Olio dell'auto, lo sapevi che...

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da Flagello »

E' triste dirlo, eppure da una recente ricerca ho scoperto che in Italia, attualmente, non esistono oli in commercio per motorizzazioni diesel con gradazione 5w\40 full synt che vadano oltre la specifica API CF.
Pazzesco, se pensiamo che attualmente i motori diesel di ultima generazione che stanno circolando richiedono specifiche assai restrittive...
Già trovare un API CL è impossibile, ma poi un API CM-4 è follia.
Tutto ciò è assurdo, il prodotto esiste, ma non è commercializzato in Italia...

Non so se Pakelo sia in questo una mosca bianca, Andrea :hola: dicci tu qualcosa in merito...
Avatar utente
Lotus70
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 24
Iscritto il: 20 mar 2012 01:33
Fiat: Bravo
Modello: Elise

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da Lotus70 »

Ciao, devo informarmi sai perché sulle schede tecniche del Krypton XT LA 5W40 riporta solo questo:
ACEA C3, API SN / SM, MB 229.51, VW 502.00, VW 505.00, VW 505.01, BMW LL-04, Porsche A40.

Mentre del Krypton XT 5W40 riporta questo:
ACEA A3/B4, API SN / SM, MB 229.5, VW 502.00, VW 505.00, BMW LL-01, GM LL B-025,
PSA B712296, Renault RN0700, Renault RN0710, Porsche A40.

Sono entrambi API SN/SM che è il massimo, per la versione XT LA è anche ACEA C3 sempre per la questione dell'abbattimento delle ceneri, ma non mi riporta le specifiche API per il diesel, Lunedi chiedo e ti so dire.
Immagine Olio Pakelo Krypton XT 5W-30 o 5W-40,o Krypton XT LA 5W30 o 5W40,o Krypton Racing 0W40 o 5W50 o 10W60.
http://www.lotus-driver.it/t427-olio-pa ... ton-racing
Avatar utente
Lotus70
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 24
Iscritto il: 20 mar 2012 01:33
Fiat: Bravo
Modello: Elise

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da Lotus70 »

Allora io penso che non siano specificate ma le superino senza problemi, perché guardando la scheda tecnica del Multi V2 15W40 risulta essere un CF:
ACEA A3/B3, API SL / CF, MB 229.1, VW 505.00,

E quindi se è un CF un normale Multi V2 15W40, non penso che il Krypton XT o XT LA abbia problemi a superare queste specifiche.

Anche il Multisint Ultra 10W40 rispetta le seguenti specifiche:
ACEA A3/B4, API SL / CF, MB 229.1, VW 501.01, VW 505.00.

Come vedi però sono entrambi ACEA A3/B3, mentre il Krypton XT LA 5W40 è addirittura ACEA C3, quindi non ho dubbi che se anche non indicato sia un API superiore al CF.

Però ti sapro dire con sicurezza solo Lunedi sera.
Immagine Olio Pakelo Krypton XT 5W-30 o 5W-40,o Krypton XT LA 5W30 o 5W40,o Krypton Racing 0W40 o 5W50 o 10W60.
http://www.lotus-driver.it/t427-olio-pa ... ton-racing
Avatar utente
Lotus70
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 24
Iscritto il: 20 mar 2012 01:33
Fiat: Bravo
Modello: Elise

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da Lotus70 »

OK ho verificato ho molti olii in Listino con questa specifica API che è il massimo attualmente API CJ-4:

CJ-4

Current - 2006

Introduced in 2006 for high-speed four-stroke engines. Designed to meet 2007 on-highway exhaust emission standards. CJ-4 oils are compounded for use in all applications with diesel fuels ranging in sulphur content up to 500ppm (0.05% by weight). However, use of these oils with greater than 15ppm sulfur fuel may impact exhaust after treatment system durability and/or oil drain intervals. CJ-4 oils are effective at sustaining emission control system durability where particulate filters and other advanced after treatment systems are used. CJ-4 oils exceed the performance criteria of CF-4, C-4, AH-4 and C-4.

