La piccola di Pande

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: La piccola di Pande

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

dave ci sta lavorando...
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La piccola di Pande

Messaggio da DaveDevil »

e ci vuole un po' è un disastro, soprattutto perchè i manuali officina della 147 ci sono solo in versione elearn, quindi niente schemi elettrici dettagliati che mi dicono i vari fili cosa sono...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: La piccola di Pande

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

per la cronaca dave ha in mano un devio 147, ma come dimanzioni monta? io non ho provato... Montato il volante? Va che se ti ci abitui è molto bello...
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La piccola di Pande

Messaggio da DaveDevil »

per ora ho tolto il logo e mi sono creato lo schema elettrico, seguendo le piste una ad una, dei comandi al volante.

appena riesco, magari anche più tardi, smonto il volante e provo se entra quello alfa.

per il devioluci ripeto è complicato, devo aprirlo e seguire ogni singolo EDIT AUTOMATICO contatto perchè non si trovano schemi in giro
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Pande
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2447
Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 182
Località: Cardito (NA)

Re: La piccola di Pande

Messaggio da Pande »

Ieri ho fatto compagnia al mio meccanico in un'autodemolizione, a circa 25 km da dove sto io. Aveva veramente di tutto, ho trovato anche la guarnizione del tettuccio di una 156 che è identica a quella della bravo, me l'ha quasi regalata... Purtroppo non aveva la centralina gestione tettuccio ;(
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
Avatar utente
Pande
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2447
Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 182
Località: Cardito (NA)

Re: La piccola di Pande

Messaggio da Pande »

Oggi cosa strana con la bravo... Ero in autostrada, sulla corsia di sorpasso in quarta. Vedo uno dallo specchietto che arriva come un matto e mi lampeggia, affondo il pedale e vedo che la macchina spinge come una dannata... Dò un occhio al manometro turbo e vedo che la lancetta è schizzata a 1.6 bar e di conseguenza si accende l'avaria iniezione, però nessun calo di potenza.
Quello che immagino è che si sia bloccata la wastegate, ma quello che io mi domando, la spia si è accesa per la pressione eccessiva ma non c'è stato nessuno stacco da parte della centralina, possibile?
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: La piccola di Pande

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

si certo, capita, non sempre si spegne la macchina se va in recovery per troppa pressione..
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La piccola di Pande

Messaggio da DaveDevil »

di solito ci sono due "step" di allarme. il primo accende la spia di avaria per sovrapressione, e data l'avaria inizia va in recovery, ossia legge la mappatura di recovery sulla centralina. se dopo qualche frazione di secondo l'errore permane, allora va in blocco di protezione e quindi si spegne il motore
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Pande
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2447
Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 182
Località: Cardito (NA)

Re: La piccola di Pande

Messaggio da Pande »

Mah, comunque sono stati minimo 5-6 secondi e l'auto non ha avuto vuoto di alcun genere
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
Avatar utente
Pande
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2447
Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 182
Località: Cardito (NA)

Re: La piccola di Pande

Messaggio da Pande »

Stasera la macchina mi ha rimasto a piedi X( Mi si è accesa la spia iniezione e mi si è spenta subito... Hanno dovuto trainarmi, meno male che ero a 2 km da casa...
Domani la metto in diagnosi e vedo cosa è successo!
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: La piccola di Pande

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

magari qualche sensore...
Mi è arrivato un tuo pm ma stato cancellato prima che lo leggessi...
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La piccola di Pande

Messaggio da DaveDevil »

facci sapere il responso della diagnosi...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: La piccola di Pande

Messaggio da marchese »

mi dispiace pande,ma forse non è collegato a quel problema che da tempo si accendeva la spia iniettori?
comunque facci sapere
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Pande
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2447
Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 182
Località: Cardito (NA)

Re: La piccola di Pande

Messaggio da Pande »

Ecco gli errori dalla diagnosi:

EGR: questo ormai è fisso per la valvola egr tappata!

Pressione sovralimentazione: E questo già lo sapevo perchè ho la wastegate bloccata e la pressione turbina mi arriva abbondantemente a 1.5 bar... Ma questo non è il problema per cui la macchina è morta!

BASSA PRESSIONE RAIL: Il problema sta qui!

Non arriva gasolio. Allora, faccio ponte sull'interruttore inerziale pensando che sia lui, in quanto già altre volte mi ha dato problemi, ma niente! Col tester vedo se arriva corrente alla pompa nel cestello serbatoio, è tutto ok ma la pompa non si sente.
Scollego le tubazioni, tiro il cestello fuori e provo la la pompa a terra alimentandola direttamente dalla batteria dell'auto. Non la sento funzionare però vedo che c'è assorbimento, quindi è bloccata!
Provo ad invertire i fili (negativo con positivo) un paio di volte e magicamente la pompa ricomincia a funzionare :tongue:
Che cavolo le sarà successo??? Il problema non è da attribbuirsi allo sporco perchè il serbatoio è pulitissimo (L'ho pulito interamente in Estate)
Devo preoccuparmi? meglio che la cambi? Ho paura che mi rimane di nuovo a piedi X(
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
Avatar utente
Pande
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2447
Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 182
Località: Cardito (NA)

Re: La piccola di Pande

Messaggio da Pande »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Mi è arrivato un tuo pm ma stato cancellato prima che lo leggessi...
Ryo scusami, ti avevo mandato un pm per sbaglio e quindi l'ho cancellato...
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
Rispondi