azzerare il conta km
Moderatore: Staff
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: azzerare il conta km
army64,per tua fortuna(bisogna vedere)il mio amico che si è laureato pochi giorni fa ha creato una schede che genera qualsiasi tipo di onda,ma poi lui è andato a testarla all'università con l'oscilloscopio ,ma volendo si può fare anche attraverso dei programmi tramite computer.
adesso sono abbastanza di fretta che sto andando ai corsi,stasera con un po di calma
,chiamo il mio amico e ci diamo un'occhiata e vediamo un po se riusciamo a far uscire sta onda quadra
adesso sono abbastanza di fretta che sto andando ai corsi,stasera con un po di calma
,chiamo il mio amico e ci diamo un'occhiata e vediamo un po se riusciamo a far uscire sta onda quadra
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: azzerare il conta km
Dopo essermi inca..ato abbastanza ho partorito l'animale (che schifo di foto)
Generatore di onda quadra con frequenza di 265Hz che corrisponde ad una velocità di circa 60 km/h
Ed infatti all'improvviso il tachimetro si è messo in moto
Tutto contento, però come si dice: i guai non vengono mai da soli.
Come si vede dal video si parte da 356240 km per arrivare a 356241 quindi percorro 1km.
Spengo tutto, contento come una pasqua, ma quando riaccendo i km visualizzati sono nuovamente 356240
In poche parole il contatore ha contabilizzato però è come se non avesse scritto in memoria.
Il grosso del lavoro è stato fatto; adesso ci vuole la cilegina sulla torta da parte dell'esperto.
Avanti con i consigli
Generatore di onda quadra con frequenza di 265Hz che corrisponde ad una velocità di circa 60 km/h
Ed infatti all'improvviso il tachimetro si è messo in moto
Tutto contento, però come si dice: i guai non vengono mai da soli.
Come si vede dal video si parte da 356240 km per arrivare a 356241 quindi percorro 1km.
Spengo tutto, contento come una pasqua, ma quando riaccendo i km visualizzati sono nuovamente 356240
In poche parole il contatore ha contabilizzato però è come se non avesse scritto in memoria.
Il grosso del lavoro è stato fatto; adesso ci vuole la cilegina sulla torta da parte dell'esperto.
Avanti con i consigli
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: azzerare il conta km
meno male che sei riuscito nel funzionamento,quindi non serve chiamare il mio amico.
forse c'è una memoria interna,quindi forse lo devi fare con il quadro attaccato alla macchina
forse c'è una memoria interna,quindi forse lo devi fare con il quadro attaccato alla macchina
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: azzerare il conta km
Ammenochè mi sono sbagliato ma tutti i positivi e negativi del quadro erano collegati. Non penso neanche che centri la centralina perchè non c'è nessun cavo che colleghi il quadro con la centralina stessa.
Forse ho detto delle ca..ate
Forse ho detto delle ca..ate
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: azzerare il conta km
mi sa che è si una questione di fili scollegati, tieni conto che all'interno del cablaggio originale ci sono dei ponticelli e via dicendo, probabilmente è per quello.
dovresti provare a collegare il quadro normalmente, ed attaccare il circuito direttamente sullo spinotto scollegando il sensore velocità . trovi il connettore a 3 poli di fianco alla batteria, che va verso il basso dietro al motore, zona differenziale
dovresti provare a collegare il quadro normalmente, ed attaccare il circuito direttamente sullo spinotto scollegando il sensore velocità . trovi il connettore a 3 poli di fianco alla batteria, che va verso il basso dietro al motore, zona differenziale
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: azzerare il conta km
Mi sembra alquanto strano.
Ho controllato gli schemi elettrici e non dovrebbe mancare nessun contatto, anche perchè quello che viene a mancare è la scrittura-memorizzazione dei dati che dovrebbe avvenire all'nterno del quadro.
Penso che per la Marea del 98' non è come per le auto di oggi dove la scrittura dei km avviene anche nella centralina del motore e dell'airbag e per alcune addirittura nelle chiavi d'accensioni (vedi ultime BMW)
Adesso monto il quadro e vedo se memorizza i dati, così elimino sia il non funzionamento del quadro stesso che la non compatibilità con la Bravo. Quest'ultima eventualità la quasi elimino al 99% perchè gli schemi elettrici tra le due auto sono pressocchè uguali manca solo un contatto positivo
Ho controllato gli schemi elettrici e non dovrebbe mancare nessun contatto, anche perchè quello che viene a mancare è la scrittura-memorizzazione dei dati che dovrebbe avvenire all'nterno del quadro.