Ho il Golden Diesel EVO CBS SAE 15W40 per esempio che ha tutt queste specifiche: API CJ-4/CI-4PLUS/CI-4/CH-4 ecc.......

Poi ho il GoldenStar LA 77-51 SAE 10W40 100% sintetico con specifiche API CI-4. ACEA E7, ACEA E6 ecc....
Immagine Olio Pakelo Krypton XT 5W-30 o 5W-40,o Krypton XT LA 5W30 o 5W40,o Krypton Racing 0W40 o 5W50 o 10W60.
http://www.lotus-driver.it/t427-olio-pa ... ton-racing
Avatar utente
Lotus70
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 24
Iscritto il: 20 mar 2012 01:33
Fiat: Bravo
Modello: Elise

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da Lotus70 »

Ho chiesto e ti dico che la risposta è molto complicata, in soldoni molto soldoni per loro le specifiche API per diesel non sono accurate perché in sostanza non fanno distinzione tra motori di piccola cilindrata o grande, tra motori leggeri o pesanti, da camiono o auto, per mezzi pesanti o meno, minerali o sintetici, con iniettori diretti o meno, con post trattamento dei gas di scarico (CAT-FAP) o meno, ecc... per tanto quella specifica viene considerata importante solo per i mezzi pesanti, ecco perché la troviamo solo su oli praticamente da camion, ma per la Pakelo sono altre le caratteristiche importanti che deve avere un olio per auto diesel.
Immagine Olio Pakelo Krypton XT 5W-30 o 5W-40,o Krypton XT LA 5W30 o 5W40,o Krypton Racing 0W40 o 5W50 o 10W60.
http://www.lotus-driver.it/t427-olio-pa ... ton-racing
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da Flagello »

Lotus70 ha scritto:Ho chiesto e ti dico che la risposta è molto complicata, in soldoni molto soldoni per loro le specifiche API per diesel non sono accurate perché in sostanza non fanno distinzione tra motori di piccola cilindrata o grande, tra motori leggeri o pesanti, da camiono o auto, per mezzi pesanti o meno, minerali o sintetici, con iniettori diretti o meno, con post trattamento dei gas di scarico (CAT-FAP) o meno, ecc... per tanto quella specifica viene considerata importante solo per i mezzi pesanti, ecco perché la troviamo solo su oli praticamente da camion, ma per la Pakelo sono altre le caratteristiche importanti che deve avere un olio per auto diesel.
Vero, la specifica API non fa distinzione tra motori diesel di piccola o grossa cilindrata, o ancora tra iniezione indiretta con precamera o diretta commonrail con fap, perchè non è questo che misura la specifica ovviamente...
In sostanza la specifica API misura in termini di usura molecolare dell'olio, con la perdita di tensione residua e la formazione di residui carboniosi, calcolata in ore di funzionamento di un motore diesel di media cilindrata provato a banco con carico variabile e tenuto in rotazione fino all'aumento delle pressioni e delle temperature del circuito idraulico, conseguente all'usura dell'olio.

Quello che sostengo, come teoria, è che un olio con specifica API per i Diesel avanzata risponda meglio alle esigenze dei moderni motori commonrail con fap, per la ridotta formazione di residui carboniosi e per l'elevata durata della tensione residua molecolare, indispensabile per una corretta lubrificazione.

Mentre é la specifica ACEA che fa la distinzione tra cilindrate e tipologia di iniezione e regime di funzionamento del motore.
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da Flagello »

Lotus70 ha scritto:OK ho verificato ho molti olii in Listino con questa specifica API che è il massimo attualmente API CJ-4:

CJ-4 - 2006

Introduced in 2006 for high-speed four-stroke engines. Designed to meet 2007 on-highway exhaust emission standards. CJ-4 oils are compounded for use in all applications with diesel fuels ranging in sulphur content up to 500ppm (0.05% by weight). However, use of these oils with greater than 15ppm sulfur fuel may impact exhaust after treatment system durability and/or oil drain intervals. CJ-4 oils are effective at sustaining emission control system durability where particulate filters and other advanced after treatment systems are used. CJ-4 oils exceed the performance criteria of CF-4, C-4, AH-4 and C-4.
Scusa se insisto Andrea, ma la specifica più spinta attualmente circa gli oli per motori Diesel è la API CM-4.
E' stata presentata ne 2011, anche se ancora non ne ho trovato una descrizione esauriente, dall'American Petrolium Institute ed è il top delle attuali specifiche.
Antonio33
Bravista
Bravista
Messaggi: 457
Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
Fiat: Bravo
Modello: 100 Steel
Località: Zafferana Etnea

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da Antonio33 »

Raga',cosa ne pensate di qusto olio???il Petronas Syntium 1000,dovrebbe essere pari e alcuni dicono superiore al Selenia 20k e qui lo pago solo 6.50 a litro..
http://www.pli-petronas.it/Browse.aspx?sezione=48
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da Flagello »

Antonio33 ha scritto:Raga',cosa ne pensate di qusto olio???il Petronas Syntium 1000,dovrebbe essere pari e alcuni dicono superiore al Selenia 20k e qui lo pago solo 6.50 a litro..
http://www.pli-petronas.it/Browse.aspx?sezione=48
Se puoi scegliere, ti consiglio di preferire il Syntium 3000 che è un 5w\40, anche se costa qualcosina in più è un olio totalmente sintetico, significa che invece di cambiare l'olio ogni 15.000km lo cambi ogni 30.000km.
Se consideri questo fattore non da poco, in pratica costa la metà..
Oltretutto è ugualmente un API SM Acea A3 B4, ma avendo una gradazione SAE winter di 5 fluidificherà prima già a bassa temperatura proteggendo meglio il tuo motore dall'usura.
:hola:
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da Amad »

Ascoltalo antonio, il buon flagello ne sa!!:)
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Antonio33
Bravista
Bravista
Messaggi: 457
Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
Fiat: Bravo
Modello: 100 Steel
Località: Zafferana Etnea

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da Antonio33 »

sono daccordo con quello che dite,volevo solo sapere se qualcuno ha provato questa linea della Petronas,confrontando le caratetristiche tra il 20k ei sybtium 1000 sempre 10w40,sembrabo quasi al 100X100 simili in piu il Syntium è sn mentre il 20k è sl,è costa solo euro 6,50...mi sembra strano che se è superiore anche di poco è costi la meta del 20k essendo sempre un Petronas...
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da Flagello »

Semplicemente non è sponsorizzato da una casa automobilistica come il marchio Tutela che segue fiat, ecco il perchè di un prezzo inferiore non ostante la qualità superiore del prodotto.
Eppure sono entrambi prodotti dalla stessa casa, la Petronas...
Hai trovato quello che ho sempre indicato come linea guida, ossia qualità superiore e costo nettamente inferiore!!
Se puoi risparmiare ed avere il meglio, perchè no??
Antonio33
Bravista
Bravista
Messaggi: 457
Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
Fiat: Bravo
Modello: 100 Steel
Località: Zafferana Etnea

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da Antonio33 »

Buongiorno,ieri sono andato a prendere olio e filtri,purtroppo il syntium era finito cosi mentre pensavo quale olio prendere stavo per andare nuovamente sullo shell quando il rivenditore mi chiede se voglio il motul allo stesso prezzo del syntium,controllo le caratteristiche e scopro che è ancora meglio del syntium,pero' questo motul non lo avevo mai visto prima perchè nel sito non è presente,per l'esattezza parlo del motul 2100 power plus 10w40,lo consocete???
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da marchese »

questo olio forse è per i mercati esteri,non c'è l'ha nessuno in italia e cercandolo in rete escono siti stranieri
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Antonio33
Bravista
Bravista
Messaggi: 457
Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
Fiat: Bravo
Modello: 100 Steel
Località: Zafferana Etnea

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da Antonio33 »

Si,l'ho notato,infatti i dati li ho trovati in lingua tedesca,sembra buono,spero non mi deluda...
Rispondi