Miglioramento prestazioni

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Miglioramento prestazioni

Messaggio da DaveDevil »

è parte del manuale officina, disponibile gratuitamente nell'area download per i soci!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: Miglioramento prestazioni

Messaggio da jhonnybravo »

si ma a che pagina lo trovo?
PS: Ho comprato il magico wd-40, va bene per pulire corpo farfallato e iniettore? Posso lasciare il tutto in ammollo di benzina prima?
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Miglioramento prestazioni

Messaggio da Flagello »

jhonnybravo ha scritto:si ma a che pagina lo trovo?
PS: Ho comprato il magico wd-40, va bene per pulire corpo farfallato e iniettore? Posso lasciare il tutto in ammollo di benzina prima?
Ciao, il prodotto migliore per pulire il corpo farfallato non lo hai menzionato: Ne basta poco e lo trovi in qualsiasi negozio che venda cosmetici da donna: Acetone.
E' uno sgrassante formidabile, basta sfregarlo con uno straccio umido senza tenerlo a mollo. Con il wd 40 otterresti soltanto che la polvere lo incrosti prima del tempo.
Quando usi l'acetone, ricorda che non devi assolutamente bagnare parti in plastica, se ce ne sono smontale e puliscile apparte con del detersivo per piatti.
Riguardo i vuoti che avverti, portebbe essere la bobina che alimenta le candele a non funzionar bene, e perdi potenza in maniera considerevole.
Il monoiniettore ha un passaggio di grande dimensione, quindi teoricamente il liquido per stapparlo è assolutamente inutile. Verifica invece con una diagnosi che funzioni a dovere elettricamente.
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: Miglioramento prestazioni

Messaggio da jhonnybravo »

Oggi ho aperto il coperchio del cf, ho acceso il motore e ho dato un pò di accelerate, tanto per vedere.
Mi ha preoccupato una cosa, il tubo del ricircolo vapori olio fumava in maniera grande... era la prima volta che guardavo quindi non so se è normale, che mi dite?
Purtoppo avevo vicino il wd40 e... scusatemi ma la tentazione di dare una spruzzata è stata troppo forte (una sola però, poi il cervello si è rimesso in moto), pensate che posso aver fatto danni?
Non mi ricordo se il fumo lo faceva sia prima che dopo la spruzzata, più che altro mi pare che abbia iniziato quando è arrivata a regime termico.
Scusa Bravo non lo faccio più!
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Miglioramento prestazioni

Messaggio da Flagello »

Ma quindi non l'hai rimosso dal motore il CF?? :tongue: :tongue:
Ma va che una spruzzata di wd 40 non pregiudica nulla... :gren: :gren:
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: Miglioramento prestazioni

Messaggio da jhonnybravo »

Purtroppo non l'ho ancora smontato perchè Dave mi ha fatto venire un dubbio sul fatto di staccare i tubi e dover poi fare lo spurgo... e io sono un perito elettrotecnico quindi non so niente di motori, questa macchina l'ho presa anche per imparare qualcosa e mettere dentro le mani.
Avevo anche provato a smontare l'iniettore ma non ci sono riuscito.
Ho tolto il coperchietto di plastica che copre l'iniettore, dove sono attaccati i cavi elettrici ma poi l'iniettore non viene fuori, non so se è avvitato o a incastro o altro...

Per i vapori è tutto normale? ora ho capito perchè dentro era tutto imbrattato d'olio!
Mi piacerebbe troppo farla correre come quando era appena uscita dalla Fiat e magari di più prima di fonderla, secondo me è solo da pulire tutto a fondo.
Ora mi sto mettendo d'accordo per montare un tubo vuoto al posto del centrale a pochissimo prezzo (15€ di tubo alla IMASAF + montaggio forse gratis) potrei perdere potenza?
Il problema più grande sono i vuoti di potenza in accelerazione, come faccio a risolverlo senza andare dal meccanico. Non è niente di grave ma sapendo che può fare 80cv e vederla così è fastidiosetto.
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Miglioramento prestazioni

