Flagello ed il suo "Coniglio"
Moderatore: Staff
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
maniglie hai ripreso le schifezze plasticose originali o le marea?
per il gpl, chi ti ha consigliato il sequenziale? il mio installatore dice sempre che per cilindrate piccole non vale la pena di montare il sequenziale, va più che bene anche l'altro che costa svariati soldini in meno. fatto sulla punto 1.2 del babbo
per il gpl, chi ti ha consigliato il sequenziale? il mio installatore dice sempre che per cilindrate piccole non vale la pena di montare il sequenziale, va più che bene anche l'altro che costa svariati soldini in meno. fatto sulla punto 1.2 del babbo
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Maniglie marea, per il gpl sequenziale, è una mia scelta con la tempra e con l'altra brava ero stufo di sostituire airbox esplosi e fatti a brandelli, poi se rimappi, la cenrtalina gpl copia i parametri del benzina per farla andare a gas...DaveDevil ha scritto:maniglie hai ripreso le schifezze plasticose originali o le marea?
per il gpl, chi ti ha consigliato il sequenziale? il mio installatore dice sempre che per cilindrate piccole non vale la pena di montare il sequenziale, va più che bene anche l'altro che costa svariati soldini in meno. fatto sulla punto 1.2 del babbo
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
anche per quello sequenziale, ne avevo parlato quando ho fatto rimettere il gpl sull'altra con il t16, anche se la centralina gpl ha i suoi parametri iniezioni, questi non sono assoluti ma sono delle percentuali calcolate sui parametri che richiede la centralina benzina.
questo perchè ovviamente la centralina gas non è interfacciata con i vari sensori fase, giri, temperatura aria e via dicendo, pertanto la centralina del gas "sente" quanto e come la centralina benzina tiene aperti gli iniettori benzina, segnale che ovviamente non arriva agli iniettori perchè bypassati, elabora questo valore, e lo ributta agli iniettori gpl...
questo perchè ovviamente la centralina gas non è interfacciata con i vari sensori fase, giri, temperatura aria e via dicendo, pertanto la centralina del gas "sente" quanto e come la centralina benzina tiene aperti gli iniettori benzina, segnale che ovviamente non arriva agli iniettori perchè bypassati, elabora questo valore, e lo ributta agli iniettori gpl...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Ragazzi, oggi ho fatto la diagnosi con fiat ecuscan ad un amico con una brava jtd 100, poi dato che c'ero l'ho fatta anche alla mia e.........
Incredibile cosa mi dice quando leggo il valore odometro: è impossibile!!
Mi segna 942386 km!!!!!!!!!!!
Ci deve essere un errore per forza, non può essere!
Qualcuno mi dica che non è vero!!!!!
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
![Shocked :eek:](./images/smilies/oooo.gif)
![Shocked :eek:](./images/smilies/oooo.gif)
![Shocked :eek:](./images/smilies/oooo.gif)
![Shocked :eek:](./images/smilies/oooo.gif)
![Shocked :eek:](./images/smilies/oooo.gif)
![Shocked :eek:](./images/smilies/oooo.gif)
![Shocked :eek:](./images/smilies/oooo.gif)
![Shocked :eek:](./images/smilies/oooo.gif)
![Shocked :eek:](./images/smilies/oooo.gif)
![Shocked :eek:](./images/smilies/oooo.gif)
![Shocked :eek:](./images/smilies/oooo.gif)
![Shocked :eek:](./images/smilies/oooo.gif)
![Shocked :eek:](./images/smilies/oooo.gif)
![Shocked :eek:](./images/smilies/oooo.gif)
![Shocked :eek:](./images/smilies/oooo.gif)
![Shocked :eek:](./images/smilies/oooo.gif)
![Shocked :eek:](./images/smilies/oooo.gif)
![Shocked :eek:](./images/smilies/oooo.gif)
![Shocked :eek:](./images/smilies/oooo.gif)
![Shocked :eek:](./images/smilies/oooo.gif)
![Shocked :eek:](./images/smilies/oooo.gif)
![Shocked :eek:](./images/smilies/oooo.gif)
![Shocked :eek:](./images/smilies/oooo.gif)
![Shocked :eek:](./images/smilies/oooo.gif)
![Shocked :eek:](./images/smilies/oooo.gif)
![Shocked :eek:](./images/smilies/oooo.gif)
![Shocked :eek:](./images/smilies/oooo.gif)
![Shocked :eek:](./images/smilies/oooo.gif)
![Shocked :eek:](./images/smilies/oooo.gif)
![Shocked :eek:](./images/smilies/oooo.gif)
![Shocked :eek:](./images/smilies/oooo.gif)
Incredibile cosa mi dice quando leggo il valore odometro: è impossibile!!
