Ryo, da quel che dice la specifica è un olio inadatto o non testato sui motori diesel, infatti parla di API SL;ryo_di_shinjuku ha scritto:non ho letto tutto il topic, ma domanda, che ne pensi di questo, magari su un auto diesel? http://www.ebay.it/itm/Olio-motore-Bard ... 19cdfae653
oltretutto per 19.50 € solo un SL quando per la stessa specifica basta che guardi in uno scaffale del supermercato sotto casa.
Devi cercare olii che abbiano almeno specifica API CL o CM, poi meglio uno 0w\40, fluidifica prima alle basse temperature e garantisce una maggior portata di lubrificazione, grazie alla sua gradazione più consona ad un uso stradale che da al motore una temperatura di funzionamento intorno ai 100° c. Un 10w\60 va usato in pista, su motori che lavorano mediamente attorno ai 150° c, dove serve maggior spessore di film lubrificante a parità di pressione, causa l'elevata temperatura.
Mettere olio troppo viscoso significa aumentare la pressione di lubrificazione, ma non la sua effettiva circolazione, che rischia di essere bypassata in buona parte nuovamente in coppa piuttosto che in circolo..
Dovresti armeggiare con la valvola di by-pass della pompa e comunque dovresti dotarti di manometro della pressione dell'olio per ottenere la giusta regolazione senza compromettere le parti soggette ad usura.