Messaggio da Flagello »

jhonnybravo ha scritto:Per i vapori è tutto normale? ora ho capito perchè dentro era tutto imbrattato d'olio!
Quelli sporcano tantissimo il corpo farfallato e per giunta riducono di qualche punto il potere detonante della benzina, rimuovi i tubi dei vapori dall'aspirazione, tappa le parti interessate sul corpo farfallato e devia i vapore a terra con l'aggiunta di un tubo in gomma debitamente fissato con fascette in plastica..
jhonnybravo ha scritto:Ora mi sto mettendo d'accordo per montare un tubo vuoto al posto del centrale a pochissimo prezzo (15€ di tubo alla IMASAF + montaggio forse gratis) potrei perdere potenza?
No, assolutamente, anzi guadagnerai in allungo e qualcosa anche in ripresa..
jhonnybravo ha scritto:Il problema più grande sono i vuoti di potenza in accelerazione, come faccio a risolverlo senza andare dal meccanico. Non è niente di grave ma sapendo che può fare 80cv e vederla così è fastidiosetto.
Dal meccanico con pochi euro se non gratis fatti fare una diagnosi al motore, poi dicci cosa ti riferisce. Allora ti guidiamo alla soluzione, ok??
:hola:
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: Miglioramento prestazioni

Messaggio da jhonnybravo »

fantastici, può darsi che non faccio tutto subito ma qualsiasi cosa faccio vi riferisco. grazie mille. comunque non mi sarei mai aspettato tutti quei vapori, al più presto faccio questa modifica allora.
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Miglioramento prestazioni

Messaggio da DaveDevil »

per gli iniettori di solito ci vuole un estrattore apposito, no so se valga lo stesso per il monoiniettore.

la butto là, montare l'elettronica di un 1.6, 1.8 o 1.2 (debitamente rivista) e quindi fare l'iniezione sequenziale completa? non migliora rispetto al singolo iniettore?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Miglioramento prestazioni

Messaggio da DaveDevil »

ah per la cronaca, io sono un perito elettronico, non significa nulla basta divertirsi e provare piacere nell'imparare, il resto vien da se smanettando con la macchina, e avendo qualcuno che ti consiglia!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Miglioramento prestazioni

Messaggio da Flagello »

Io laurea breve in scienze dei materiali, prima diploma di maturità scientifica.
Nel lavoro mi occupo di costruzione e\o manutenzione di valvole e pompe. Ho imparato i rudimenti di torneria, col mio titolo di studio proprio non centra nulla....
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: Miglioramento prestazioni

Messaggio da jhonnybravo »

Si è tutto relativo, infatti io adesso lavoro in una centrale elettrica dove la mia attività principale è controllare valvole, tubi, turbine e pompe, con l'elettrotecnica c'entra proprio poco. Nella vita si impara tutto se è importante e se c'è la passione.
Stamattina ho fatto questa cosa:

Immagine

Immagine

Sfiato dentro a una lattina con un foro sopra. E' una cosa provvisoria, per vedere quanto olio rimane dentro, anche perchè così se mi aprono il cofano mi sa che mi arrestano da queste parti (rimpiango la mia Sicilia).
Non ho fatto ancora tirate lunghe ma sembra che già qualcosa è cambiato... comunque esce tanto vapore voi mi confermate che è normale? La macchina non sembra mangiare olio fino ad ora.
Tra l'altro ora non ho neanche il contagiri, l'ho perso cercando di cambiare colore al quadro strumenti, la lancetta è molto imprecisa perchè non riesco più a metterla nella posizione giusta, si abbassa troppo e si blocca. Se qualcuno sa come aggiustare anche questo lo ringrazio sennò pazienza.
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: Miglioramento prestazioni

Messaggio da jhonnybravo »

Ascoltate anche questo :confused: La cinghia è stata fatta più o meno a 90.000 km ora sono a 150.000

http://img138.imageshack.us/img138/4851/kpo.mp4

Dite che è il momento di cambiarla? E' la prima volta che lo fa.
Lasciate perdere il rumore del motore che è quello reale, ovviamente non è così ridicolo, concentratevi sui fischi.
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Miglioramento prestazioni

Messaggio da Flagello »

jhonnybravo ha scritto:Ascoltate anche questo :confused: La cinghia è stata fatta più o meno a 90.000 km ora sono a 150.000, dite che è il momento di cambiarla? E' la prima volta che lo fa.
Lasciate perdere il rumore del motore che è quello reale, ovviamente non è così ridicolo, concentratevi sui fischi.
I fischi che senti potrebbero essere le puleggie e le cinghie dei servizi, idroguida, alternatore, aria condizionata...
Da quanti anni hai fatto la distribuzione?? Se più di un anno, è ora di rifarla...
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: Miglioramento prestazioni

Messaggio da jhonnybravo »

penso che sia ben più di un anno. se dovesse rompersi in corsa ci sono speranze che il motore si salva? comunque io la macchina l'ho presa circa 4 mesi fa e non so come sia stata trattata prima. fai conto che era intestata prima a una donna, questo spiega gli interni come nuovi, e poi a un rumeno e questo spiega le unghie che ho trovato sotto ai tappetini.
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Rispondi