Mi segna 942386 km!!!!!!!!!!!
![Stordita :stordita:](./images/smilies/eek.gif)
![Stordita :stordita:](./images/smilies/eek.gif)
![Stordita :stordita:](./images/smilies/eek.gif)
Ci deve essere un errore per forza, non può essere!
Qualcuno mi dica che non è vero!!!!!
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
io ogni tanto bazzico dei forum per quanto riguarda rimappature e diagnosi con l'elm,e dicono che quei km che vengono rilevati sono fasulli e da non tenere in considerazione
ad esempio uno aveva la macchina comprata nuova con 20000km e ne segnava 800000km oppure uno ne aveva 200000km e gli segnava 100000km
quindi sono fasulli e stai tranquillo
ah flagello siccome sono invidioso dei tuoi sedili hahahah(in senso buono)forse forse ti farò compagnia,ma per ora non dico nulla,se tutto va a buon fine vi informerò ahhaah
ad esempio uno aveva la macchina comprata nuova con 20000km e ne segnava 800000km oppure uno ne aveva 200000km e gli segnava 100000km
quindi sono fasulli e stai tranquillo
ah flagello siccome sono invidioso dei tuoi sedili hahahah(in senso buono)forse forse ti farò compagnia,ma per ora non dico nulla,se tutto va a buon fine vi informerò ahhaah
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Oggi mi è arrivato il cat 200 celle e il kit distribuzione, domani o dopo mi arriva la frizione.
Si prosegue...
Si prosegue...
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- simo85
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Ciao flagello, ho visto che anche te hai rimosso il ricircolo vapori olio collegando lo sfiato sulla testa a un tubo di scarico...a livello di puzza di olio come stai? io alla fine (per pigrizia, sennò il top sarebbe il decanter) l'ho reinfilato nell'aspirazione (solo il tubo grosso, non quello piccolo) xkè stando fermi al semaforo mi intossicavo. c'è anche chi lo tappa del tutto ma a me non piace xkè aumenterebbe la pressione interna dell'olio, tue impressioni?
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!
La bravo di Simo85
La bravo di Simo85
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Puzza d'olio nessuna, considera che io ho costruito un filtro artigianale, montato terminale al tubo che trattiene da fermo e sfoga in velocità , poi stà smontato sotto l'airbox...
Però considera che io e te abbiamo un uso diametralmente opposto della Bravo per recarci a lavoro, tu città e collina, io 4 corsie a scorrimento veloce e attraversamento di un piccolo paese senza semafori.
Oltretutto per me è difficile sentire odori, causa il mio continuo lavorare a contatto con odori fortissimi dentro raffinerie e centrali elettriche e petrolchimici.
Non tapparlo assolutamente, non solo per l'aumento di pressione, ma persino le eventuali condense che si formano nei periodi invernali dentro il motore resterebbero intrappolate nell'olio motore inquinandolo con residui di calcare..
Pessima cosa, il calcare nella scala delle durezze è secondo solo al diamante!!! Pensa come smeriglierebbe per bene il motore!!!
Però considera che io e te abbiamo un uso diametralmente opposto della Bravo per recarci a lavoro, tu città e collina, io 4 corsie a scorrimento veloce e attraversamento di un piccolo paese senza semafori.
Oltretutto per me è difficile sentire odori, causa il mio continuo lavorare a contatto con odori fortissimi dentro raffinerie e centrali elettriche e petrolchimici.
Non tapparlo assolutamente, non solo per l'aumento di pressione, ma persino le eventuali condense che si formano nei periodi invernali dentro il motore resterebbero intrappolate nell'olio motore inquinandolo con residui di calcare..
Pessima cosa, il calcare nella scala delle durezze è secondo solo al diamante!!! Pensa come smeriglierebbe per bene il motore!!!
