gorgoglii nel serbatoio!!
Moderatore: Staff
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 26 apr 2012 20:02
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd sx
- Località: treviso
Re: gorgoglii nel serbatoio!!
ho portato la makkina dal pompista e mi ha detto:"attccando il computer per la diagnosi nn sempre riesco a comunicare con l'auto e quelle poke volte ke ci sono riuscito mi dava errori assurdi e tra quelli il sensore dei giri ke potrebbe essere una causa + normale al tuo problema....portami una centralina usata xkè la tua nn va + bene devi averla rovinata facendo scaricare la batteria della tua auto più volte, così... facendo la diagnosi troverò i reali problemi!!".....mi son recato dallo scasso ke mi ha consegnato una centralina di una punto jtd ke a differenza della mia ha solo 2 connettori mentre la mia 5...domani parlerò con ki me la deve scodificare per vedere se è fattibile o meno altrimenti potrò cambiere la centralina entro 15 gg...(centralina usata pagata 50 euri, scodifica centralina dalle 50 alle 70 euro) ke rottura di scatole!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: gorgoglii nel serbatoio!!
ma che c'entra la centralina della punto con quella della bravo, dato soprattutto che i connettori son diversi?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: gorgoglii nel serbatoio!!
mi sembra un po strana la situazione
ma poi cambia pure la mappatura e poi non è già euro 3?
ma poi cambia pure la mappatura e poi non è già euro 3?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: gorgoglii nel serbatoio!!
Anche secondo me hai commesso un errore a prendere quella della punto, riportala indietro e prenditi una di una bravo/a o marea, al massimo puoi provare con la multipla vecchio tipo( se non è così non mi linciate)
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 26 apr 2012 20:02
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd sx
- Località: treviso
Re: gorgoglii nel serbatoio!!
okok anke xkè la centralina della punto ha due connettori mentre quella della bravo ne ha 5!!!! dove li connetto gli altri 3??? ke macello!
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 26 apr 2012 20:02
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd sx
- Località: treviso
Re: gorgoglii nel serbatoio!!
che poi basta ke sia bravo brava marea e dello stesso tipo di motore e nn ci dovrebbero essere problemi nello scodificarla per poi montarla sulla mia....anke se dovesse avere un codice diverso...??? aiuto!
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 26 apr 2012 20:02
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd sx
- Località: treviso
Re: gorgoglii nel serbatoio!!
Centralina trovata col mio stesso codice!! AdessO aspetto la scodifica per lunedì e vedremo quali problemi usciranno con la diagnosi una volta rimontata!
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: gorgoglii nel serbatoio!!
meno male hai trovato la centralina
tienici informati sulla situazione
tienici informati sulla situazione
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: gorgoglii nel serbatoio!!
cazz, io la scodifica la pago un sacoc meno...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: gorgoglii nel serbatoio!!
scusa ryo posso sapere quanto la paghi tu?giusto per curiositÃ
io due anni fa per scodificare quella della clio ho speso 50 euro
io due anni fa per scodificare quella della clio ho speso 50 euro
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 26 apr 2012 20:02
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd sx
- Località: treviso
Re: gorgoglii nel serbatoio!!
l'ho portata da un meccanico autorizzato BOSCH....sarà per quello ke kiede di +...ma trovandomi in una città dove nn conosco nessun meccanico...mi son dovuto arrangiare...
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: gorgoglii nel serbatoio!!
ciao ghepard
primo mio consiglio ,cosa migliore sarebbe quella di provare a far fare una diagnosi a qualcun altro
questo ti dice di cambiare la centralina come se fosse un filtro aria
poi cambia subito la batteria,una batteria non funzionante crea tanti errori in centralina
per i gorgogli nel serbatoio ti consiglio di fare questa prova
svita il tappo del riempimento serbatorio vai in giro a provarla e facci sapere
da precisare alcune cose
solo gli iniettori del benzina si posso pulire con ultrasuoni(costo di 50 euro pulizia 4 iniettori)
gli iniettori piezo del diesel vanno revisionati (costo circa dai 70 fino ai 150 cad)
per quanto riguarda il sensore giri è una questione balorda
solo 1 volta su 4 la centralina riconosce l'errore
se il sensore si interrompe allora viene riconosciuto come errore
se invece va in corto non viene riconosciuto come errore(maggior parte dei casi) questo capita specialmente quando la macchina è calda ,la bobina interna del sensore ormai compromesso, comunica alla centralina che il motore gira a 0 giri e quindi si spegne..nessun errore niente di niente
se riesci a fare una altra diagnosi fatti dare una copia deli errori in centralina
vedrò se posso aiutarti a distanza
primo mio consiglio ,cosa migliore sarebbe quella di provare a far fare una diagnosi a qualcun altro
questo ti dice di cambiare la centralina come se fosse un filtro aria
poi cambia subito la batteria,una batteria non funzionante crea tanti errori in centralina
per i gorgogli nel serbatoio ti consiglio di fare questa prova
svita il tappo del riempimento serbatorio vai in giro a provarla e facci sapere
da precisare alcune cose
solo gli iniettori del benzina si posso pulire con ultrasuoni(costo di 50 euro pulizia 4 iniettori)
gli iniettori piezo del diesel vanno revisionati (costo circa dai 70 fino ai 150 cad)
per quanto riguarda il sensore giri è una questione balorda
solo 1 volta su 4 la centralina riconosce l'errore
se il sensore si interrompe allora viene riconosciuto come errore
se invece va in corto non viene riconosciuto come errore(maggior parte dei casi) questo capita specialmente quando la macchina è calda ,la bobina interna del sensore ormai compromesso, comunica alla centralina che il motore gira a 0 giri e quindi si spegne..nessun errore niente di niente
se riesci a fare una altra diagnosi fatti dare una copia deli errori in centralina
vedrò se posso aiutarti a distanza
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 26 apr 2012 20:02
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd sx
- Località: treviso
Re: gorgoglii nel serbatoio!!
grazie per i consigli utili fabio...ora aspetterò la kiamata del meccanico ke mi aggiornerà sulla stuazione e da lì vi farò sapere....ma per il tappo del serbatoio dopo devo girare col coperchio aperto??cioè il coperchio sulla carrozzeria quello ke c'è prima del tappo??
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: gorgoglii nel serbatoio!!
Credo che intenda svitare il tappo quello con la chiave e toglierlo, chiudendo lo sportellino del carburante, almeno credo di aver capito così
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: gorgoglii nel serbatoio!!
esatto prova senza il tappo tanto a meno che tu non vada in giro con più di 3 quarti di serbatoio non esce nientejinbravo ha scritto:Credo che intenda svitare il tappo quello con la chiave e toglierlo, chiudendo lo sportellino del carburante, almeno credo di aver capito così
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)