Swappare motore coupe' 1800 (o simili) su bravo 1800
Moderatore: Staff
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Swappare motore coupe' 1800 (o simili) su bravo 1800
Apro questo topic in vece di Davide che è pigro e poco ci capisce di meccanica. Invece di preparare aspirato il suo 1800 che di base ha 113 cv gli ho dato l'idea di swappare con un 1800 coupe' (131 cv) Fiat barchetta (130 cv con fasatura variabile) fiat tipo (136 cv belli cazzuti) o proponete un altro monoblocco 1800 valido, una cosa economica e poco visibile, quindi Dave, astieniti da dire che è meglio mettere il 2000T16, lo sappiamo tutti. Domanda... Cosa si puo' tenere buono? I cablaggi e la centralina cambiano, vero? Il cambio pero' dovrebbe 99% andare bene... che ci dite?
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Swappare motore coupe' 1800 (o simili) su bravo 1800
mah per quanto riguarda il coupe mi pare che le differenze siano zero o poco più.
barchetta so che ci hanno montato il 20v turbo quindi i supporti motore sono gli stessi.
la tipo tu ci hai montato il t16 del delta, che monta anche sulla bravo, quindi pure qui possiamo dire con certezza che il tutto corrisponde.
ora il resto è da vedere, per esempio come mai il coupe ha 131cv mentre quello bravo ne ha solo 113, oppure la tipo ne ha 136?
prima di sostituire completamente il motore secondo me è il caso di capire le differenze che ha effettivamente questo motore, ed al limite ricreare o riportare le singole differenze!
perchè se non si vuole essere antisgamo a questo punto meglio aumentare 200cc e montare un 2000 aspirato no? mi pare che sia la tipo che la coupe abbiano il 2.0 16v ed esternamente non è visibile la cosa.
discorso elettronica si può passarci sopra, non parliamo di auto abbastanza recenti da avere can-bus o minchiate simili che possono dar problemi a rifare un cablaggio.
barchetta so che ci hanno montato il 20v turbo quindi i supporti motore sono gli stessi.
la tipo tu ci hai montato il t16 del delta, che monta anche sulla bravo, quindi pure qui possiamo dire con certezza che il tutto corrisponde.
ora il resto è da vedere, per esempio come mai il coupe ha 131cv mentre quello bravo ne ha solo 113, oppure la tipo ne ha 136?
prima di sostituire completamente il motore secondo me è il caso di capire le differenze che ha effettivamente questo motore, ed al limite ricreare o riportare le singole differenze!
perchè se non si vuole essere antisgamo a questo punto meglio aumentare 200cc e montare un 2000 aspirato no? mi pare che sia la tipo che la coupe abbiano il 2.0 16v ed esternamente non è visibile la cosa.
discorso elettronica si può passarci sopra, non parliamo di auto abbastanza recenti da avere can-bus o minchiate simili che possono dar problemi a rifare un cablaggio.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 26 ago 2011 15:19
- Fiat: Brava
- Modello: 1.8 16v
- Numero Socio: 224
Re: Swappare motore coupe' 1800 (o simili) su bravo 1800
il 2.0 t mi farebbe gola ma non voglio rischiare troppo! ryo mi aveva linkato un motore in vendita del coupe 1.8 16v, quindi ho pensato che essendo sempre fiat e fatto simile la polizia non mi avrebbe sgamato, poi se i codici motore sono ben nascosti dietro... il motore del quale parlavo prima del coupe con 300€ danno: motore, cambio, centralina e inniettori del gpl (l'impianto già ce l'ho). mentre dal demolitore della mia zona, lo stesso motore me lo mettono a 850€ con i cablaggi tagliati. siccome si presentava quest'occasione e io non ci capisco di meccanica, prima di comprarlo volevo sapere tutto il lavoro che ci sarebbe da fare per adattare il motore per poter sentire dal meccanico quanto mi fa pagare per il lavoro. ringrazio anticipatamente tutti, soprattutto ryo che mi consiglia e mi sopporta sempre!