Penso che per la Marea del 98' non è come per le auto di oggi dove la scrittura dei km avviene anche nella centralina del motore e dell'airbag e per alcune addirittura nelle chiavi d'accensioni (vedi ultime BMW)
Adesso monto il quadro e vedo se memorizza i dati, così elimino sia il non funzionamento del quadro stesso che la non compatibilità con la Bravo. Quest'ultima eventualità la quasi elimino al 99% perchè gli schemi elettrici tra le due auto sono pressocchè uguali manca solo un contatto positivo
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: azzerare il conta km
Mi sbagliavo. Guardando bene gli schemi elettrici si nota che il cavo che porta gli impulsi dal sensore al quadro è collegato anche alla centralina motore.
Mi sta venendo il dubbio che se monto il quadro così com'è non mi memorizza i km in quanto tra centralina e quadro i km non tornano.
Farò una prova.
Mi sta venendo il dubbio che se monto il quadro così com'è non mi memorizza i km in quanto tra centralina e quadro i km non tornano.
Farò una prova.
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: azzerare il conta km
trovo strana la cosa, comunque a questo punto fai prima a far avanzare i km direttamente collegato alla ecu
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: azzerare il conta km
secondo me devi fare cosìDaveDevil ha scritto:trovo strana la cosa, comunque a questo punto fai prima a far avanzare i km direttamente collegato alla ecu
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: azzerare il conta km
Il problema è con quale programma potrei farlo.
Mi volevo attrezzare con FiatECUscan però non riconosce la mia centralina (Magneti Marelli IAW1AF16 - Bravo I serie '97).
Mi volevo attrezzare con FiatECUscan però non riconosce la mia centralina (Magneti Marelli IAW1AF16 - Bravo I serie '97).
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: azzerare il conta km
Che c'entra? È molto più semplice quello che devi fare: lasci collegato il quadro alla macchina , stacchi il connettore del sensore di velocità e ci colleghi il tuo circuito. In questo modo è proprio come andassi in auto
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: azzerare il conta km
Non ho capito la risposta.
Mi dicevate di affetturare la modifica dei Km tramite ECU e avevo chiesto con quale programma visto che FiatECUscan non lo posso usare.
Mi dicevate di affetturare la modifica dei Km tramite ECU e avevo chiesto con quale programma visto che FiatECUscan non lo posso usare.
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: azzerare il conta km
io dicevo di collegare il quadro alla macchina e poi collegare, il circuito da te costruito ,e provare a scalare i km,e forse in questo modo rimangono memorizzati
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: azzerare il conta km
Il problema che dovrei collegare il mio circuito anche alla centralina motore e questo non mi va di farlo perchè non mi vorrei ritrovare con quest'ultima fuori uso.
Per adesso provo a collegare il quadro così com'è e vedo se memorizza i nuovi km, poi decido che fare.
Comunque c'è qualcosa che non mi torna.
Leggendo in internet la questione delle auto usate con i contakm manomessi, si capisce come molti rivenditori manomettono solo i km del quadro e poi se uno porta l'auto in concessionaria e fa esaminare la centralina questa rivela i veri km. Quindi sembra che tra quadro e centralina non ci sia dialogo cosa che sembra che a me accade.
Per adesso provo a collegare il quadro così com'è e vedo se memorizza i nuovi km, poi decido che fare.
Comunque c'è qualcosa che non mi torna.
Leggendo in internet la questione delle auto usate con i contakm manomessi, si capisce come molti rivenditori manomettono solo i km del quadro e poi se uno porta l'auto in concessionaria e fa esaminare la centralina questa rivela i veri km. Quindi sembra che tra quadro e centralina non ci sia dialogo cosa che sembra che a me accade.
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: azzerare il conta km
Penso che dave intendeva collegare il tuo circuito al sensore di velocità posto sul cambio.. in modo che per il quadro e centralina risulta che tu realmente stai camminando.. almeno credo di aver capito così