lezione definitiva su funzionamento egr e chiusura su td100

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: lezione definitiva su funzionamento egr e chiusura su td

Messaggio da DaveDevil »

posso chiederti di evitare la scrittura abbreviata? non facciamo pagare gli utenti ogni 160 caratteri!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
criminalu1
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 25
Iscritto il: 01 giu 2012 20:06
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd105
Località: Asti

Re: lezione definitiva su funzionamento egr e chiusura su td

Messaggio da criminalu1 »

k scusa
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: lezione definitiva su funzionamento egr e chiusura su td

Messaggio da Flagello »

Vero, anche perchè io non capisco l'smsese e non esiste un dizionario per tradurre :pernacchia: :pernacchia: :pernacchia:
criminalu1
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 25
Iscritto il: 01 giu 2012 20:06
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd105
Località: Asti

Re: lezione definitiva su funzionamento egr e chiusura su td

Messaggio da criminalu1 »

scuzate brutto vizio guadaniato dal facebook ^^
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: lezione definitiva su funzionamento egr e chiusura su td

Messaggio da marchese »

flagello devo dare ragione a criminalu1 ,qualche giorno fa ho provato a smontare quei dadi e non ci sono riuscito e sembra che sopra ci sia un punto di saldatura,sono andato dal meccanico e mi ha detto che con il tempo si sono saldati,date le alte temperature
siccome a fine luglio gliela devo portare per smontare l'intercooler,tubi ic,aspirazione e radiatore acqua faccio fare tutto in una botta
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
criminalu1
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 25
Iscritto il: 01 giu 2012 20:06
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd105
Località: Asti

Re: lezione definitiva su funzionamento egr e chiusura su td

Messaggio da criminalu1 »

quindi beh io domani provero anche con qsta nuova brucola se la rompo anche qsta vado dal mecanico
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: lezione definitiva su funzionamento egr e chiusura su td

Messaggio da marchese »

guarda io ho provato con svitol,cocacola,
ho anche lasciato agire un bel po,ho usato brugole anche con crichetto ma niente non se ne viene,siccome mi serviva l'auto non ho voluto insistere.
Se no ai bordi con un seghetto per ferro tagliavo dove si era saldato,un paio di martellate per smuoverli e si sarebbero svitati,ma siccome il giorno dopo dovevo partire non l'ho fatto per paura di combinare casini,sopratutto di domenica
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
criminalu1
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 25
Iscritto il: 01 giu 2012 20:06
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd105
Località: Asti

Re: lezione definitiva su funzionamento egr e chiusura su td

Messaggio da criminalu1 »

infatti e qllo che mi preocupa anche a me. nn voglio combinare qlche casino xro domani provo con la brugola a T se nn va nmn qlla allora nnt da fare
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: lezione definitiva su funzionamento egr e chiusura su td

Messaggio da DaveDevil »

DaveDevil ha scritto:posso chiederti di evitare la scrittura abbreviata? non facciamo pagare gli utenti ogni 160 caratteri!

continui... il mio era un invito neutro, non farmi citare il regolamento che vieta questo tipo di scrittura ok?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: lezione definitiva su funzionamento egr e chiusura su td

Messaggio da Flagello »

criminalu1 ha scritto:infatti e qllo che mi preocupa anche a me. nn voglio combinare qlche casino xro domani provo con la brugola a T se nn va nmn qlla allora nnt da fare
Ho capito davvero poco di ciò che hai scritto, comunque se fai come ti ho detto vedrai che svitano facili.
Io l'anno scorso ho smontato delle valvole i cui dadi erano chiusi da 40 anni e lavoravano a 540° C di temperatura.
Croste di ruggine a gogo, ma alla fine gli ho fatto capire chi è che comanda :gren: :gren:
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: lezione definitiva su funzionamento egr e chiusura su td

Messaggio da jinbravo »

flagello, il killer dei dadi ahaha
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: lezione definitiva su funzionamento egr e chiusura su td

Messaggio da marchese »

mi sa flagello che io non gli ho fatto capire chi è che comanda hahahahahah
comunque ti giuro flagello,ci sono andato bello pesante con quelle viti ma non si svitavano per niente.
Figurati che ho rotto un grichetto della beta,tanto che ho forzato si è spanato,poi appena ho tempo cerco di fargli una foto per farti capire bene la situazione,ti giuro ,sembra che qualcuno ci ha messo un punto di saldatura
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: lezione definitiva su funzionamento egr e chiusura su td

Messaggio da Flagello »

Hai detto bene, quando ho finito con loro erano praticamente tondi, però gli ho svitati...
Sai che rogna se si spezzano?? Devi forare, maschiare maggiorato e procurarti comunque oltre i dadi anche i tiranti..
Un mucchio di lavoro extra.
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: lezione definitiva su funzionamento egr e chiusura su td

Messaggio da marchese »

il problema lo sai qualè?che l'altra volta ho smontato la valvola e anche sforzando ci sono riuscito,poi l'ho rimontata e per paura che sfiatasse lo stretta bella forte,ora a distanza di tre mesi,i dadi hanno fatto la ruggine e un bordino si è sciolto,come ti dicevo sembra una saldatura
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: lezione definitiva su funzionamento egr e chiusura su td

Messaggio da Flagello »

marchese ha scritto:il problema lo sai qualè?che l'altra volta ho smontato la valvola e anche sforzando ci sono riuscito,poi l'ho rimontata e per paura che sfiatasse lo stretta bella forte,ora a distanza di tre mesi,i dadi hanno fatto la ruggine e un bordino si è sciolto,come ti dicevo sembra una saldatura
Perchè per riassemblare quelle bullonerie ci vuole grasso antigrippante per alte temperature a base di rame o grafite, allora svitano facili anche dopo anni...
Rispondi