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Swappare motore coupe' 1800 (o simili) su bravo 1800
Il perche' del depotenziamento è coem sempre l'inquinamento... Non so cosa di preciso pero' sia stato toccato per depotenziare di 23 cv il monoblocco (da tipo a bravo) sarebbe il caso di cercare di capirne qualcosa, certo che anche montare un 2000 16v aspirato non sarebbe male, io quando l'avevo motnato sulla tipo (prima del turbo) andava come un missile, a 225km/h mi entrava il limitatore (7200 giri) ed era mostruosa... fra swap marmitta e poco altro avra' avuto non meno di 160 cv...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Swappare motore coupe' 1800 (o simili) su bravo 1800
appunto secondo me si può prima di tutto cercare di capire cosa è stato toccato per togliere ben 23cv, e vedere se è possibile rimuovere questo limite
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 Steel
- Località: Zafferana Etnea
Re: Swappare motore coupe' 1800 (o simili) su bravo 1800
Il 1800 sulla bravo usciva senza variatore ecco perchè i cavalli in meno...
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Swappare motore coupe' 1800 (o simili) su bravo 1800
il variatore non aumenta i cavalli, anzi generalmente li diminuisce a favore di una migliore resa a tutti i regimi...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Swappare motore coupe' 1800 (o simili) su bravo 1800
La tipo e la barchetta come la coupè e la punto II (Type 188) HGT hanno il collettore di scarico 4-2-1 di serie, la bravo 4-1, poi la fasatura degli alberi a camme è differente.
Devo verificare i codici su Eper ma credo siano differenti anche gli iniettori...
Sono comunque tutti motori MFD, per cui intercambiabili come componenti meccanici..
Devo verificare i codici su Eper ma credo siano differenti anche gli iniettori...
Sono comunque tutti motori MFD, per cui intercambiabili come componenti meccanici..
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Swappare motore coupe' 1800 (o simili) su bravo 1800
quindi in teoria, senza tante pippe di cambiare tutto il motore, qui si cambia testa completa di iniettori, e si mettono i colli 4-2-1
in qualche modo si copia la mappatura in modo che il motore vada con le alzate delle camme "nuove"
poi giù di scarico e aspirazione, unica da verificare se i cambi sono tutti uguali o cambia qualche rapporto. si potrebbe cambiare la coppia conica, per favorire ripresa o velocità ...
in qualche modo si copia la mappatura in modo che il motore vada con le alzate delle camme "nuove"
poi giù di scarico e aspirazione, unica da verificare se i cambi sono tutti uguali o cambia qualche rapporto. si potrebbe cambiare la coppia conica, per favorire ripresa o velocità ...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Swappare motore coupe' 1800 (o simili) su bravo 1800
Ma no, andrebbero anche cambiati gli alberi a camme....
A sto punto sarebbe utile prendere una testa compelta di aspirazione e scarico
A sto punto sarebbe utile prendere una testa compelta di aspirazione e scarico
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Swappare motore coupe' 1800 (o simili) su bravo 1800
e io che no scritto? -.-
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Swappare motore coupe' 1800 (o simili) su bravo 1800
AH NON ho letto io bene...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 26 ago 2011 15:19
- Fiat: Brava
- Modello: 1.8 16v
- Numero Socio: 224
Re: Swappare motore coupe' 1800 (o simili) su bravo 1800
io ragazzi mi affido alla vostra esperienza... il mio motore ha ormai 160mila km e sicuramente devo cambiare lo scarico collettori compresi... ditemi voi cosa mi conviene cambiare... per cambiare le guarnizioni di testa mi pare che ci vogliono intorno ai 1000€. io i lavori non li faccio da solo, devo affidarmi ad un meccanico. a sto punto non so se mi conviene cambiare tutto il motore (con 300€ ne ho rimediato uno del coupe con 93300km). qualcuno sa qualcosa a proposito dei cablaggi? tra il 1.8 16v della brava e il 1.8 16v della coupe)
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Swappare motore coupe' 1800 (o simili) su bravo 1800
cambia meccanico se tichiede 1000 euro sol oper cambiare la guarnizione della testa, se devi gia' farla, anzi, ti conviene a sto punt ocambiare si la testa completa! C'e' da dire che c'e' da rifare anche la distribuzione completa, ma 1000 euro mi sembrano comunque tanti! La rettifica della testa costa 80 euro, la guarniziona ne costera' forse 50 (il kit)...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 26 ago 2011 15:19
- Fiat: Brava
- Modello: 1.8 16v
- Numero Socio: 224
Re: Swappare motore coupe' 1800 (o simili) su bravo 1800
la distribuzione è da rifare perchè va smontata per fare la testa? no perchè pompa raffreddamento e distribuzione le ho fatte fare a ottobre/novembre