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Montato oggi l'impianto a GPL sequenziale fasato Landi Renzo, una bomba!!
Ho messo un serbatoio da 48 litri a ciambella e adesso appena riesco mi costruisco un apposito coperchio per ispezionarlo nel bagagliaio...
Ho messo un serbatoio da 48 litri a ciambella e adesso appena riesco mi costruisco un apposito coperchio per ispezionarlo nel bagagliaio...
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
anche io quando avevo la 48 avevo fatto una struttura in legno, con doppio coperchio, la parte destra ospitava l'amplificatore, nella sinistra sotto c'era la scheda madre del carputer. dovrebbe esserci ancora qualche foto in giro!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
flagello volevo chiederti ma tu hai preso solo i sedili o anche i pannelli?
ci sono entrati tutti in auto abbassando solo lo schienale posteriore?
mi serve questa info
grazie
ci sono entrati tutti in auto abbassando solo lo schienale posteriore?
mi serve questa info
grazie
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Si i sedili ci stanno se abbassi quelli posteriori, solo un sedile anteriore dovrai metterlo rovesciato su quello passeggero e legarlo con la cintura..marchese ha scritto:flagello volevo chiederti ma tu hai preso solo i sedili o anche i pannelli?
ci sono entrati tutti in auto abbassando solo lo schienale posteriore?
mi serve questa info
grazie
No, i pannelli non li aveva, dice che erano molto rovinati, io li avrei voluti.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
ah ho capito grazie per l'info
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- simo85
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
ah ho capito! in effetti penso di vivere in una città versatile al 100 % considerando che è in pianura, a 30km dal mare, 15/20km zone collinari o leggermente montuose, 40 km dall'appenino tosco-emiliano!Flagello ha scritto:Puzza d'olio nessuna, considera che io ho costruito un filtro artigianale, montato terminale al tubo che trattiene da fermo e sfoga in velocità , poi stà smontato sotto l'airbox...
Però considera che io e te abbiamo un uso diametralmente opposto della Bravo per recarci a lavoro, tu città e collina, io 4 corsie a scorrimento veloce e attraversamento di un piccolo paese senza semafori.
Oltretutto per me è difficile sentire odori, causa il mio continuo lavorare a contatto con odori fortissimi dentro raffinerie e centrali elettriche e petrolchimici.
Non tapparlo assolutamente, non solo per l'aumento di pressione, ma persino le eventuali condense che si formano nei periodi invernali dentro il motore resterebbero intrappolate nell'olio motore inquinandolo con residui di calcare..
Pessima cosa, il calcare nella scala delle durezze è secondo solo al diamante!!! Pensa come smeriglierebbe per bene il motore!!!
cmq grazie x la risposta
![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!
La bravo di Simo85
La bravo di Simo85
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
se lo tappi dopo 20 metri vedrai una nuvola bianca di olio provenire dallo scarico della tua auto perchè la pressione che si crea nel basamento non riesce a sfogare e quindi passa dove può nonchè paraoli gommini valvole etc etc con gravissimi danni al motoresimo85 ha scritto:ah ho capito! in effetti penso di vivere in una città versatile al 100 % considerando che è in pianura, a 30km dal mare, 15/20km zone collinari o leggermente montuose, 40 km dall'appenino tosco-emiliano!Flagello ha scritto:Puzza d'olio nessuna, considera che io ho costruito un filtro artigianale, montato terminale al tubo che trattiene da fermo e sfoga in velocità , poi stà smontato sotto l'airbox...
Però considera che io e te abbiamo un uso diametralmente opposto della Bravo per recarci a lavoro, tu città e collina, io 4 corsie a scorrimento veloce e attraversamento di un piccolo paese senza semafori.
Oltretutto per me è difficile sentire odori, causa il mio continuo lavorare a contatto con odori fortissimi dentro raffinerie e centrali elettriche e petrolchimici.
Non tapparlo assolutamente, non solo per l'aumento di pressione, ma persino le eventuali condense che si formano nei periodi invernali dentro il motore resterebbero intrappolate nell'olio motore inquinandolo con residui di calcare..
Pessima cosa, il calcare nella scala delle durezze è secondo solo al diamante!!! Pensa come smeriglierebbe per bene il motore!!!
cmq grazie x la risposta
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)