.us/img117/3136/93jb9.png)
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
- mareatd75
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1265
- Iscritto il: 19 dic 2009 04:59
- Fiat: Marea
- Modello: Td75 sx
Re: cinghie servizi
sono d'accordo con i ragazzi..quando ho cambiato il tutto,ho anche fatto controllare le varie pulegge,scoprendo che quella della testa aveva il fermo rotto(non chiedetemi come faceva a funzionare perchè stento a capirlo anch'io)
quindi fate dare un occhio anche li,prevenire è meglio che curare..![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
quindi fate dare un occhio anche li,prevenire è meglio che curare..
![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: cinghie servizi
mareatd75 ha scritto:prevenire è meglio che curare..
non avete idea di quanto ORO contengono queste parole, soprattutto in fatto di automobili!!!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- ale85
- Bravista inesperto
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 23 apr 2010 10:41
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16 GT
- Località: Sicilia
Re: cinghie servizi
Salve a tutti..
ho cambiato da poco la pompa acqua che iniziava a perdere,cambiato kit completo distribuzione,un cuscinetto che faceva rumore e tutte le cinghie esterne e un bel tagliando (olio,filtri)..Il problema è ke quando accendo la macchina a freddo inizia a fare uno strano ticchettio che si sente nel lato delle cinghie , rumore che prima non faceva.. Il rumore è come un "tic-tic" continuo fino a quando non scalda un pò e poi si toglie!!
Secondo voi cosa può essere?
ho cambiato da poco la pompa acqua che iniziava a perdere,cambiato kit completo distribuzione,un cuscinetto che faceva rumore e tutte le cinghie esterne e un bel tagliando (olio,filtri)..Il problema è ke quando accendo la macchina a freddo inizia a fare uno strano ticchettio che si sente nel lato delle cinghie , rumore che prima non faceva.. Il rumore è come un "tic-tic" continuo fino a quando non scalda un pò e poi si toglie!!
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
Secondo voi cosa può essere?
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: cinghie servizi
servono più info...
il tic tic lo fa a ritmo del motore? se acceleri aumenta di frequenza?
il tic tic lo fa a ritmo del motore? se acceleri aumenta di frequenza?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- ale85
- Bravista inesperto
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 23 apr 2010 10:41
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16 GT
- Località: Sicilia
Re: cinghie servizi
si dave,più accelero più aumenta a ritmo del motore...dopo 5-10 minuti si toglie.è così da circa due settimane.la macchina và benissimo.tiene il minimo perfettamente come prima! è solo questo tic-tic.
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: cinghie servizi
apri il vano motore, metti la mano sull'attuatore dell'acceleratore, ed accelerando leggermente prova ad ascoltare da che zona viene...
la prima cosa che mi viene da pensare è il catalizzatore che si scalda, ma non ha senso di aumentare il ritmo con l'aumento di giri...
la prima cosa che mi viene da pensare è il catalizzatore che si scalda, ma non ha senso di aumentare il ritmo con l'aumento di giri...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: cinghie servizi
Ciao ragazzi,
voglio sostituirmi le cinghie idroguida, alternatore e condizionatore e relative puleggie con l'ormai collaudato metodo "chi fa da se fa per tre".
Mi interessa sapere se esiste una coppia da applicare ai bulloni di tensionamento, in modo da poterla verificare con la dinamometrica dopo il montaggio.
Oppure esiste un altro metodo per verificare il tensionamento delle cinghie??
Grazie a tutti..
voglio sostituirmi le cinghie idroguida, alternatore e condizionatore e relative puleggie con l'ormai collaudato metodo "chi fa da se fa per tre".
Mi interessa sapere se esiste una coppia da applicare ai bulloni di tensionamento, in modo da poterla verificare con la dinamometrica dopo il montaggio.
Oppure esiste un altro metodo per verificare il tensionamento delle cinghie??
Grazie a tutti..
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: cinghie servizi
ai bulloni di sicuro c'è scritto nel manuale d'officina. per il tensionamento della cinghia idem, mi pare che fiat usi uno strumento loro particolare, ma presumo che tutti i meccanici d'oggi vanno a "tatto" con l'esperienza.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: cinghie servizi
flagello rulez hihihihi,complimenti per la manualitÃ
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: cinghie servizi
Flagello, anch'io ho avuto il tuo stesso problema.
Quando ho sostituito il motore volevo anche sostituire tutte le cinghie e mi sono poste le tue stesse domande. Comunque le cinghie vanno tese ad una determinata forza come riportato sul manuale Per compiere questa operazione ci sono tre metodi:
- a tatto, ma ci vuole molta esperienza ed non era il mio caso
- mediante tensiometri elettronici dal costo dai 300€ in su (non se ne parla proprio)
- mediante tensiometri manuali come quello usato dalla Fiat (codice 1895762000) praticamente introvabile
Non mi sono arreso e ho trovato che la Gates produce gli stessi attrezzi:
-Tensiometro KRIKIT I (GATES 91107) per misure fino a 50Kg
-Tensiometro KRIKIT II (GATES 91132) per misure da 50Kg a 150 Kg
http://www.gates.com/Italy/index.cfm?location_id=14765
Purtroppo non sono riuscito a trovarli in Italia e li ho acquistati su Amazon.com (Stati Uniti)
http://www.amazon.com/s/ref=nb_sb_noss/ ... &x=23&y=19
Buon lavoro
Quando ho sostituito il motore volevo anche sostituire tutte le cinghie e mi sono poste le tue stesse domande. Comunque le cinghie vanno tese ad una determinata forza come riportato sul manuale Per compiere questa operazione ci sono tre metodi:
- a tatto, ma ci vuole molta esperienza ed non era il mio caso
- mediante tensiometri elettronici dal costo dai 300€ in su (non se ne parla proprio)
- mediante tensiometri manuali come quello usato dalla Fiat (codice 1895762000) praticamente introvabile
Non mi sono arreso e ho trovato che la Gates produce gli stessi attrezzi:
-Tensiometro KRIKIT I (GATES 91107) per misure fino a 50Kg
-Tensiometro KRIKIT II (GATES 91132) per misure da 50Kg a 150 Kg
http://www.gates.com/Italy/index.cfm?location_id=14765
Purtroppo non sono riuscito a trovarli in Italia e li ho acquistati su Amazon.com (Stati Uniti)
http://www.amazon.com/s/ref=nb_sb_noss/ ... &x=23&y=19
Buon lavoro
![Immagine](https://s8.postimg.cc/sh1h5bhsl/Socio.png)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: cinghie servizi
Trovato le coppie di serraggio, istruzioni di smontaggio\rimontaggio, codici ricambi su eper e... fantastico: ho trovato un disegno in cad (codice 1895762000) per costruire il misuratore della tensione delle cinghie...
Non mi resta che mettermi all'opera.
Marchese: non capisco nulla di carrozzeria e tanto meno di muratura, ma per i lavori meccanici sono portato.
Non faccio il meccanico di automobili solo perchè non ho mai trovato un'officina che mi assumesse..
Non mi resta che mettermi all'opera.
Marchese: non capisco nulla di carrozzeria e tanto meno di muratura, ma per i lavori meccanici sono portato.
Non faccio il meccanico di automobili solo perchè non ho mai trovato un'officina che mi assumesse..
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!